Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: quanto piegate col transalp?  (Letto 10835 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #15 il: 30 Agosto 2011, 09:24 »

anche io mi sono reso conto che la transalp va giù che è una meraviglia..... la bridgestone originale l'avevo consumata molto nelle spalle...... bello questo termine! "gomma chiusa" mai sentito  baloon

ora con la gomma nuova, che dovrebbe essere una anakee, se non ricordo male, non ho ancora provato perchè da quando l'ho acquistata forse se ci ho fatto 300 km è molto... per cui ho ancora da prendere la mano!

mi sono reso conto comunque che spesso.. il ginocchio per terra è dietro l'angolo, basta un pò di esercizio e si arriva a toccarlo! però non l'ho mai provato
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

warrel79

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 357
  • Città: corbetta
  • Km: 20000
  • Moto in uso: TRANSALP XL700V
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #16 il: 30 Agosto 2011, 09:50 »

io non piego eccessivamente, sto sempre dalla parte della ragione per evitare di trovarmi qualche ghiaietto sulla strada e woom si parte in scivolata.

Solo mi capita alcune volte di sentire l'avantreno un po leggero in curva nonostante lo carichi con il mio peso. Sento la gomma come se stesse per scivolare. Ho su le Scorpion Trail ma sono un po dubbioso se siano ancora performanti o debba cambiarle.
Ho comprato la moto con su 14.000 km e le aveva già montate ( non so da quanto ma sembravano nuove ), ora ne ho su 23.000 ma le gomme si sono consumate poco, saranno circa al 70% e il mio dubbio è che si siano "vetrificate" si dice cosi?
Ho visto sulla spalla e dovrebbero essere gomme del 2008, che dite sono vecchie?
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #17 il: 30 Agosto 2011, 10:02 »

Una gomma di 3 anni inizia ad essere un pochino vetusta se non è ancora consumata oltre il 50%, quindi opterei per un bel SI alla tua domanda se si sono indurite......  score.gif
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

stellone3

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 41
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: roma
  • Km: 26.000
  • Moto in uso: transalp 650
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #18 il: 30 Agosto 2011, 11:46 »

io non piego eccessivamente, sto sempre dalla parte della ragione per evitare di trovarmi qualche ghiaietto sulla strada e woom si parte in scivolata.

Solo mi capita alcune volte di sentire l'avantreno un po leggero in curva nonostante lo carichi con il mio peso. Sento la gomma come se stesse per scivolare. Ho su le Scorpion Trail ma sono un po dubbioso se siano ancora performanti o debba cambiarle.
Ho comprato la moto con su 14.000 km e le aveva già montate ( non so da quanto ma

sembravano nuove ), ora ne ho su 23.000 ma le gomme si sono consumate poco, saranno circa al 70% e il mio dubbio è che si siano "vetrificate" si dice cosi?
Citazione

Una gomma di 3 anni e poco attendibile,probabilmente non la consumi più,sara' secca ormai
Con 180 euro le monti nuove,vedrai come scendono
Ho visto sulla spalla e dovrebbero essere gomme del 2008, che dite sono vecchie?
« Ultima modifica: 30 Agosto 2011, 11:49 da stellone3 »
Connesso
col 120 e le rotelle

stellone3

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 41
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: roma
  • Km: 26.000
  • Moto in uso: transalp 650
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #19 il: 30 Agosto 2011, 16:23 »

ragazzi ma a quanto tenete la pressione dei pneumatici?
piu cerco in giro e piu trovo pressioni assurde
Connesso
col 120 e le rotelle

robi72

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 202
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: genova
  • Km: 36700
  • Moto in uso: transalp
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #20 il: 30 Agosto 2011, 17:40 »

 ciao il mio gommista di fiducia dice :2.2 anteriore e 2.2 posteriore da solo ,con passeggero/a:2.2 ant. e 2.5 post. 21.gif 12(1).gif 12(1).gif 12(1).gif 12(1).gif score.gif
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #21 il: 30 Agosto 2011, 17:54 »

ciao il mio gommista di fiducia dice :2.2 anteriore e 2.2 posteriore da solo ,con passeggero/a:2.2 ant. e 2.5 post. 21.gif 12(1).gif 12(1).gif 12(1).gif 12(1).gif score.gif

Io mi trovo bene con gli stessi valori al posteriore e 2,0 all'anteriore.
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

Tonio64

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 50
  • Città: Catania
  • Km: 35.000
  • Moto in uso: Transalp XL700
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #22 il: 30 Agosto 2011, 18:58 »

Io con le Scorpion stavo per trovare il giusto fealing anche per metter più giù la moto...poi in due occasioni ho sentito partire l'anteriore...confesso dopo la seconda esperienza di aver preso un pò paura e sono tornato un pochino più timido...ma in genere non credo di avere "manico"per performace estreme....ma giudare la mia piccola mi diverte tanto ugualmente...
Connesso

diegozena

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-2
  • Offline Offline
  • Post: 412
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: genova
  • Km: 28000(per adesso)
  • Moto in uso: transalp my06
  • se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #23 il: 31 Agosto 2011, 15:30 »

la nostra moto ha gomme piccole...l anteriore da 21 non e proprio un cerchio da moto gp!! :party2: xo c e da dire che sul passo dei giovi.... jawdrop.gif la strada la conosco a memoria,l asfalto è ottimo...sia in salita sia in discesa...piego molto di piu che con la mia ex moto(xt660z tènèrè)malgrado la gomma piu piccola(yamaha 130-80-17 90 90 21 ant)...per piegare bene ci vuole un asfalto in buone condizioni c e poco da fare!!!ho notato che nelle curve in discesa a sinistra la moto fa uno strano rumore..."solo" i n quella strada dove piego molto...tipo un rumore di phon!!! cop.gif
misteri del transalp!! 888.gif
Connesso
se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Città: Varese
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #24 il: 31 Agosto 2011, 17:31 »

