Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: quanto piegate col transalp?  (Letto 10836 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #30 il: 08 Settembre 2011, 21:56 »

io mi sono trovato benissimo agendo solo sul precarico nella forcella e sostituendo l'olio con un olio più denso.... l'ammortizzatore posteriore non l'ho mai toccato, mi pare vada abbastanza bene.... che problemi avete riscontrato? certo non è un ammortizzatore iper preciso o comunque di ottima fattura...
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #31 il: 09 Settembre 2011, 08:49 »

Bè, per il mono, solo di acquisto, ho speso 690 euro, e me lo sono montato da solo.....
Per l'anteriore, come costo dei pezzi (molle, paraoli, olio e tappi con regolazioni) siamo sui 250, e lì dato che è una cosa che NON ho mai fatto nè visto fare, credo mi affiderò ad un "tecnico" che conosco e che ho visto lavorare (ad esempio a raggiare una ruota), e che è estremamente economico...

Per quanto riguarda il mono, decisamente se la usi per viaggiare in 2 e a pieno carico vedrai che in poco tempo si disfa, il mio era arrivato ad essere talmente scarico, che sembrava scalciasse come un puledro da domare...
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

folletto

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 174
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Rieti
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #32 il: 09 Settembre 2011, 09:06 »

Quando farai il lavoro sulle forcelle sono certo che troverai grandi benefici.Nella mia ci sono molle diverse dalle originali e devo dire che la moto ne guadagna in tutte le condizioni,tranne forse che nell'off.
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #33 il: 09 Settembre 2011, 09:09 »

Ne sono sicuro, difatti inizio a sentire l'anteriore moooolto ballerino, all'elenco del precedente msg poi, vanno aggiunti i cuscinetto di sterzo conici, con cui sicuramente migliorerà pure la sensibilità....
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

folletto

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 174
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Rieti
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #34 il: 09 Settembre 2011, 09:16 »

Ne ho sentito parlare spesso delle migliorie dei conici,anche in merito alla 650 che possiedo.Personalmente al momento non avverto tutti questi problemi di stabilità all'avantreno,forse perchè la moto è stata poco sfruttata e ha pochi km?Si vedrà,certo che se e quando dovessi cambiarli metterei quelli anche io.Ho un'amico ad esempio che li ha messi e ha aggiunto un traversino al manubrio.Poi parlando mi dice quanto và meglio la moto ora e bla bla bla.Poi mi dice anche che dopo i 160 la transalp tende a sollevare l'avantreno perchè è normale così ecc ecc.Io personalmente con la mia ho raggiunto tranquillo i 180 anche se avevo un pò paura in quanto senti che non controlli lei ma lei controlla te.Solo l'avantreno non mi faceva vela come a lui.Quindi tutte le sue migliorie non hanno sortito grandi effetti mentre probabilmente le molle alle forcelle si.
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #35 il: 09 Settembre 2011, 09:19 »

Più che altro i cuscinetti conici, a differenza di quelli a sfere, tendono a NON fare la sede, quindi non deformarsi troppo, poi dipende anche da quanti km fai e come li fai, i miei quasi 48000 sono stati fatti al 75% in 2 e carichi, quindi la differenza si dovrebbe fare sentire in maniera esponenziale,....
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

folletto

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 174
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Rieti
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #36 il: 09 Settembre 2011, 09:22 »

Probabilmente si.Vivi la moto molto più di me e in modo molto più pesante.Credo che la leggerezza che avverti ora all'avantreno sia data oltre che dalla normale usura dell'olio forcella anche dalla modifica che hai fatto al mono posteriore.Ho avuto modo di provare la moto del mio amico prima che cadesse, con il gubellini che ora ho nel mercatino e devo dire che la moto si trasforma completamente.Molto più reattiva,un pelino più alta e molto più divertente.Lo prenderei io ma il mio mono originale è praticamente nuovo e la mia zavorrina ama viaggiare comoda :vgrigio:
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #37 il: 09 Settembre 2011, 09:32 »

