Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Bidisco freno anteriore  (Letto 1513 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

csivano

  • 6 mesi in moto e mi diverto come un matto! Dentro il casco urlo di gioia!
  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 34
  • Anno immatricolazione: 1993
  • Città: Perugia
  • Km: Adesso 45.000!
  • Moto in uso: Honda Transalp 600. Stupenda!
Bidisco freno anteriore
« il: 01 Ottobre 2011, 12:16 »

Ciao Ragazzi, forse è una domanda un po' assurda.
Ho una transalp 600 del 1993 (fantastica, mi diverto come un matto)
Ha un problema: la frenata...

E' molto lunga. Fatto cambiare dischi, pasticche, olio freno, praticamente tutto.
Mi chiedo:

E' possibile montare su questo modello il bidisco anteriore?
forse dall'africa twins?

Attendo risposte, anche se ci credo poco...
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:Bidisco freno anteriore
« Risposta #1 il: 01 Ottobre 2011, 12:41 »

La mia Ta600 ha un bel disco nuovo davanti braking con tanto di pastiglie  nuove anch'esse e tubo freno in treccia,al post è stato precedentemente montato il disco al posto dell'originario tamburo,tubo freno sempre in treccia,il tutto correlato di spurgo dell'impianto davanti e dietro.Ti garantisco che la frenata non è malvagia e non ha di che da invidiare al seiemezzo..

comunque credo sia una modifica che tu puoi fare,occhio però:se tra due anni decidi di farla d'epoca non te la passano,dovresti aspettare prima di iscriverla e successivamente fare le opportune modifiche del caso
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Bidisco freno anteriore
« Risposta #2 il: 01 Ottobre 2011, 13:54 »

Si può fare tranquillamente, devi cambiare le forcelle o i foderi con delle forcelle che siano compatibili ed hanno gli attacchi, la ruota anteriore con una che abbia i due dischi e montare le pinze, solo che mi sa che è un'operazione che costa, salvo a trovare i pezzi di una moto rottamata che vadano bene e siano in buone condizioni.
Connesso

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Città: Varese
Re:Bidisco freno anteriore
« Risposta #3 il: 02 Ottobre 2011, 10:15 »

puoi comprare un disco della honda revere e spostare l'attacco della pinza con un distanziale, è già qualcosa... comunque per le prestazioni da cammello della transalp a regola và benone anche così..
Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Bidisco freno anteriore
« Risposta #4 il: 03 Ottobre 2011, 09:14 »

TUTTO si puo fare, il problema e' l'omologazione!!! :TRtriste:
Sul libretto c'e' scritta la tipologia dei freni, tamburo, mono o bi disco!!!
se trovi i tutori dell'ordine nervosi da mancata trombata notturna ti trovi il libretto sequestrato in un niente!! :wall:
Non ti parlo dei soldi, mica che mi rispondi come un tipo molto figo tempo fa:
 "NON HO MICA FATTO QIESTIONI DI SOLDI"...... :dry:
Posso dirti che la soluzione migliore per restare nei limiti di legge, sarebbe trovare un buon mecca-artigiano che si occupi di preparazioni, motard magari, farti adattare un DISCONE e farti fare una piastra portapinza ad hoc!!!
Okkio poi che con la forcella di burro del TA rischieresti un fondocorsa ad ogni frenata un po piu decisa!!
Se non hai problemi di soldini, allora cambia tutto l'avantreno e stop!!!  :wtg:
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:Bidisco freno anteriore
« Risposta #5 il: 03 Ottobre 2011, 14:13 »

Si occorre che valuti anche che a livello legale non saresti a norma..carabinieri stanno più dietro a controllare la persona che fermano,prima del mezzo,se ha tutti i documenti necessari e che sia a posto a livello giudiziario..per il veicolo al limite ti fanno notare se hai le gomme lisce e se sono tranquilli non ti rompono neanche più di tanto.il problema viene dal corpo municipale che per far cassa si attaccherebbe a qualsiasi cosa,soprattutto se in giornata storta...la revisione poi te la passa uno di fiducia,ma potresti trovare chi ti fa storie,anche se raramente...e modificata NON te la passano storica perdendo i vantaggi che avrestia livello assicurativo...
Secondo me è meglio la lasci com'è,(la mia se non era stata già modificata io non l'avrei mai fatto)
Connesso

csivano

  • 6 mesi in moto e mi diverto come un matto! Dentro il casco urlo di gioia!
  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 34
  • Anno immatricolazione: 1993
  • Città: Perugia
  • Km: Adesso 45.000!
  • Moto in uso: Honda Transalp 600. Stupenda!
Re:Bidisco freno anteriore
« Risposta #6 il: 11 Ottobre 2011, 11:43 »

Perfetto. Grazie a tutti per i vostri chiarimenti.
Da come ho capito, forse è meglio mantenere la meccanica originale, ma elaborarla un po', tipo disco dei freni e altro.

Connesso

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Città: Varese
Re:Bidisco freno anteriore
« Risposta #7 il: 15 Ottobre 2011, 12:37 »

esatto, prova col disco della revere e delle pastiglie migliori. calcola anche che con gli anni che ha la moto una revisione a pompa e pinza non le fà certo male...
Connesso