Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: consumo olio  (Letto 7013 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
consumo olio
« il: 17 Settembre 2011, 13:04 »

ciao ragazzi apro un topic per chiedervi un paio di info...allora comprata la moto (ad agosto)l'ex proprietario mi aveva detto che aveva cambiato l'olio da un mesetto ... (bah crederci o meno fa lo stesso) comunque dopo 600 km da quando l'ho comprata la spia rossa si accende e la moto non parte ovviamente , metto l'olio (1litro) e riparto(con l'asticella mi segnava che ne aveva quasi la metà)..faccio altri 600/700km di cui 350 in un giorno e in autostrada ...ieri mi risuccede la stessa cosa,moto che non parte e spia rossa...ci rimetto 1 litro d'olio e vedo a un certo punto che ce ne abbastanza,ma come?non doveva esser finito?(sperando che non sia un effetto ottico dovuto all'olio)dopo solo un litro è già pieno?non dovrebbe tener 2.9litri?e sul consumo di olio così esagerato?ho letto in giro che di solito è sui 1000km x litro...è possibile che sia dovuto alla mia andatura allegrotta?


« Ultima modifica: 17 Settembre 2011, 13:06 da jackass »
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Città: Varese
Re:consumo olio
« Risposta #1 il: 17 Settembre 2011, 13:13 »

sulla mia rossa che è quasi a 100.000, ho fatto finora 2500 km senza rabboccare neanche una goccia..
se un transalp è a posto veramente, di olio non ne consuma!
come primo controllo guarda la compressione dei cilindri..
perdite o trasudamenti dai carter?
Connesso

stellone3

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 41
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: roma
  • Km: 26.000
  • Moto in uso: transalp 650
Re:consumo olio
« Risposta #2 il: 17 Settembre 2011, 13:15 »

ho letto qua e la che in autostrada il consumi di olio aumenta paurosamente,causa del regime alto e regolare del motore.....booooo
anch'io ho preso la moto i primi di luglio,e di olio ce nera il pieno stasera controllo e ti dico
calcola che da quando l'ho presa ho gia fatto 5mila km :vb:
Connesso
col 120 e le rotelle

Enzo1972

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +20/-1
  • Offline Offline
  • Post: 778
  • Anno immatricolazione: 16/06/2011
  • Città: Montecchio Maggiore (VI)
  • Km: 9300   RIPARTITO !!! 😁...
  • Moto in uso: XL700VAB - ABS (RD15)
Re:consumo olio
« Risposta #3 il: 17 Settembre 2011, 13:16 »

....ho letto in giro che di solito è sui 1000km x litro[/]...è possibile che sia dovuto alla mia andatura allegrotta?

HUA' !!! 8.gif
e che è un due tempi con miscelatore automatico ???
Connesso
Il tempo aggiusta tutto....... ma gli anni persi, son persi !
[img width=125 height=80]http://i1.wp.com/nerdbastards.com/wp-content/uploads/2013

stellone3

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 41
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: roma
  • Km: 26.000
  • Moto in uso: transalp 650
Re:consumo olio
« Risposta #4 il: 17 Settembre 2011, 13:24 »

non credo proprio sia cosi
anche perche senno qui non si fa piu il cambio olio ma solo il rabbocco
 consumi del genere non li avevo nemmeno con la sportiva quando andavo in pista( e li i motori si strippano)
Connesso
col 120 e le rotelle

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:consumo olio
« Risposta #5 il: 17 Settembre 2011, 13:32 »

sembrerebbe che le fasce siano "andate". Il consumo che descrivi è enorme per un transalp, controlla l'interno dei tubi d'uscita delle marmitte, guarda se sono  unti, smonta le candele e controlla se sono nere . Insomma in assenza di trafilaggi a vista quest'olio da qualche parte deve andare.  Dovresti avere anche una fumosita bianca accentuata allo scarico.

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:consumo olio
« Risposta #6 il: 17 Settembre 2011, 13:45 »

....ho letto in giro che di solito è sui 1000km x litro[/]...è possibile che sia dovuto alla mia andatura allegrotta?

HUA' !!! 8.gif
e che è un due tempi con miscelatore automatico ???


si scusate avevo letto che era honda che dava come linee guida queste : http://tecnica.transalp.it/problemi_noti.php?id=1
allora adesso proverò a controllare . Di sicuro per quanto riguarda la fumosità bianca non c'è ...scusa la domanda stupida ,ma che fasce?
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

stellone3

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 41
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: roma
  • Km: 26.000
  • Moto in uso: transalp 650
Re:consumo olio
« Risposta #7 il: 17 Settembre 2011, 14:09 »



...scusa la domanda stupida ,ma che fasce?

si parla delle facse dei pistoni
probbabbilmente sono incollate e fanno trafilare olio
Connesso
col 120 e le rotelle