 :wtg: :wtg: :wtg:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #38 il: 09 Settembre 2011, 10:59 »

ieri sono stato in basilicata sulle dolomiti lucane.....un mio amico che ha la ta 650 ha voluto provare la vara ed io ho preso la sua TA.
moto tutta originale, nessuna modifica alle sospensioni.....
uno spasso.....rispetto alla vara e' una piuma e ti permette piu' correzioni, un piacere affondare le forche in entrata e buttarla giu', altro che indurimenti, e , tra l'altro io peso circa 120 kg...hehehe

morale della favola stavo dietro senza problemi nel misto stretto ad una aprilia tuono, due 1200 rr una hornet , anzi , per un po', venivano loro dietro a me...ovviamente appena c'era un rettilineo mi perdevano....
sara' stata l'abitudine alla Vara, ma mi sono divertito un casino con la TA...aveva le anakee 2, un bel po' usate, tra l'altro...
il mio amico invece, con la vara non si trovava per niente.....
ripresa la vara mi e' venuto il coraggiop di buttarla giu comne avevo fatto con la TA , e stavolta, manco sui rettilinei mi prendevano hahaha.....gliel'ho fatta vedere ai miei amici smanettoni, e , quando ci siamo fermati , erano tutti a chiedersi come facevo a fare le curve cosi' con quella moto e quelle gomme (bridgestone TW originali , che tutti voi dite essere una ciofeca, non so cosa potrei fare con altre gomme)e a guardarla increduli...
ergo , va bene tutte le menate su sospensioni, gomme ed altro, ma il feeling con la moto e' la prima cosa !!!

 :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #39 il: 09 Settembre 2011, 11:05 »

Ma difatti io il feeling con la mia TA ce l'ho, poi l'adeguamento e la sistemazione della ciclistica, causa anche deperimento (prematuro) delle parti in questione, direi che è il minimo....
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Massimino

  • Cittadino dell'altroquando
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: 60100
  • Moto in uso: Honda Transalp XL700V
    • roma capo nord
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #40 il: 09 Settembre 2011, 15:21 »

io mi sono trovato benissimo agendo solo sul precarico nella forcella e sostituendo l'olio con un olio più denso.... l'ammortizzatore posteriore non l'ho mai toccato, mi pare vada abbastanza bene.... che problemi avete riscontrato? certo non è un ammortizzatore iper preciso o comunque di ottima fattura...

scusa, non afferro, quindi non hai forcelle originali, giusto?
altrimenti il precarico non me lo spiegherei scratch

@gli altri: ovvio che il feeling sia la prima cosa e che magari dipende anche tutto dal pilota. C'è manico e manico fermo restando che l'angolo di piega non è tutto: io miro più ad una fluidità di movimento, alla sicurezza di movimento, non so come spiegarvi. Poi la piega che viene viene.

Come dicevo a Murdock reputo però poco "consono" spendere tipo 2000/2500 € per avere sospensioni ottime. A quel punto conveniva prendere altra moto in partenza
Connesso

ADRIANO

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 41
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: Roma
  • Km: 12000
  • Moto in uso: HONDA Transalp XL 700V
  • Dagli albori!
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #41 il: 09 Settembre 2011, 15:26 »

Ma a senso cercare di chiudere la ruota col Transalp?
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #42 il: 09 Settembre 2011, 15:31 »

Io non è che cerco di chiudere la gomma, semplicemente il feeling che ho trovato è quello, e riesco a piegare fino a quel punto, poi per quello che riguarda la ciclistica, bè sfido chiunque a NON avere problemi e dover minimo revisionare il proprio sistema di sospensioni dopo  un tot di km, io per ora ho speso "solo" 690 euro nel mono, poi fra tutto ce ne vorranno circa 250 per l'anteriore, ma ovviamente se rapportato all'uso e ai km che ne faccio io ne vale assolutamente la pena..... fiori fiori fiori
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

ADRIANO

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 41
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: Roma
  • Km: 12000
  • Moto in uso: HONDA Transalp XL 700V
  • Dagli albori!
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #43 il: 09 Settembre 2011, 15:45 »

Io ancora non ho fiducia nel tirarla giu' l'ho presa da poco.Ci faccio su 50-60 km al giorno per il casa/lavoro .
Domani me ne vado a fare un giretto in umbria piano piano scendo sempre un po' di piu' ma per le "curvette" mi son divertito molto col 696 di un mio amico , praticamente và giu' che basta solo guardarla ma mi lascia una sensazione di "solidita'" la sensazione col TA è che rimanga troppo "leggera" quando scende.
Forse è solo questione del mio subconscio di dare un po' piu' fiducia al tassellato !
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #44 il: 09 Settembre 2011, 15:59 »

Dai tempo, con quello e le gomme giuste, vedrai che ti verrà naturale....
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------