Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Help! Strappa con poco gas  (Letto 3394 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Massimino

  • Cittadino dell'altroquando
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: 60100
  • Moto in uso: Honda Transalp XL700V
    • roma capo nord
Help! Strappa con poco gas
« il: 13 Ottobre 2011, 23:12 »

 scratch
La moto, ta 700, con un filo di gas è irregolare e lo testimonia anche il contagiri, mentre a gas più generoso è normale.
Da fermo invece non presenta il problema anche tenendo lo stesso filo di gas.
Ho pensato ad un nuovo difetto della tanto odiata pompa benzina che sembrerebbe proprio la più papabile fra i componenti sospettati...

Ho pensato al filtro aria, alle candele, ma sinceramente temo sia proprio la pompa.
Altre idee? Altri con simile difetto?
La cosa strana è la differenza di comportamento fra moto ferma e moto in movimento:dubito a difetti di catena o pignone che, a velicità più sostenuta tenderebbero forse a sentirsi meno visto che il contagiri, per non molto preciso che sia, mostra comunque "incertezza"
 :shit:

Connesso

giona

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-3
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 51000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2004 iniezione
Re:Help! Strappa con poco gas
« Risposta #1 il: 13 Ottobre 2011, 23:20 »

Non ho idea di come sia fatto l'impianto di scarico della TA, ma io avevo gli stessi sintomi sul Varadero 1000 a causa di una guarnizione di scarico che non teneva più. Trovi i dettagli in questo thread

http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=1151.msg32168#msg32168

Vedi se lo stesso problema può verificarsi sulla tua Transalp. Da quando ho sostituito quella guarnizione la moto è diventata elettrica.

G
Connesso

Kgirmi

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 46
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Besana in Brianza
  • Km: 60.800
  • Moto in uso: Honda XL1000V MY04
  • Si vis pacem... para bellum!!!
    • Kgirmi web site
Re:Help! Strappa con poco gas
« Risposta #2 il: 14 Ottobre 2011, 08:28 »

Confermo anche io, sulla VARA 1000, tempo fa avevo lo stesso problema (che tra l'altro mi si è ripresentato ancora adesso dopo circa 30.000Km)...

... stessa diagnosi, guarnizione di scarico del cilindro posteriore. Cambiata e moto come nuova!

 fiori
Connesso

Massimino

  • Cittadino dell'altroquando
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: 60100
  • Moto in uso: Honda Transalp XL700V
    • roma capo nord
Re:Help! Strappa con poco gas
« Risposta #3 il: 14 Ottobre 2011, 10:19 »

mille grazie per la velocità di risposta e per il consiglio che in effetti riguarda parti che non avevo pensato.
Indago quindi..intanto leggo il post consigliato 191.gif
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Help! Strappa con poco gas
« Risposta #4 il: 14 Ottobre 2011, 15:04 »

Bè, la pompa effettivamente è uno dei grandi bluff della TA700, (io ho ancora l'originale), ma forse causa filtro K&N e scarico LV, non ho mai notato questa sensazione di strappo come dici tu...
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Massimino

  • Cittadino dell'altroquando
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: 60100
  • Moto in uso: Honda Transalp XL700V
    • roma capo nord
Re:Help! Strappa con poco gas
« Risposta #5 il: 14 Ottobre 2011, 16:01 »

Ciao Murdock, è tutto da dimostrare che la colpa sia della tanto odiata pompa.

La cosa che però mi pare difficile è andare ad indagare rispetto alla guarnizione che suggerivano gli amici poco più su.

Avete una sorta di guida, consigli sul come verificare la questione guarnizione e sfiati senza spendere una tombola di meccanico? :chin:
Connesso

varalex

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 711
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Roma
  • Km: 60.000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 i.e. 2003
Re:Help! Strappa con poco gas
« Risposta #6 il: 14 Ottobre 2011, 17:13 »

Citazione
Non ho idea di come sia fatto l'impianto di scarico della TA

.....non lo sapevo, ma guardando l'esploso anche il TA700 ha quelle c###o di guarnizioni (17 e 18) che soprattutto a 53.000 potrebbero essere andate....  :chin: .....per la verifica di eventuali perdite mi rivendo quello che mi disse (mi sembra) il Bobo nazionale:
tappi in qualche maniera i due scarichi (con stracci accartocciati o che so io...); con un pennellino intinto in una soluzione di acqua e sapone per piatti (molto sapone, ma senza shekerare troppo il tutto evitando dunque che si formino bollicine) passi poi sulle giunture della marmitta dove sono ubicate le guarnizioni; provi a fare girare il motore ma senza accenderlo: praticamente stacchi l'interruttore rosso di sicurezza e pigi quello di accenzione; provi 3-4 di volte che dovrebbero bastare a far si che se c'è una perdita d'aria la vedi dal fatto che in corrispondenza dei punti inumiditi con la soluzione, quasta avrà fatto delle bollicine. (ecco perchè bisogna cercare di non far creare bollicine alla soluzione prima di applicarla) ;)
 
 
« Ultima modifica: 14 Ottobre 2011, 17:16 da varalex »
Connesso
[img width=200 height=41]http://ww

Massimino

  • Cittadino dell'altroquando
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: 60100
  • Moto in uso: Honda Transalp XL700V
    • roma capo nord
Re:Help! Strappa con poco gas
« Risposta #7 il: 14 Ottobre 2011, 18:10 »

Infinitamente grazie Varalex, lo schema potrebbe risultare utilissimo.
Per me che non ho grossa esperienza meccanicamente parlando sarebbe utile sapere:senza smontare nulla si può fare la prova acqua e sapone che idicevi?

