Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Richiesta info generali  (Letto 2609 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Vinzo

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 27
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: San Nicandro Garganico
  • Km: 21000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000
Richiesta info generali
« il: 03 Agosto 2016, 16:24 »

Ciao a tutti, sono un nuono (felicissimo) possessore della Varadero (una carburatori), qui http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/salutaci!/da-oggi-con-voi!/ la mia presentazione.

Come dicevo sul post linkato sopra, mi sto leggendo pian pianino tutte le discussioni a ritroso, ma ho da chiedervi un po' di cose.

1) considerato che sono alto 192 cm e peso 130 kg (mica una piuma!), qual'è la giusta pressione degli pneumatici che mi consigliate di utilizzare?

2) mi è capitato già 2/3 volte il famoso "ciof" delle spente al minimo ed ho letto in qualche vecchia discussione che con un filtro aria adeguato dovrei riuscire quantomeno a tamponare la cosa, mi date un link per un filtro adatto?

3) devo montare una presa accendisigari a 12v, dove prendo positivo e negativo per tenerli "sotto chiave"?


EDIT:

dimenticavo il punto più importante: mi date il modello preciso o meglio ancora il link per le giuste candele?



Grazie a tutti!


Vinzo
« Ultima modifica: 03 Agosto 2016, 17:08 da Vinzo »
Connesso
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:Richiesta info generali
« Risposta #1 il: 04 Agosto 2016, 12:03 »

1)   2,50 bar ant. 2,50 bar post. se viaggi da solo, mentre se viaggi in coppia o con bagagli 2,80 bar post.

2)   Aumenta i giri/minuto del minimo e portali sui 1.200-1.300. Così facendo a me, con filtro originale, non fa cioff da anni. Evita le sgasate da fermo. Il filtro aperto non è necessario.

3)   Direttamente dal positivo e negativo dal blocchetto di accensione.

4)   Candele NGK Iridium DPR8EIX-9 (ce ne vogliono 2) cerca su ebay ne trovi a montagne

 :wtg:
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

Vinzo

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 27
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: San Nicandro Garganico
  • Km: 21000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000
Re:Richiesta info generali
« Risposta #2 il: 04 Agosto 2016, 12:32 »

Grazie Giovanni. :)

Effettivamente il minimo attuale mi sembra un pochino basso, stiamo a circa 850 giri a freddo e un pelino sotto i 1000 giri a caldo.
Per quanto riguarda la pressione ho entrambe le gomme (su consiglio del mio meccanico che però è specializzato sugli Ape e sui Piaggio Sì!) a 2.2 bar ma si sente "a naso" che è un po' bassina. soprattutto al posteriore.
Sai se è facile smontare il blocchetto di accensione? Se si, qual'è la corretta procedura?
Grazie di tutto! ;)

Ah, candele trovate (grazie al tuyo aiuto) e ordinate.  191.gif 20.gif 191.gif 20.gif
Connesso
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +58/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6775
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 197.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:Richiesta info generali
« Risposta #3 il: 04 Agosto 2016, 14:45 »

io tengo la pressione sempre a 2,5 bar (anteriore) e 2,9 bar (posteriore)  888.gif
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:Richiesta info generali
« Risposta #4 il: 05 Agosto 2016, 11:15 »

Grazie Giovanni. :)

Effettivamente il minimo attuale mi sembra un pochino basso, stiamo a circa 850 giri a freddo e un pelino sotto i 1000 giri a caldo.
Per quanto riguarda la pressione ho entrambe le gomme (su consiglio del mio meccanico che però è specializzato sugli Ape e sui Piaggio Sì!) a 2.2 bar ma si sente "a naso" che è un po' bassina. soprattutto al posteriore.
Sai se è facile smontare il blocchetto di accensione? Se si, qual'è la corretta procedura?
Grazie di tutto! ;)

Ah, candele trovate (grazie al tuyo aiuto) e ordinate.  191.gif 20.gif 191.gif 20.gif
Direi che il minimo è troppo basso, per forza ti "cioffa" ;)
La pressione corretta è riportata sia sul libretto uso e manutenzione che sull'adesivo appiccicato sul forcellone posteriore. L'anteriore deve essere 2,50 bar, il posteriore pure, però è un pò soggettivo, a seconda di come ti piace "sentirla". Dato il tuo peso puoi attestarla tranquillamente sui 2,8 anche da solo, ma non andrei oltre... Nippi è un pistaiolo lui ama la reattività  ::)  :lol:  :wtg:
Il blocchetto accensione non va smontato, devi semplicemente individuare i due cavi + e - che partono da lì (il + è sempre rosso il - non ricordo, ma puoi testarlo col tester o con due fili collegati ad una lampadina). Per farlo devi smontare le carene interne del cruscotto e accedere ai cavi. Se l'ho fatto io che con l'elettronica sono una capra, puoi farcela anche tu  888.gif
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

Vinzo

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 27
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: San Nicandro Garganico
  • Km: 21000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000
Re:Richiesta info generali
« Risposta #5 il: 09 Agosto 2016, 19:09 »

Grazie ragazzi...

Devo ancora trovare il tempo per studiare la situazione della presa accendisigari. Ho preso quella col collarino (da manubrio) ma non so ancora dove metterla, al manubrio non mi piace... Di forare la carena per quella da incasso non se ne parla mpropio, quindi vorrei trovare un'allocazione che sia comoda e nascosta al tempo stesso.

Suggerimenti???
Connesso
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Richiesta info generali
« Risposta #6 il: 10 Agosto 2016, 02:08 »

Dipende che uso ne devi fare della presa altrimenti la puoi mettere anche su di un fianco, sotto la sella.
Per il collegamento ti consiglio di metterla direttamente sui morsetti della batteria protetta da un fusibile, così facendo puoi ad esempio ricaricare il cellulare mentre ti fai una pausa birra oppure collegarci il mantenitore di carica senza smontare la sella
Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

Vinzo

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 27
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: San Nicandro Garganico
  • Km: 21000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000
Re:Richiesta info generali
« Risposta #7 il: 10 Agosto 2016, 11:44 »

Azz... Al mantenitore di carica (che ho buttato da qualche parte in garage...) non ci avevo pensato di collegarlo lì, ed effettivamente mi chiedevo come collegarlo senza togliere la sella. Grande idea, vada per il collegamento diretto alla batteria (molto più semplice per le mie manine XXXL!).

Il fusibile è già collegato all'aggeggino, devo solo trovare un posto comodo vicino al cruscotto perchè venerdì parto per Gubbio ed ho bisogno di collegare il cellulare che mi fa anche da navigatore.

Siete grandi, grazie per i vostro aiuto.


Ah, vado a chiedere lumi in una discussione che ho visto riguardo al non funzionamento dello stop quando freno con l'anteriore. ;)
Connesso
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.

Spirito Libero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 503
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bergamo
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: Vara 1000 "il mulo"
Re:Richiesta info generali
« Risposta #8 il: 12 Agosto 2016, 09:20 »

Ciao,
forse è un po' tardi ed hai già risolto ma se vai a dare un'occhiata nell'album di foto che puoi raggiungere dalla mia firma dovrebbe esserci qualche fotografia riguardante cablaggi e prese a moto smontata.

Buona strada, è un'ottima moto
Spirito

Vinzo

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 27
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: San Nicandro Garganico
  • Km: 21000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000
Re:Richiesta info generali
« Risposta #9 il: 13 Agosto 2016, 00:16 »

Grazie mille...
Adesso sto col cellulare, ma appena torno a casa voglio guardarmi per benino il tuo album, a primo acchito sembra molto molto interessante. 😊
Connesso
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.