Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: segno di cedimento cuscinetti?  (Letto 1699 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

diegozena

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-2
  • Offline Offline
  • Post: 412
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: genova
  • Km: 28000(per adesso)
  • Moto in uso: transalp my06
  • se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!
segno di cedimento cuscinetti?
« il: 03 Ottobre 2011, 11:46 »

ciao ragazzi,vi racconto quanto segue.
premetto che questa cosa si manifesta solo con il passeggero e solo quando piego a sinistra...succede che la moto fa un rumore strano..."tipo aspirapolvere" e,usando un casco con le "orecchie libere" mi pare che arrivi dalla zona "blocchetto accensione-canotto do sterzo...a qualcuno è gia successo quanto descritto? emodrin emodrin emodrin
grazie a tutti! fiori
Connesso
se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!

Grey_BoSs

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +10/-0
  • Offline Offline
  • Post: 410
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Milano
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:segno di cedimento cuscinetti?
« Risposta #1 il: 20 Ottobre 2011, 11:22 »

Ciao,
lo sai che succede anche a me la stessa cosa?
io però credo che il rumore provenga dalla zona ruota, come se nel momento della piega a sx  a "pieno" carico ( in 2 con bauletto ) ci fosse qualche attrito tra una plastica e la ruota, infatti il rumore non è netto, ma va in funzione della velocità del pneumatico.

Credo che sia più probabile che qualcosa tocchi da qualche parte a causa del peso, visto che andando da solo con bauletto questo non succede..

La mia moto ha 7500 km e quindi escluderei problemi a cuscinetti vari (sperem)

Qualcuno ha qualche idea??


P.S. la pressione delle gomme è 2.0 front 2.2 rear

 baloon
« Ultima modifica: 20 Ottobre 2011, 11:24 da Grey_BoSs »
Connesso

diegozena

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-2
  • Offline Offline
  • Post: 412
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: genova
  • Km: 28000(per adesso)
  • Moto in uso: transalp my06
  • se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!
Re:segno di cedimento cuscinetti?
« Risposta #2 il: 20 Ottobre 2011, 12:13 »

non so se preoccuparmi o no... secret.gif secret.gif scratch vero quanto detto da te,solo in 2 solo a sinistra solo a moto carica...che strano!!!
Connesso
se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!

samfisher75

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 1
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: ischia di castro (vt)
  • Km: 31200
  • Moto in uso: xl 650 v transalp
Re:segno di cedimento cuscinetti?
« Risposta #3 il: 06 Novembre 2011, 20:44 »

Salve io sto acquistando un xl 650 v transalp del 2001, usato, moto che avevo giaà posseduto 5 anni fa, ma nel provarlo ho notato che lo sterzo è abbastanza duro da girare, sia a dx che a sx, ma nn si sentono rumori particolari in marcia e nemmeno a fermo...qualcuno di voi puo' aiutarmi dato che dopodomani devo fare il passaggio? Premesso che la moto sembra in ottimo stato 32000 km. grazie
Connesso

SergioTA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 122
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Giarre (CT)
  • Km: 88000
  • Moto in uso: Varadero XL1000V
Re:segno di cedimento cuscinetti?
« Risposta #4 il: 11 Novembre 2011, 18:42 »

Salve io sto acquistando un xl 650 v transalp del 2001, usato, moto che avevo giaà posseduto 5 anni fa, ma nel provarlo ho notato che lo sterzo è abbastanza duro da girare, sia a dx che a sx, ma nn si sentono rumori particolari in marcia e nemmeno a fermo...qualcuno di voi puo' aiutarmi dato che dopodomani devo fare il passaggio? Premesso che la moto sembra in ottimo stato 32000 km. grazie

La pressione delle ruote era OK?
I miei cuscinetti li ho sostituiti perchè girando il manubrio con la moto sul centrale sentivo un impuntamento al centro.
Comunque i cuscinetti li sostituisci con 100-120€
Connesso

ritmo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 189
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: CASERTA
  • Km: 41000
  • Moto in uso: xl 650v transalp 2001
Re:segno di cedimento cuscinetti?
« Risposta #5 il: 11 Novembre 2011, 23:26 »

Anche io su TA 650 2001 ho sentito quel rumore piegando a sinistra.
A me è sembratorumore di strisciamento delle pastiglie sul disco.Cosi ho pensato che forse piegando il disco del freno va a premere di piu sulla pastiglia lato interno.visto che la moto ha un circuito idraulico piu lungo a sinistra (cioe i due circuiti non sono simmetrici)magari in curva dopo aver frenato prima della curva a sinistra  le pastiglie da quel lato rimangono piu vicino al disco(per un recupero della posizione piu lento visto il circuito olio piu lungo.
 18.gif :reading:
puo darsi che abbia detto anche una 28.gif
Connesso
Basta il cielo azzurro,alberi verdi,prati e la mia moto.
Basta il mare,il sole e il motore che borbotta.
Basta una canzone,la scintilla di un sorriso e la strad

diegozena

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-2
  • Offline Offline
  • Post: 412
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: genova
  • Km: 28000(per adesso)
  • Moto in uso: transalp my06
  • se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!
Re:segno di cedimento cuscinetti?
« Risposta #6 il: 12 Novembre 2011, 11:04 »

la cosa che mi lascia un po perplesso è che il rumore di "strisciamento" lo avverto chiaramente dalla parte "alta" della moto zona cruscotto per capirci,e sopratutto perchè lo fa solo con passeggero e moto carica?? :morons: fiori escluderei le pastiglie che fregano sul disco,piuttosto potrebbe essere la ruota che tocca sul parafango??l ho fatta provare a un mio amico meccanico io facevo la parte del passeggero eekout anche lui non ha capito che cosa possa essere ma mi ha detto do dormire sonni tranquilli
Connesso
se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!

ritmo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 189
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: CASERTA
  • Km: 41000
  • Moto in uso: xl 650v transalp 2001
Re:segno di cedimento cuscinetti?
« Risposta #7 il: 12 Novembre 2011, 17:27 »

Si deve essre la ruota,perche i cuscinetti di sterzo in curva sono pressocche fermi.
Devo farci caso le prox volte che esco.
forse lo avverti in alto perche è trasmesso dalle forcelle o dalla carena.
Hai mai provato a smontare il parafango?
Sotto c'e una staffa/fascia  di metallo.vedi un po,a me è un po storta forse per qualche caduta,cioe non è perfettamente sagomata tant'è vero che quando la rimonto faccio una faticaccia per far combaciare i fori e avvitare i 4 perni che la fissano insieme al parafango.
 18.gif
Connesso
Basta il cielo azzurro,alberi verdi,prati e la mia moto.
Basta il mare,il sole e il motore che borbotta.
Basta una canzone,la scintilla di un sorriso e la strad