Ma se il problema fossero queste guarnizioni, perchè i sintomi si avvertirebbero solo a gas appena aperto?
Connesso

varalex

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 711
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Roma
  • Km: 60.000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 i.e. 2003
Re:Help! Strappa con poco gas
« Risposta #8 il: 14 Ottobre 2011, 19:21 »

Citazione
Infinitamente grazie Varalex, lo schema potrebbe risultare utilissimo.
Per me che non ho grossa esperienza meccanicamente parlando sarebbe utile sapere:senza smontare nulla si può fare la prova acqua e sapone che idicevi?


...assolutamente senza smontare nulla.....
 
Citazione
Ma se il problema fossero queste guarnizioni, perchè i sintomi si avvertirebbero solo a gas appena aperto?

....precisamente non lo so, ma un'altro indizio di probabili sfiati alla marmitta potrebbe essere quello di avvertire dei borbottamenti o piccoli scoppiettii quando magari in discesa, andando piano, assumi un'andatura di rimessa, ovvero a gas chiuso e marcia innestata lasci andare la moto per forza d'inerzia ma frenata dal freno-motore. Facci caso e poi dicci....
 
Cià
Connesso
[img width=200 height=41]http://ww

tonino

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 7
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: SCILLA
  • Km: 30000
  • Moto in uso: TA 700
Re:Help! Strappa con poco gas
« Risposta #9 il: 15 Ottobre 2011, 13:11 »

 :vn: ho avuto il tuo stesso problema dai 6000 km in poi ho sempre pensato che fosse questione di catena o altro; però mi è successo che ho dovuto cambiare la pompa della benzina, (sembrava di avere un campanaccio dentro il serbatoio) naturalmente in garanzia, e per magia è sparito quel fastidiosissimo problema. premetto che più volte lo avevo segnalato e quasi quasi mi ero convito che fosse tutto normale bo! ho posseduto un dominator 650 quello si che che ai bassi regimi scalciava. l'unica nota negativa che anche con la pompa nuova il rumore si è amplificato, praticamente ho un bullone dentro che sbatte a qualsiasi andatura che palle e non solo con il pieno praticamente sempre.
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Help! Strappa con poco gas
« Risposta #10 il: 15 Ottobre 2011, 16:59 »

:vn: ho avuto il tuo stesso problema dai 6000 km in poi ho sempre pensato che fosse questione di catena o altro; però mi è successo che ho dovuto cambiare la pompa della benzina, (sembrava di avere un campanaccio dentro il serbatoio) naturalmente in garanzia, e per magia è sparito quel fastidiosissimo problema. premetto che più volte lo avevo segnalato e quasi quasi mi ero convito che fosse tutto normale bo! ho posseduto un dominator 650 quello si che che ai bassi regimi scalciava. l'unica nota negativa che anche con la pompa nuova il rumore si è amplificato, praticamente ho un bullone dentro che sbatte a qualsiasi andatura che palle e non solo con il pieno praticamente sempre.
Se la moto e' ancora in garanzia ti conviene tornare il officina per risolvere definitivamente il problema del rumore che non e' certo normale. Probabilmente e' stata montata male la pompa.
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

Massimino

  • Cittadino dell'altroquando
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: 60100
  • Moto in uso: Honda Transalp XL700V
    • roma capo nord
Re:Help! Strappa con poco gas
« Risposta #11 il: 15 Ottobre 2011, 18:00 »

Se il problema fosse la pompa direi che iniziare a piangere non aiuta ma almeno sfoga.
Mi sono informato presso rivenditore ricambi ufficili honda e stiamo circa sui 600 euro per poi avere un componente che, lo sappiamo, ripresenterà il problema quasi sicuramente.
Connesso

tonino

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 7
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: SCILLA
  • Km: 30000
  • Moto in uso: TA 700
Re:Help! Strappa con poco gas
« Risposta #12 il: 16 Ottobre 2011, 21:01 »

 :vn: la garanzia è terminata ad agosto però il la pompa lo è ancora, Sinceramente l'assistenza honda veramente  ok! stanno trovando una soluzione, effettuando una modifica  visto e considerato che ordinandone una nuova si ha lo stesso risultato.
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Help! Strappa con poco gas
« Risposta #13 il: 16 Ottobre 2011, 22:37 »

:vn: la garanzia è terminata ad agosto però il la pompa lo è ancora, Sinceramente l'assistenza honda veramente  ok! stanno trovando una soluzione, effettuando una modifica  visto e considerato che ordinandone una nuova si ha lo stesso risultato.
La modifica e' ufficiale Honda o e' una prova del meccanico ? Facci sapere il risultato
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

Massimino

  • Cittadino dell'altroquando
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: 60100
  • Moto in uso: Honda Transalp XL700V
    • roma capo nord
Re:Help! Strappa con poco gas
« Risposta #14 il: 01 Novembre 2011, 23:50 »

Intanto...
Ho scoperto che la catena, come dicevo in altro post apposito, con mio sommo stupore è molto mal messa, come la corona, dopo appena 20000km e non è la prima volta che accade con la transalp e kit trasmissione did.

Ho trovato la falsa maglia del tutto allentata,quasi da rompersi e la catena ingobbita in un punto. A questo punto conviene intanto sistemare questo disastro per poter avere una situazione pulita utile a valutare il difetto di cui vi scrivevo.

Sono convinto che questa situazione della trasmissione influisca sulla sensazione che magari non è percettibile a gas ben aperto proprio perchè la catena si stira.

Speriamo sia solo quello e che la pompa che già di suo è difettosa mi lasci in pace.
Connesso