Ecco le caratteristiche, qui è di serie, sul GS è un'"optional" obbligatorio che costa 160 euro se non sbaglio a cui si eve aggiungere la "cromatura degli scarichi?", che se uno non la vuole credo che non esista una moto senza

, 100 euro ed altre cosette per avere il minimo sindacale, senza ABS e varie.

MI sa che se questo nuovo modello ha anche tanta sostanza, considerando i 130 c.v. contro i 115, almeno Honda non si è uniformata in questo, non vi sarà storia tra i due modelli.
Strumentazione digitale multifunzione
L’avanzato quadro strumenti multifunzione completamente digitale e regolabile nel livello di
illuminazione, si caratterizza per l'eleganza della linea e la facilità di lettura. Posizionato appena
sotto la linea della visuale anteriore del pilota, in modo che non debba distogliere lo sguardo dalla
strada, il display è dominato da un ampio e chiaro tachimetro digitale, ai cui lati sono presenti gli
indicatori del livello carburante e della temperatura del motore. Nella parte superiore del display si
trova il contagiri a barre. Gli altri parametri di guida forniti sono il contachilometri totale e con
doppio parziale, il carburante residuo, il consumo istantaneo e medio, l’autonomia residua,
l’indicatore della marcia inserita, l’orologio e, sulla versione con cambio sequenziale a doppia
frizione, la modalità automatica del cambio impostata