Lo sbacchettamento se ridotto lo posso pure accettare.
Sì, ma non dura molto la cosa!
Tempo fa L'ho notato anche io ,ma lieve a 70 km/h in rilascio acceleratore.
E infatti! È in quel momento che si presenta il problema.
Dopo aver cambiato gomme non ci ho fatto piu caso.Stasera provo e ti faccio sapere.
Certo, all'inizio neanche io, ma anche in questo caso è durato poco.
Il problema è che secondo me questo difetto è dovuto tutto ad una serie di variabili che entrano in gioco.
Gomme/Cerchio/raggi/bauletto, e non so cos'altro. Come "uno di questi parametri viene alterato" lo sbacchettamento
si ripresenta. Ad ogni modo ci deve essere un problema di fondo di progettazione, più serio, che HONDA si rifiuta di
riconoscere a noi clienti, con scuse pietose. Perché non è possibile che se la moto non è "perfetta" si verifichi
questo difetto, e se lo fosse, con l'usura comunque qualcosa si starerebbe in poco tempo, e saremmo di nuovo
daccapo.
Ma il fatto che si consumino i cuscinetti di sterzo dopo pochi km NON LO ACCETTO!
Purtroppo è così. Me ne sono fatto una ragione.
Lahonda deve risolverti il problema se sei in garanzia,perche è un difetto di costruzione come mi ha detto un mio amico.
È quello che sostengo anche io e molti di noi, ma Honda se ne sbatte, e se ne sbatte anche
delle lettere degli avvocati. È necessaria una class action, altrimenti non succederà mai niente.
Hai controllato la centratura del cerchio anteriore e la uniformita di tensione dei raggi?
Non ancora, ma è in programma. C'avevo pensato.