Allora, facciamo un pò di chiarezza. Ho una ktm smt 990 (stesso motore dell'adventure), ci ho percorso 15000 km e posso dare un giudizio obiettivo. Il motore lc8 è di un altro pianeta (il più leggero al mondo con i suoi 60 kg), le prime versioni 950 avevano un consumo di olio elevato e anche di carburante, però aggiungendo olio e benzina arrivavano e sorpassavano tranquillamente i 100000 km. Nel 2007 il 950 è diventato 990 e ha guadagnato l'iniezione eletronica e migliorato la scorrevolezza nei cilindri, il consumo di olio e benzina è diminuito notevolmente, l'affidabilità sempre la stessa. Nel 2009 c'è stato un ulteriore aggiornamento ai raschiaolio dei pistoni e il consumo di olio è divenuto quasi nullo (in 7500 km ho rabboccato 600 gr, considerate però che ci ho girato sette turni in pista), i tagliandi vanno fatti ogni 7500 km (la varadero ogni 6000), il costo medio è sui 200 euro (con la varadero pagavo 230/250), è vero però che ogni 24000 va fatta la registrazione delle valvole e il costo arriva sui 400/450 (sulla varadero se non ricordo male si faceva ogni 40000 il costo non lo ricordo), il consumo dell'lc8 è molto sensisible allo stile di guida, si và dai 12 ai 18 km/l in base a quanto si ruota la manopola del gas, le prestazioni sono di un altro livello, questo motore ti strega per caratteristiche diverse a quella della varadero (che io ho amato e amo tuttora), sale di giri con una rabbia e una veemenza incredibile, sembra un motore da gara, se pensate di sostituire la varadero e vi piace la guida partilarmente rilassata vi dico che la ktm non fà per voi, ne rimarreste delusi, è una moto con cui si, puoi viaggiare tanto e tutto sommato comodamente, ma la business class della varadero in viaggio non c'è, in compenso se vi piace spalancare un pochino...


ne sei sicuro di ciò........
http://www.tenerside.it/board/index.php?topic=7934.0
Io si,visto che ne ho fatti già due e mi appropinguo a fare il terzo, Primo tagliando 170 euro, secondo tagliando 200 euro, il terzo non lo so, c'è da dire che il conc di Pescara è di un altro mondo, un vero appassionato, se sei a piedi ti viene a raccogliere ovunque tu sia, ti da una delle sue moto per girare (anche se la colpa del guasto non è dovuta a difetti di fabbrica, ma semplice disavventura), rimane in officina fino alle tre di notte, magari per permetterti di ripartire, e scusate, ma questo per me non ha prezzo, costasse di più (ma vi assicuro che non costa di più), lo accetterei ad occhi chiusi.
E se vogliamo essere precisi, quando portai la varadero dal conc per il tagliando, tra le varie voci della fattura, mi fece pagare il filtro dell'aria (42 euro), peccato che io avevo il K&N, per curiosità smontai il serbatoio ed era ancora li bello bello, questa per voi è serietà?
Bisogna avere la fortuna di incappare con un'officina onesta, io l'ho avuta ed è un motivo in più di essere orgogliosi di avere una moto del genere...
Ripeto, la varadero mi è rimasta e rimarrà sempre nel mio cuore, per la comodità, per la praticità, per l'affidabilità e anche per le prestazioni che è in grado di dare a dispetto di dimensioni da maxi, la ktm è una cosa diversa, basta guidarla una volta e ne rimani stregato, sembra di guidare la moto che avresti sempre voluto (e io di moto ne ho avute e provate davvero tante).
La mia è a disposizione per chi volesse provarla...
