...in ultima analisi il successo nelle vendite di una moto è dato all'80% dal look e tutto ciò che esso riesce a evocare nelle fantasie degli acquirenti (BMW docet) e solo un 20% la validità tecnica del mezzo.
Quoto Varagio.
Ed e' che e' piu' che ovvio quello che dici. Qual'e' il problema?
L' 80% ( ma anche il 90% e forse piu) dell'acquirente medio sceglie un prodotto per come gli piace esteticamente,non per le sue caretteristiche tecniche.
La maggior parte vuole una moto che piace esteticamente. Che sia bella da vedere, da metterci sopra il culo
e sognare di andare dove il cuore vuole andare.
Se poi ha un cilindro o quattro, se tecnicamente gli steli rovesciati siano meglio degli altri...
oppure se il baricentro e' leggermente piu' alto o piu' basso della versione precedente...
oppure se tecnicamente il cannotto di sterzo inclinato di 2 gradi in piu' fa la differenza...
oppure se tecnicamente a ruota da 21 e' meglio della 19...
Oh, mica tutti sanno tutto di tutto, eh !
Alcuni esempi?
Prendiamo un TV... bello, piatto, 40-50-100 pollici...HD, Super HD, 3D, LED, Super LED, Minchia LED Smart TV, Internet...
Domanda: quant'e' la % dell'acquirente medio che capisce la tecnologia applicata ad un TV e lo acquista per
il suo valore tecnico e non perche' e' "bello da mettere in salotto".
Sicuramente qui sul forum tutti

... Ok... Ma gli altri milioni di acquirenti?
Prendiamo l'abbigliamento:
Sicuramente qui sul forum tutti

sanno riconoscere se una scarpa e' ben fatta (qualita' del pellame, del cuoio, dei collanti utilizzati, delle cuciture, delle rifiniture, dell'assemblaggio).
Cosi come riconoscele la qualita' della seta, cotone, lana...
Ma gli altri milioni di acquirenti? Se l'oggetto piace esteticamente e magari e' anche di moda lo comprano, altrimenti no.
Lo so che un TV o un paio di scarpe, o un vestito, o "cheminchianeso" non costano come una moto.... ma il principio e' lo stesso.
Comunque... io ho visto stisciare una Mastercard per 5.000 ( cinquemila) euro, per una cazzo di TV 3D.
Minchia... quasi una Transalp !
Ovviamente il tipo che spende 5mila dobloni per una TV, sara' un esperto di tecnologia. Ovvio !
Con questo non sto dicendo che e' giusto.
Sto solo dicendo che da quando e' nato il mondo, e' cosi.
E adesso godiamici la comparativa !
Grazie Belamav :-)