la mia in configurazione originale non mi dava tanta sicurezza (in passato ho avuto diversi motard ed ero abituato troppo bene!!), ora con un pò di sfilo alle forche è migliorata tanto.
in linea di massima consumo le gomme fino all'ultimo mm, è una moto che con la giusta tecnica cade in piega molto facilmente e rapidamente. il solo difetto che ho riscontrato è la tendenza del mono a pompare nelle curve in velocità, ma son situazioni "limite" per moto concepite per l'offroad.
anni fa con un tdm appena comprato ero tanto gasato che mi son fiondato a 230 giù da una provincialina (limite 70??  :ph34r:) per poi fare a 180 il curvone che c'è dopo..
bene il mono ha cominciato a pompare all'impazzata, praticamente ho fatto tutta la curva con la moto che saltellava di lato, e son riuscito a tenerla sull'asfalto per una manciata di cm.
da quella volta ho capito che è fondamentale adeguarsi ai limiti della moto, e soprattutto, scoprirli x gradi  ;)
Connesso

vanzo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 393
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Gabicce Mare
  • Km: 40000
  • Moto in uso: VFR1200X (Crosstourer)
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #25 il: 03 Settembre 2011, 15:32 »

Io non ho tanta esperienza, eppure le gomme ( Contitrailattack ) le chiudo anch'io sia da solo che con passeggera.
Secondo me è la moto che come tenuta è eccezionale, visto che siamo arrivati tutti, con diverse gomme e con vari gradi di esperienza, allo stesso risultato.

 :vg: 25.gif :vgrigio: woot :vn: 5.1.gif :vb:
Connesso
Vecchio sarò quando i miei sogni lasceranno il posto ai miei rimpianti

[img width=200 height=129]https://lh5.googleusercontent.com/-e-lZk9A_CNw/UYIu1aporfI/AAAA

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #26 il: 05 Settembre 2011, 08:50 »

Io non ho tanta esperienza, eppure le gomme ( Contitrailattack ) le chiudo anch'io sia da solo che con passeggera.
Secondo me è la moto che come tenuta è eccezionale, visto che siamo arrivati tutti, con diverse gomme e con vari gradi di esperienza, allo stesso risultato.

 :vg: 25.gif :vgrigio: woot :vn: 5.1.gif :vb:

 :wtg: 61.gif :wtg:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Massimino

  • Cittadino dell'altroquando
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: 60100
  • Moto in uso: Honda Transalp XL700V
    • roma capo nord
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #27 il: 06 Settembre 2011, 11:57 »

Io chiudo la gomma (TA 700 con Scorpion Trail) da solo, in due, con pieno carico.
Il problema di questa moto paiono essere le sospensioni che non danno fiducia.
Io guido meglio a pieno carico che leggero: stabilità...
Se impongo un ritmo di guida allegro la moto si scompone tanto: forcelle morbidissime e mono posteriore con pochissime regolazioni possibili e non troppo efficaci.

Il problema maggiore lo sento all'anteriore e pur avendo abbassato la piastra di sterzo (Sfilare le forcelle) di 0.8 cm non ho migliorato molto la situazione. Honotato che ora in certi casi tende a chiudere la traiettoria anche se inserisce meglio.

L'anteriore delle TA 700 è a mio avviso veramente troppo leggero e non si ha mai la sensazione di averlo fra le mani.

Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #28 il: 06 Settembre 2011, 12:00 »

Hai perfettamente ragione Massimino, io intanto ho lavorato sul posteriore, montando il mono Ohlins, poi ora sto procurando quanto serve per l'anteriore, compresi i cuscinetti di sterzo conici, e oltre alle molle nuove e olio, pensavo anche dei tappi per regolazioni  fiori
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Massimino

  • Cittadino dell'altroquando
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: 60100
  • Moto in uso: Honda Transalp XL700V
    • roma capo nord
Re:quanto piegate col transalp?
« Risposta #29 il: 08 Settembre 2011, 18:36 »

Il punto però Murdock, è che così partono oltre mille euro.

Questa è una moto che io definisco poca spesa e tanta resa.

A me ha dato grosse soddisfazioni ma nel guidato è scarsa al dilà degli angoli di piega che lasciano il tempo che trovano.
Diciamo che visto che Honda ha abbandonato il cerchio da 21pollici e quindi si è diretta su una moto del tutto stradale fatta eccezione per rare puntate su pseudo sterrati, avrebbe potuto lavorare meglio sulle quote di ciclistica.

Questa moto ora non è enduro a meno di spese serie su sospensioni e manubrio anche se rimarrebbe un cerchio anteriore troppo piccolo , e non è da strada visti i limiti esposti.

Per quel che costa va benissimo ma un calo della casa lo si è visto chiaro fra pompa e alleggiante che ben sappiamo, sospensioni economiche e d addirittura impossibilità di regolare il precarico del mono posteriore senza smontare mezza moto...

Ci sono stato a caponord e mi inginocchio davanti alla sua affidabilità globale, rimane amaro in boccampensando al cerchio da 21" della bmw f800 gs e la sua guidabiità su strada.

Da provare per capire.
Connesso