Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: sostituzione cuscinetti di sterzo  (Letto 5457 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ritmo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 189
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: CASERTA
  • Km: 41000
  • Moto in uso: xl 650v transalp 2001
sostituzione cuscinetti di sterzo
« il: 23 Settembre 2011, 18:00 »

Ciao a tutti.
Ragazzi avrei bisogno di una informazione urgente.
Ho appena ordinato i cuscinetti a rulli conici per il mio transalp xl 650v del 2001 (che di serie nonta quelli a sfera),
Che voi sappiate i due cuscinetti superiore e inferiore sono uguali tra loro?
A vrei anche bisogno della sigla.
La marca che ho ordinato via internet è NACHI.ma prima che me li mandanodevofar sapere se sono uguali.
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
Connesso
Basta il cielo azzurro,alberi verdi,prati e la mia moto.
Basta il mare,il sole e il motore che borbotta.
Basta una canzone,la scintilla di un sorriso e la strad

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:sostituzione cuscinetti di sterzo
« Risposta #1 il: 23 Settembre 2011, 20:03 »

IDENTICI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma ricordati pure di prendere i parapolvere!!!! :wtg:
Connesso

ritmo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 189
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: CASERTA
  • Km: 41000
  • Moto in uso: xl 650v transalp 2001
Re:sostituzione cuscinetti di sterzo
« Risposta #2 il: 23 Settembre 2011, 22:13 »

Ciao Remo.
Grazie della risposta.
Allora sono i NACHI 32005JS-26  (misure 47x26x15)giusto?
Sai basandomi sui consigli su transalp.it ne ho ordinati 2 uguali.
Poi mi ha chiamato il venditore e mi ha chiesto se erano uguali,allora dalle 18 di oggi fino ad ora sono su internaet per scoprire questa cosa.Ma non si riesce a capire perche su un sito li porta uguali ,su un altro no,un casino... :wall:
Tant'è che avevo deciso di smontare il canotto di sterzo per verificare.... 32.gif
Ma tu mi hai risparmiato un bel po di lavoro 12(1).gif
I parapolvere superiore e inferiore (che sono diversi) li ho presi in magazzino Honda.
domani chiamo il venditore e glielo dico.
Grazie.
Ciao.
 present
Connesso
Basta il cielo azzurro,alberi verdi,prati e la mia moto.
Basta il mare,il sole e il motore che borbotta.
Basta una canzone,la scintilla di un sorriso e la strad

ritmo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 189
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: CASERTA
  • Km: 41000
  • Moto in uso: xl 650v transalp 2001
Re:sostituzione cuscinetti di sterzo
« Risposta #3 il: 06 Ottobre 2011, 17:49 »

Salve.
Ho montato i cuscinetti a rulli conici.
Uff che faticata.Ma che soddisfazione!
Quando ho tolti quelli a sfere (che dopo pochi km dalla sostituzione presso un'officina gia facevano lo scalino al manubrio piu rumore sullo sconnesso) ho visto che dentro,sulle sfere,avevano del grasso molto scuro,mentre intorno c'era grasso piu chiaro.
Secondo voi potrebbe essre che quando l'ho portata in officina precedentemente in realta non li hanno sostituiti?
Comunque quelli a sfera fanno schifo.Hanno sfere piccole piste esterne sottili.
Montato anche i parapolvere originali.
Vorrei anche avvisare chi li sostituira di un possibile errore che ho fatto io per disattenzione e non conoscenza.
Quando ho tolto il perno di sterzo con la piastra inferiore ho visto che dentro al canotto in corrispondenza delle piste cuscinetti sup e inf c'era un bel gradino per cui tutto contento woot ho cominciato con lo scalpello a picchiare dall interno... ma niente non veniva via :wall: poi guardando meglio ho visto che in realta il gradino era il fermo dell alloggiamento della pista del cuscinetto e faceva parte del canotto stesso :morons:
In realta la pista  era a battuta su quel gradino :TRtriste:
Capito cio poi è stato piu semplice toglierle.
Ciaooooo
Connesso
Basta il cielo azzurro,alberi verdi,prati e la mia moto.
Basta il mare,il sole e il motore che borbotta.
Basta una canzone,la scintilla di un sorriso e la strad

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:sostituzione cuscinetti di sterzo
« Risposta #4 il: 07 Ottobre 2011, 09:10 »

Tutta esperienza che si fa sul campo e serve moltissimo come approccio a lavoretti futuri. Prima si osserva bene e poi si "opera". Bravo Ritmo  :wtg:
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:sostituzione cuscinetti di sterzo
« Risposta #5 il: 07 Ottobre 2011, 18:19 »

E dimmi un po'... Sbacchettamento? Niente?

