Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: consumo olio  (Letto 7015 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:consumo olio
« Risposta #45 il: 22 Settembre 2011, 14:28 »

quindi cosa fo?
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:consumo olio
« Risposta #46 il: 22 Settembre 2011, 18:26 »

Boh. Non li conosco. Non sapendo quanta e quale esperienza hanno non posso dirti se fidarti oppure no.
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

folletto

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 174
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Rieti
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:consumo olio
« Risposta #47 il: 23 Settembre 2011, 09:14 »

Io direi per ora non fare nulla.Cambia olio e filtro mettendo le giuste quantità e mettendo un olio di qualità perchè magari quello che c'è non è adatto.Circola sereno con la moto controllando se fà fumo allo scarico dovuto all'olio( lo capisci oltre che dal colore anche dall'odore e per consumi come quelli da te denunciati dovrebbe fumare parecchio),controlla  quotidianamente il livello dell'olio e ogni tanto anche il livello del liquido radiatore e fallo per un pò di tempo.Guarda sotto la moto se hai perdite visibili di qualunque tipo e dopo un pò si valuterà cosa fare e se occorre farlo.Nulla si rompe per ora se hai le fasce un pò consumate quindi goditi la moto,non spendere nulla e metti da parte i soldi.Alla peggio se proprio non c'è nulla da fare li spenderai più in là.
Connesso

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:consumo olio
« Risposta #48 il: 23 Settembre 2011, 10:32 »

vediamo a sto punto se la diagnosi è quella la metto a posto e basta..anche perchè volevo far qualche viaggio e andar in giro così non mi garba vedremo
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Città: Varese
Re:consumo olio
« Risposta #49 il: 23 Settembre 2011, 11:39 »

Tirare in ballo un avvocato ti costa e non sai se e quando avrai il tuo risarcimento..
E comunque non è affatto detto che dipenda da un chilometraggio alto/non dichiarato.
Può benissimo essere che l'ex proprietario ci andava in salita a passo d'uomo e ha fritto le guarnizioni.
Ascolta il consiglio di folletto, facci qualche chilometro e vedi come si comporta. Se la situazione resta uguale o peggiora puoi sempre fare l'intervento...
Connesso

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:consumo olio
« Risposta #50 il: 23 Settembre 2011, 18:13 »

si dai adesso vedo ,l'avvocato è un parente :) comunque ascolto i vostri consigli e vedrò!
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:consumo olio
« Risposta #51 il: 23 Settembre 2011, 20:05 »

Anche perche se il tipo e' niubbo come dici, puo sempre dirti in buona fede che per lui era normale che la moto consumasse olio come un 2T!!!  :TRtriste:
Connesso

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:consumo olio
« Risposta #52 il: 11 Ottobre 2011, 23:49 »

per dovere di cronaca faccio penitenza:sono io il niubbo,la moto non mangia olio par niente ,sono io il cretino incapace che non sa misurarlo ero abituato al trattorino icserre , sono a metà tra il nirvana (l'aver ritrovato una delle cose più belle che per me esistono:la mia moto) e l'imbarazzo totale dell'aver sbagliato a misurarlo(cosa per altro che non mi è mai successa)vabbuo l'importante è che non ho bruciato macchine di ex proprietari , ora si fa la pace con lei che tanto ho insultato :) e le regalo il paracarene!ciao ragazzi e scusate , ma un utente tardo serve in tutti i foruuuuuum
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

folletto

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 174
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Rieti
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:consumo olio
« Risposta #53 il: 12 Ottobre 2011, 07:27 »

Ciao,meglio così.Meglio sbagliare che rifare il motore baloon
Però tanto per dovere di cronaca e per favorire altri che potrebbero avere i tuoi stessi dubbi in che modo sbagliavi la misurazione?
Avevi detto che facevi il controllo di olio come da manuale,motore caldo e fermo da un pò,moto in verticale e asta solo appoggiata nel foro.Dove era l'errore che ti faceva aggiungere tanto olio?E l'olio che hai aggiunto che fine ha fatto?
Connesso

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:consumo olio
« Risposta #54 il: 12 Ottobre 2011, 11:02 »

sbagliavo pèrchè la moto non era sul cavalletto ma era comunque inclinata e quindi era sfalsato, in più non mi ero accorto che la cavalletta laterale non tornava su del tutto quindi la moto non mi partiva in certi momenti , lo so al limite della demenza .  c'era un litro in più di olio all'interno , cioè in sostanza sono talmente c****** che gli unici soldi che ho speso dal meccanico sono stati quelli per ripulire e cambiare il filtro ... ci ho riso su di brutto perchè sono stato veramente un rincoglionito !i soldi peggio spesi di tutta la mia vita ! 
 almeno ho una moto che va! :wynar:
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Re:consumo olio
« Risposta #55 il: 12 Ottobre 2011, 11:39 »

Continua a tenerlo controllato, girando con un litro di olio in più si rischiano danni seri vista la pressione che si viene a creare....
Connesso

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:consumo olio
« Risposta #56 il: 12 Ottobre 2011, 11:48 »

eh lo so.. ora lo monitoro con attenzione grazie
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

robix74

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 22
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: Mantova
  • Moto in uso: XL700V
Re:consumo olio
« Risposta #57 il: 18 Ottobre 2011, 13:10 »

Bo? Primo tagliando dei 1000 a maggio ora ne su appena poco più di 10 mila usata sempre a cannella! Mai fatto un rabbocco! Non un grammo di olio aggiunto fino ad oggi.
Connesso