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:consumo olio
« Risposta #8 il: 17 Settembre 2011, 16:58 »

Quoto  @Sicanos.......eventualmente tutto dovesse essere nella norma, farei un bel cambio d'olio e filtro e ripartirei con il controllo del consumo,non dimentichiamoci che ti dei fidato della parola del vecchio proprietario e che finora hai fatto solo rabbocchi.
Mi raccomando la qualità dell'olio,è basilare........
Connesso


stellone3

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 41
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: roma
  • Km: 26.000
  • Moto in uso: transalp 650
Re:consumo olio
« Risposta #9 il: 17 Settembre 2011, 17:48 »

ma fare un cambio filtro e olio non mi sembra furbo se con 600 km lo consuma tutto
prima deve trovare dove va a finire tutto quest'olio

io rabboccherei fino a portarla a livello e controllerei molto spesso il livello
Connesso
col 120 e le rotelle

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:consumo olio
« Risposta #10 il: 17 Settembre 2011, 17:58 »

allora andiamo con ordine ...i tubi della marmitta sono parecchio onti...le candele non le ho smontate perchè non ho la chiave candela...mi sono ripromesso con questa moto avrei cercato di far tutti i controlli del caso io (cacchio come posso esser motociclista se non so nulla di lei),mi sto rendendo conto che è dura più per le spese di attrezzatura e tempo quindi vi prego di trattarmi come un poppante e di spiegarmi anche le cose più elementari   :aiuto: :mazzate: ...comunque semmai vo in honda ha comprar la chiave candela lunedi...ora quello che vorrei capire è: o sono le fasce o lo candele?e a cosa è dovuto se è onto le marmitte?quindi consigliate di riempir del tutto e poi controllare l'andamento?
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:consumo olio
« Risposta #11 il: 17 Settembre 2011, 18:04 »

ah comunque come olio uso sintetico 10w40...il problema è che me costa più della benza tra un po' e questa cosa mi ha spaventato parecchio!
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:consumo olio
« Risposta #12 il: 18 Settembre 2011, 01:32 »

si scusate avevo letto che era honda che dava come linee guida queste : http://tecnica.transalp.it/problemi_noti.php?id=1
allora adesso proverò a controllare . Di sicuro per quanto riguarda la fumosità bianca non c'è ...scusa la domanda stupida ,ma che fasce?

si ma tui hai una 650,li parla della  prima serie della transalp col motore verniciato nero come la mia.e comunque felice di smentire la lissta,la mia di olio non ne consuma per niente e amici transalpisti  su facebook me lo hanno confermato pure loro.

a parte questo,la moto è tutta a posto? km? ultimo tagliando a che epoca risale?io fossi in te la porterei a fare un bel tagliando completo e poi monitorerei la situazione prima di pensare a usure meccaniche fasce e quant'altro..
« Ultima modifica: 18 Settembre 2011, 01:34 da jared84 »
Connesso

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:consumo olio
« Risposta #13 il: 18 Settembre 2011, 10:19 »

ottimo ... la moto va bene è del 2004 di km ne ha 24 mila e dovrebbe esser stata tagliandata da poco...forse sono io che mi sono fatto troppe paranoie comunque grazie credo che seguirò i vostri consigli:
o la tagliando o semplicemente sto più attento nel controllo del rapporto olio /km e se il problema verrà riscontrato di nuovo la parto da uno specialista!
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Città: Varese
Re:consumo olio
« Risposta #14 il: 18 Settembre 2011, 10:23 »

purtroppo per le candele del ta ci vuole la sua chiave, se no è impossibile tirarle giù..
le attrezzature costano, vero.. ma mica devi comprare tutto insieme!
comincia con una bella valigietta di bussole da 1/2" e da 1/4", io a casa ne ho una marcata Dexter, l'ho pagata 80 euro e sono qualitativamente ok  :slayer:
poi compri delle chiavi singole possibilmente di marca, ti servono le seguenti misure: 8-10-12-13-14-17-19-24. e le brugole da 5-6-8.
fatto ciò hai lì il necessario per smontare praticamente tutto!
il resto pian piano.. ma piuttosto che prendere cinesate è meglio spendere 50 euro per una pinza che sai che tra 30 anni è ancora lì uguale..
la pratica poi fa il resto.
io ho iniziato a smontarmi moto e motori alla tenera età di 8 anni  ::)
e sbagliando ho imparato.
il meglio è partire da cavie facili, e di sicuro un bicilindrico a v non è proprio facile per chi inizia..
con questo intendo dire che se non l'hai mai fatto, non ti conviene aprire teste e cilindri della moto  :ttok:
ma puoi benissimo comprare un tester di compressione (si trovano a 50 euro) e cominciare a togliere una candela ad ogni cilindro e vedere se è tutto ok  :wtg:
Connesso