Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Barbagia e Ogliastra - Seui  (Letto 4235 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

giona

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-3
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 51000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2004 iniezione
Barbagia e Ogliastra - Seui
« il: 20 Agosto 2011, 11:49 »

Appena rientrati dalla Norvegia (purtroppo non in moto) io e la mia compagna abbiamo deciso di fare un giretto di due giorni con la Varadona per attenuare la depressione da rientro. Metodo di scelta della destinazione: google maps e primo posto che sembrasse interessante.

Per caso mi è cascato l'occhio su Seui, un paesello di 1400 anime, apparentemente anonimo, nella regione montagnosa dell'Ogliastra. Dico apparentemente anonimo perchè non mi sarei mai aspettato di trovare tante cose da vedere e tante sorprese in un posto così piccolo ed isolato di una delle aree più povere della nazione.

Andiamo con ordine: Seui è stato, nel corso dei secoli, un importante centro di potere feudale, sede di un tribunale con giurisdizione sull'intera Barbagia, un grosso polo minerario per l'estrazione dell'antracite (carbone fossile). ed infine fulcro di innovazione e lotta politica di tutta la Sardegna.

Ognuna di queste fasi storiche ha lasciato traccia di sé nel paese ed una cooperativa di ragazzi preparatissimi ed appassionati (con la collaborazione di un'amministrazione pubblica lungimirante) ha riportato alla luce tutte queste testimonianze riunendole in un sistema museale unitario che si articola su diversi edifici sparsi nel centro.

C'è il carcere spagnolo, usato dai tempi della Santa Inquisizione fino al 1975 (agghiacciante ed angosciante), c'è la palazzina in stile liberty dove aveva sede la direzione della miniera e che ospita alcune esposizioni etnografiche in continua evoluzione, c'è la casa del politico e scrittore Filiberto Farci (cofondatore dello storico Partito Sardo d'Azione assieme ad Emilio Lussu) nel quale sono state conservate le opere e le lettere del Farci ed è ospitato un bel museo della tradizione contadina, ci sono i ruderi delle laverie della miniera poco fuori dal centro, infine c'è il grande Palazzo del Comune che custodisce una piccola ma sorprendente collezione d'arte che ha come pezzo di punta un olio originale dello Spagnoletto (1600) di cui è esposto un altro esemplare addirittura al Prado di Madrid.

Per 5 euro i ragazzi della cooperativa vi scortano attraverso tutto questo percorso spiegando per filo e per segno la storia del paese.

Il tutto inserito in un contesto naturale straordinario, l'Ogliastra, con il massiccio del Gennargentu da una parte, il lago del Flumendosa dall'altra ed in mezzo il parco naturale della Foresta del Mont'Arbu. Superbo.

Per dormire, in paese ci sono parecchi B&B, tutti realizzati nelle vecchie case di paese ristrutturate, con i muri in pietra ed i pavimenti in legno come nella tradizione locale. Noi abbiamo pagato 25 € a testa. Per mangiare ci sono agriturismo e ristoranti tipici in abbondanza ma mi sento di suggerire un posticino inconsueto ma che non delude: proprio all'ingresso del paese provenendo da ovest c'è un baretto insospettabile, il Bar degli Amici, che nel retro ha un piccolo ristorante a gestione familiare. Se riuscite a passar sopra al fatto che il proprietario ha riempito un paio di mensole del bar con i busti del Duce potete godervi dei favolosi antipasti fatti dalla mamma e degli ottimi culurgiones annaffiati da vino bianco ghiacciato per meno di 20 € a testa.

Comunque il sito del Comune è molto bel fatto e offre un sacco di informazioni utili http://www.comune.seui.og.it

Ah, dimenticavo la parte motociclistica :) ma credo che i bei curvoni tondi e ruvidi delle vallate barbaricine non abbiano bisogno di presentazioni. Sembrano fatti apposta per i possessori di Varadero.

Se poi volete metter da parte la motona per una giornata, a Seui passa anche il trenino a scartamento ridotto che porta in giro i turisti da Arbatax a Mandas attraverso scenari mozzafiato.

Guardate, giuro che non sono pagato dalla proloco di Seui :) ma questo posto mi ha realmente stregato. Appena possibile andateci.

G
« Ultima modifica: 20 Agosto 2011, 11:50 da giona »
Connesso

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:Barbagia e Ogliastra - Seui
« Risposta #1 il: 20 Agosto 2011, 12:36 »

Grazie per la magnifica segnalazione giona!
Noi ci siamo molto affezionati alla Barbagia e, in particolare, all'hotel Cualbu di Fonni. Ad ogni modo, è vero, un giro in Barbagia in moto è necessario.
Passammo da Seui in una giornata diluviante e, nonostante ciò, l'asfalto aveva un grip pazzesco.
Ci torneremo, eh se ci torneremo! :)
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +58/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6773
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 194.500
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:Barbagia e Ogliastra - Seui
« Risposta #2 il: 20 Agosto 2011, 18:01 »

Grazie per la magnifica segnalazione giona!
Noi ci siamo molto affezionati alla Barbagia e, in particolare, all'hotel Cualbu di Fonni. Ad ogni modo, è vero, un giro in Barbagia in moto è necessario.
Passammo da Seui in una giornata diluviante e, nonostante ciò, l'asfalto aveva un grip pazzesco.
Ci torneremo, eh se ci torneremo! :)
confermo, CI TORNEREMO, EH SE CI TORNEREMO!  25.gif 25.gif 25.gif
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:Barbagia e Ogliastra - Seui
« Risposta #3 il: 20 Agosto 2011, 18:40 »

Un Capodanno? :o
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

giona

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-3
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 51000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2004 iniezione
Re:Barbagia e Ogliastra - Seui
« Risposta #4 il: 20 Agosto 2011, 18:44 »

Un Capodanno? :o

Perchè no? Però Pasqua ancora meglio. In inverno piove, a volte nevica e spesso quelle strade si riempiono di sabbia e pietre portate giù dalle piene dei torrenti.