Io ho preso una mega sòla co sti cuscinetti conici. Non è vero che eliminano lo sbacchettamento.
Secondo voi potrebbe essre che quando l'ho portata in officina precedentemente in realta non li hanno sostituiti?
Claro che sì! È successo a me! :)

ritmo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 189
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: CASERTA
  • Km: 41000
  • Moto in uso: xl 650v transalp 2001
Re:sostituzione cuscinetti di sterzo
« Risposta #6 il: 08 Ottobre 2011, 16:35 »

E dimmi un po'... Sbacchettamento? Niente?

Io ho preso una mega sòla co sti cuscinetti conici. Non è vero che eliminano lo sbacchettamento.
Secondo voi potrebbe essre che quando l'ho portata in officina precedentemente in realta non li hanno sostituiti?
Claro che sì! È successo a me! :)
Mi sembra impossibile....mah.I ragazzi dell'officina sembravano cosi bravi ragazzi.Mi fecero pure il discorso dell'affidabilita e della responsabilita alla mia richiesta di montare cuscinetti conici montando cosi ricambi originali!
Si dopo la sostituzione ho visto che intorno ai 40 km/h la moto ondeggia a destra e sinistra ma lentamente ,non sbacchetta velocemente.
L'effetto tende a non notarsi aumentando la velocità.
Ora devo fare un po di verifiche.
Voglio allentare le piastre della forcella e smuovere un po la ruota,magari si allineano le forcelle.Come altezza di fissaggio sembrano uguali.
Poi visto che tempo fa ho cambiato le molle e l'olio alla forcella anteriore voglio sfilare le molle e vedere se il livello di olio all'interno e pari nei due steli.
Puo darsi che con i cuscinetti nuovi lo sterzo sia piu sensibile a eventuali disallineamenti meccanici e livello olio e prima non si notava questo problema.
Tu hai qualche suggerimento?
A proposito hai mandato bene a battuta le piste dei cuscinetti nel canotto?
ciao.
Connesso
Basta il cielo azzurro,alberi verdi,prati e la mia moto.
Basta il mare,il sole e il motore che borbotta.
Basta una canzone,la scintilla di un sorriso e la strad

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:sostituzione cuscinetti di sterzo
« Risposta #7 il: 08 Ottobre 2011, 20:07 »

Anche il mio ex "meccanico" sembrava una brava persona.
Purtroppo comunque non ho suggerimenti. Sinceramente ho abbandonato ogni speranza di risolvere il problema.

Per quanto riguarda le piste dei cuscinetti... dovresti chiedere al cane che mi ha fatto il lavoro!
Che amarezza....

ritmo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 189
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: CASERTA
  • Km: 41000
  • Moto in uso: xl 650v transalp 2001
Re:sostituzione cuscinetti di sterzo
« Risposta #8 il: 09 Ottobre 2011, 16:29 »

cIAO.
Ma possibile che non si riesce a risolvere il problema?
Una causa ci deve essere,non puoi arrenderti   5.gif.Una moto non sbacchetta normalmente.
Parlamene un po o indicami il post dove hai illustrato il problema.
Ciao. 888.gif
Connesso
Basta il cielo azzurro,alberi verdi,prati e la mia moto.
Basta il mare,il sole e il motore che borbotta.
Basta una canzone,la scintilla di un sorriso e la strad

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:sostituzione cuscinetti di sterzo
« Risposta #9 il: 09 Ottobre 2011, 16:41 »

Chiaro!
Una causa c'è senz'altro.
Per quello che ho visto, con gomme nuovissime ed equilibratura effettuata il difetto è ridotto, ma non assente.
Come le consumi un po', siamo daccapo.

C'è proprio qualche errore di progettazione da parte degli "ingegneri meccanici" honda secondo me.
È assurdo che dopo pochi km, i cuscinetti siano da buttare e il difetto sia irrisolvibile. È per questo che ho denunciato la cosa e mi sono rivolto ad un avvocato, ma honda fa muro di gomma. Dobbiamo essere in tanti.

Comunque se ne discute qui e qui.

ritmo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 189
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: CASERTA
  • Km: 41000
  • Moto in uso: xl 650v transalp 2001
Re:sostituzione cuscinetti di sterzo
« Risposta #10 il: 10 Ottobre 2011, 19:22 »

Lo sbacchettamento se ridotto lo posso pure accettare.
Tempo fa L'ho notato anche io ,ma lieve a 70 km/h in rilascio acceleratore.
Dopo aver cambiato gomme non ci ho fatto piu caso.Stasera provo e ti faccio sapere.
Ma il fatto che si consumino i cuscinetti di sterzo dopo pochi km NON LO ACCETTO!
Lahonda deve risolverti il problema se sei in garanzia,perche è un difetto di costruzione come mi ha detto un mio amico.
Stasera ho allentato e assestato tutto l'avantreno e ci faro un giro e vedo un po come va lo sbacchettamento e l'ondeggiamento di cui ti dicevo.
Hai controllato la centratura del cerchio anteriore e la uniformita di tensione dei raggi?
Ciao
Connesso
Basta il cielo azzurro,alberi verdi,prati e la mia moto.
Basta il mare,il sole e il motore che borbotta.
Basta una canzone,la scintilla di un sorriso e la strad

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:sostituzione cuscinetti di sterzo
« Risposta #11 il: 10 Ottobre 2011, 19:29 »

Lo sbacchettamento se ridotto lo posso pure accettare.
Sì, ma non dura molto la cosa!

