Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: quanto piegate col transalp?  (Letto 10879 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ADRIANO

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 41
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: Roma
  • Km: 12000
  • Moto in uso: HONDA Transalp XL 700V
  • Dagli albori!
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #45 il: 09 Settembre 2011, 16:00 »

Scorpion Trail ?
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #46 il: 09 Settembre 2011, 16:03 »

 :wtg: 61.gif :wtg:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

ADRIANO

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 41
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: Roma
  • Km: 12000
  • Moto in uso: HONDA Transalp XL 700V
  • Dagli albori!
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #47 il: 09 Settembre 2011, 16:10 »

Saranno le prossime ma forse per la stagione primavera/estate 2012 sempre che il tassellato sull'umido mattutino invernale non mi faccia prendere troppe smaltite!
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #48 il: 09 Settembre 2011, 16:11 »

Bè, occhio a quanto sono consumate e vecchie quelle che hai su....
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #49 il: 09 Settembre 2011, 18:04 »

io mi sono trovato benissimo agendo solo sul precarico nella forcella e sostituendo l'olio con un olio più denso.... l'ammortizzatore posteriore non l'ho mai toccato, mi pare vada abbastanza bene.... che problemi avete riscontrato? certo non è un ammortizzatore iper preciso o comunque di ottima fattura...

scusa, non afferro, quindi non hai forcelle originali, giusto?
altrimenti il precarico non me lo spiegherei scratch

@gli altri: ovvio che il feeling sia la prima cosa e che magari dipende anche tutto dal pilota. C'è manico e manico fermo restando che l'angolo di piega non è tutto: io miro più ad una fluidità di movimento, alla sicurezza di movimento, non so come spiegarvi. Poi la piega che viene viene.

Come dicevo a Murdock reputo però poco "consono" spendere tipo 2000/2500 € per avere sospensioni ottime. A quel punto conveniva prendere altra moto in partenza

quoto in pieno....se su una moto da settemila euros ne devo spendere 3000 di modifiche, cambio moto !!!
a diecimila ce ne sono un'infinita'....certo se poi rientra nella manutenzione , magari qualche cosina piu' elevata qualitativamente la metterei anch'io....

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #50 il: 09 Settembre 2011, 18:08 »

a proposito, ritornando a ieri, mi ero dimenticato di scaricare un po' l'ammortizzatore posteriore che era rimasto a circa quattro cinque scatti in piu' del dovuto.....mi sentivo piu' alto, ma non molto sicuro...con quattro scatti in meno la vara andava da dio....
la domanda sorge spontanea, ma se tutti indurite e rialzate le sospensioni, perche' a me la moto sembra che vada meglio quando e' piu' morbida ???
perche' copia meglio la strada? e se e' cosi' , allora che senso ha alzarle il sedere e indurire le forcelle ???

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Città: Varese
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #51 il: 09 Settembre 2011, 19:09 »

anch'io alla mia rossa devo dare un'occhiata ai cuscinetti.. nel frattempo cerco un bel Gubellini al posteriore visto che pompa troppo per i miei gusti.
l'altro giorno ho impostato in modo un pò secco la piega, ero in terza non andavo forte, però mi è partita di culo e buona che ha "mantenuto" il saltellamento in modo da farmi fare la curva lo stesso!
quando guido la bianca invece, sarà per qualche chilo in meno visto che è spoglia di ogni accessorio, però la butto in piega con una tranquillità disarmante. ancora non capisco il perchè di tutta questa differenza, se sta nei leveraggi del mono o nel mono stesso.. a breve smonterò pure lei almeno sistemo queste cosette..
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #52 il: 09 Settembre 2011, 20:30 »

a proposito, ritornando a ieri, mi ero dimenticato di scaricare un po' l'ammortizzatore posteriore che era rimasto a circa quattro cinque scatti in piu' del dovuto.....mi sentivo piu' alto, ma non molto sicuro...con quattro scatti in meno la vara andava da dio....
la domanda sorge spontanea, ma se tutti indurite e rialzate le sospensioni, perche' a me la moto sembra che vada meglio quando e' piu' morbida ???
perche' copia meglio la strada? e se e' cosi' , allora che senso ha alzarle il sedere e indurire le forcelle ???

perche sei  grosso e ciccione e la moto non regge gli scossoni se indurisci l'ammortizzatore fiori

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #53 il: 09 Settembre 2011, 23:07 »

a proposito, ritornando a ieri, mi ero dimenticato di scaricare un po' l'ammortizzatore posteriore che era rimasto a circa quattro cinque scatti in piu' del dovuto.....mi sentivo piu' alto, ma non molto sicuro...con quattro scatti in meno la vara andava da dio....
la domanda sorge spontanea, ma se tutti indurite e rialzate le sospensioni, perche' a me la moto sembra che vada meglio quando e' piu' morbida ???
perche' copia meglio la strada? e se e' cosi' , allora che senso ha alzarle il sedere e indurire le forcelle ???

perche sei  grosso e ciccione e la moto non regge gli scossoni se indurisci l'ammortizzatore fiori
e bravo sicanos....hai detto la tua.....
sai dove te lo metto, se ci vediamo, quel mazzo di fioriiiiii?????..............
hahahahahahahaha........no, che hai capito, nelle marmitte della vara hahahaha
 emoass emoass emoass emoass emoass

Massimino

  • Cittadino dell'altroquando
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: 60100
  • Moto in uso: Honda Transalp XL700V
    • roma capo nord
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #54 il: 10 Settembre 2011, 02:32 »

 :vgrigio:
a proposito, ritornando a ieri, mi ero dimenticato di scaricare un po' l'ammortizzatore posteriore che era rimasto a circa quattro cinque scatti in piu' del dovuto.....mi sentivo piu' alto, ma non molto sicuro...con quattro scatti in meno la vara andava da dio....
la domanda sorge spontanea, ma se tutti indurite e rialzate le sospensioni, perche' a me la moto sembra che vada meglio quando e' piu' morbida ???
perche' copia meglio la strada? e se e' cosi' , allora che senso ha alzarle il sedere e indurire le forcelle ???
Eh...i settaggi sospensioni sono sempre un compromesso.
Morbido è meglio per certi aspetti ma duro per altri. In teoria si dovrebbe ritoccare tutto in base al cosa ed al come devo fare quella tot strada ma serve davvero a chi gira in strada fare elucubrazioni oltre certi livelli?
Morbido copia meglio asfalto ma è pur vero che frenando forte affonda troppo davanti e dando gas troppo dietro.
La questione è che ci vorrebbero freni sospensioni in rilascio, quindi sospensioni con regolazioni vere e quindi costose.
Il rigido in generale si usa per imporre ritmi molto sostenuti per evitare i trasferimenti di carico in frenata ed aperture serie di gas e perchè ad ogni cambio di posa sulla moto il peso sostato viene trasferito alla moto che, se non lo assorbe con le sospensioni, lo trasforma in movimento, piega.
Ma in strada taratutre troppo severe, rigide, equivalgono a mal digerire le sconnessioni che, inevitabilmente ci sono e quindi otterremmo perdita di traiettoria proporzionali alla sconnessione stradale patita.

La ta non é moto da tanti ragionamenti e la strada non è teatro di tante regolazioni eheh
Connesso