Comunque fatemi sapere.

G
Connesso

costant

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +16/-4
  • Offline Offline
  • Post: 928
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: genova... in trasferta...
  • Km: 197.641
  • Moto in uso: Varadero HRC - Fù Kymko Agility 50 "Il Bolide"
Re:Barbagia e Ogliastra - Seui
« Risposta #5 il: 20 Agosto 2011, 20:10 »

Confermo, ci torneremo, eh se ci torneremo... ah dimenticavo, io ci sono già ora, scusate :TRbuaha: :TRbuaha:

 fiori fiori
Connesso
The King of OT...

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:Barbagia e Ogliastra - Seui
« Risposta #6 il: 20 Agosto 2011, 23:42 »

Confermo, ci torneremo, eh se ci torneremo... ah dimenticavo, io ci sono già ora, scusate :TRbuaha: :TRbuaha:

 fiori fiori


 score.gif emoass emoass
Connesso

max89

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 89
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: LIVORNO
  • Km: 78.000
  • Moto in uso: VARADERO 1000 XLV 2009 + Mash 400 Scrambler
Re:Barbagia e Ogliastra - Seui
« Risposta #7 il: 21 Agosto 2011, 19:09 »

Ci vado!! Passo una settimana a Cala Gonone ed ho in programma di andare a Barumini, Seui resta di strada, quindi ci vado.

Grazie per la segnalazione!  21.gif

 191.gif
Connesso
Ex: Cagiva SXT 125+Fantic Raider 250+Suzuki Djebel 600+Honda Transalp 650+Suzuki 650 Free Wind+Suzuki V Strom 650+Aprilia 125 RX. ADESSO: Honda Varadero+Mash400Scrambler

alepilia

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 281
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: ALGHERO
  • Km: 79000
  • Moto in uso: honda varadero
    • alghero
Re:Barbagia e Ogliastra - Seui
« Risposta #8 il: 21 Agosto 2011, 19:58 »

pensa che io sono ardo e non ci sono mai stato
ma mi sono ripromesso grazie al tuo racconto di farci una capatina
 fiori
Connesso

costant

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +16/-4
  • Offline Offline
  • Post: 928
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: genova... in trasferta...
  • Km: 197.641
  • Moto in uso: Varadero HRC - Fù Kymko Agility 50 "Il Bolide"
Re:Barbagia e Ogliastra - Seui
« Risposta #9 il: 21 Agosto 2011, 20:19 »

al prossimo giro in sardegna tororosso, alepilia e giona reclutati!  :vb: :vg: :vn:

 fiori
Connesso
The King of OT...

tororosso

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 74
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: cagliari
  • Km: 6000
  • Moto in uso: XL1000V '01
  • VIADALLAPAZZAFOLLA! Chene moto... non potho!
    • Le mie moto
Re:Barbagia e Ogliastra - Seui
« Risposta #10 il: 21 Agosto 2011, 20:24 »

Nei dintorni consiglio una visita anche a Sadali, http://www.sadali.com/, il "Paese nell'acqua", vale la pena.  :wtg:
Se andate in primavera che non c'è nessuno, una doccia sotto la cascatella de Stampu de Su Turrunu è imperdibile!  61.gif

Connesso

tororosso

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 74
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: cagliari
  • Km: 6000
  • Moto in uso: XL1000V '01
  • VIADALLAPAZZAFOLLA! Chene moto... non potho!
    • Le mie moto
Re:Barbagia e Ogliastra - Seui
« Risposta #11 il: 21 Agosto 2011, 20:25 »

al prossimo giro in sardegna tororosso, alepilia e giona reclutati!  :vb: :vg: :vn:

 fiori

A disposizione!  :vn:
Connesso

alepilia

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 281
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: ALGHERO
  • Km: 79000
  • Moto in uso: honda varadero
    • alghero
Re:Barbagia e Ogliastra - Seui
« Risposta #12 il: 21 Agosto 2011, 21:14 »

mi piacerebbe vedremmo anche perche ho 2 bimbe piccole e devo organizzarmi comunque se po fa
 baloon
Connesso

giona

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-3
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 51000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2004 iniezione
Re:Barbagia e Ogliastra - Seui
« Risposta #13 il: 21 Agosto 2011, 22:13 »

Ci vado!! Passo una settimana a Cala Gonone ed ho in programma di andare a Barumini, Seui resta di strada, quindi ci vado.

Grazie per la segnalazione!  21.gif

 191.gif

Lieto di averti dato uno spunto. Facci sapere le tue impressioni.

G
Connesso

giona

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-3
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 51000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2004 iniezione
Re:Barbagia e Ogliastra - Seui
« Risposta #14 il: 21 Agosto 2011, 22:13 »

al prossimo giro in sardegna tororosso, alepilia e giona reclutati!  :vb: :vg: :vn:

 fiori

Comandi :)

G
Connesso