Tempo fa L'ho notato anche io ,ma lieve a 70 km/h in rilascio acceleratore.
E infatti! È in quel momento che si presenta il problema.

Dopo aver cambiato gomme non ci ho fatto piu caso.Stasera provo e ti faccio sapere.
Certo, all'inizio neanche io, ma anche in questo caso è durato poco.
Il problema è che secondo me questo difetto è dovuto tutto ad una serie di variabili che entrano in gioco.
Gomme/Cerchio/raggi/bauletto, e non so cos'altro. Come "uno di questi parametri viene alterato" lo sbacchettamento
si ripresenta. Ad ogni modo ci deve essere un problema di fondo di progettazione, più serio, che HONDA si rifiuta di
riconoscere a noi clienti, con scuse pietose.  Perché non è possibile che se la moto non è "perfetta" si verifichi
questo difetto, e se lo fosse, con l'usura comunque qualcosa si starerebbe in poco tempo, e saremmo di nuovo
daccapo.

Ma il fatto che si consumino i cuscinetti di sterzo dopo pochi km NON LO ACCETTO!
Purtroppo è così. Me ne sono fatto una ragione.

Lahonda deve risolverti il problema se sei in garanzia,perche è un difetto di costruzione come mi ha detto un mio amico.
È quello che sostengo anche io e molti di noi, ma Honda se ne sbatte, e se ne sbatte anche
delle lettere degli avvocati. È necessaria una class action, altrimenti non succederà mai niente.

Hai controllato la centratura del cerchio anteriore e la uniformita di tensione dei raggi?
Non ancora, ma è in programma. C'avevo pensato.

ritmo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 189
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: CASERTA
  • Km: 41000
  • Moto in uso: xl 650v transalp 2001
Re:sostituzione cuscinetti di sterzo
« Risposta #12 il: 10 Ottobre 2011, 22:26 »

cIAO.
Eccomi dopo il giretto.
L?ondeggiamento è sparito o comunque devo stare li concentratissimo per avere la sensazione di avvertirlo.
Ho ripensato allo sbacchettamento.Lo sentivo quando avevo il manubrio vecchio originale,le molle forcella originali e i cuscinetti vecchi originali.Poi non ho mai montato bauletti.
Ora che ho su le molle forcella Hyperpro,il manubrio nuovo piu largo di alluminio e i cuscinetti a rulli non c'è a nessuna velocità.Il manubrio è bello fermo quando lo lascio a qualsiasi andatura.
Per i cuscinetti che si usurano subito mi viene da pensare che è come se lavorassero male per qualche ragione.
Ti auguro di risolvere la questione.
Ciao. :slayer:
Connesso
Basta il cielo azzurro,alberi verdi,prati e la mia moto.
Basta il mare,il sole e il motore che borbotta.
Basta una canzone,la scintilla di un sorriso e la strad

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:sostituzione cuscinetti di sterzo
« Risposta #13 il: 10 Ottobre 2011, 22:45 »

Quanto hai speso per fare questa modifica?

ritmo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 189
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: CASERTA
  • Km: 41000
  • Moto in uso: xl 650v transalp 2001
Re:sostituzione cuscinetti di sterzo
« Risposta #14 il: 10 Ottobre 2011, 23:35 »

Per il manubrio Renthal 613-01 ho speso 64 euro se ricordo bene(i prezzi precisi te li posso dire domani perche li ho segnati sulla scheda che tengo nella moto) ordinandolo a un motoricambi che lo ha preso dalla ufoplast.
Poi ho preso il kit molle forcella olio e molla ammortizzatore della Hiperpro sul sito aviaracing.it pagandolo 220 euro(pero si possono prendere anche solo le molle forcella a 135 euro).
I cuscinetti li ho pagati 22 euro ciascuno piu 5 euro di spedizione sul sito excalibro.it (tot. 49 euro).
Ho montato tutto io.
Tieni presente che ho un ta 650.I prezzi per il  700 non li conosco bene.
Ciao. :vgrigio:
Connesso
Basta il cielo azzurro,alberi verdi,prati e la mia moto.
Basta il mare,il sole e il motore che borbotta.
Basta una canzone,la scintilla di un sorriso e la strad