Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: ktm 990 adventure  (Letto 9001 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Vespasiano

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 193
  • Anno immatricolazione: 29/10/2010
  • Città: sondrio
  • Km: 38000
  • Moto in uso: transalp 700
ktm 990 adventure
« il: 09 Agosto 2011, 18:22 »

mi è stato proposto un ktm 990 adv versione dakar a un buon prezzo e sto valutando l idea di acquistarlo...pero ho un grosso dubbio sull affidabilita di questi motori, secondo voi si passano senza problemi i 100.000 km?
Connesso

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +58/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6774
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 197.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:ktm 990 adventure
« Risposta #1 il: 09 Agosto 2011, 18:39 »

bella domanda  scratch 
provo a rispondere: dipende dall'uso che ne fai e dalla manutenzione che le dedichi  ;)   ... e un po anche dal  28.gif
certamente essendo un motore un po spintarello, nell'arco di 100.000 km dovrai mettere in conto anche interventi meccanici di un certo costo.
a me la ktm 990 adv piace moltissimo, ma non è certo paragonabile alla TA, sia per costi che per prestazioni e non cambierei la mia Vara con la KTM, perchè mi sa che è molto meno comoda per i lunghi viaggi  888.gif
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

bubi

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +90/-194
  • Offline Offline
  • Post: 1421
  • Città: (Garda Trentino)
  • Km: tanti tanti tanti
  • Moto in uso: vara2002/05/ 07...stelvio09: 2012 Ora Yama supertenerè 1200
Re:ktm 990 adventure
« Risposta #2 il: 09 Agosto 2011, 18:40 »

 :smokin:...un nostro socio dopo vari anni di vara, è passato proprio a questa moto.
Siamo stati anche al vim in turchia e fino ad ora problemi non ne dà! Però ha dovuto cambiare la sella per i lunghi tragitti
In ogni caso, ogni motore per raggiungere quel chilometraggio ha bisogno delle solite cure. :wtg:

ops, stavamo postando allo stesso momento.. 59.gif
« Ultima modifica: 09 Agosto 2011, 18:43 da bubi »
Connesso
..I° meeting VCI San leo 2002....io c'ero;modestamente

" Non rovinare mai il presente, per un passato che non ha futuro"

le mie ex: Aprilia 125 transalp 600 At

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:ktm 990 adventure
« Risposta #3 il: 09 Agosto 2011, 18:43 »

Oh Vespasiano, hai una TA da neanche un anno e valuti di cambiarla. Dunque, mi chiedo, per quale ragione con la K dovresti arrivare ai centomila km? :O
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

brigante71

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 149
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: S.miniato
  • Km: 38000
  • Moto in uso: varadero 1000
  • socio F.I.M Motoclub Gavoi (NU)
Re:ktm 990 adventure
« Risposta #4 il: 09 Agosto 2011, 18:49 »

Conosco alcuni che possiedono la Kappona,alcuni hanno raggiunto kilometraggi importanti ma bada ben:con dei tagliandi carucci.........però se una moto piace sono dell'idea che a certe cose non si fà nemmeno caso,o meglio in qualche modo si trova il sistema di sistemare le cose  :wtg:
aggiungo che la Kappona l'ho valutata anch'io prima di prendere la Vara perchè ne vado pazzo della "R".......chissà,se un giorno mi trovo con qualche spicciolo in più da spendere per le due ruote.............. :fuma:
Connesso
Doppio lamps

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:ktm 990 adventure
« Risposta #5 il: 09 Agosto 2011, 18:53 »


La Adventure è una bella moto, la conosco, non offre la comodità della mia Varadero, ma ha altre doti, e come si sa la coperta è sempre piuttosto corta.
Per l'affidabilità, qualche problema in più c'era sul modello 950, poi con l'avvento del 990 e dell'iniezione elettronica, le cose sono migliorate.
A sentire in giro, consuma un po di olio ed anche come consumi di carburante, non è ai livelli della concorrenza, calcoliamo però le prestazioni che ha.
I tagliandi di controllo sono piuttosto ravvicinati come kilometraggio e salati come costo, compresi quelli più invasivi, come il controllo valvole. Non è di certo da paragonare ad una japp, anche perchè è tutta un'altra moto rispetto  a quela che possiedi.
Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Città: Varese
Re:ktm 990 adventure
« Risposta #6 il: 09 Agosto 2011, 20:15 »

interessa anche a me conoscere gli eventuali difetti visto che prima o poi una devo averla   :vg:
Connesso

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:ktm 990 adventure
« Risposta #7 il: 09 Agosto 2011, 21:14 »


Che io sappia, i problemi erano poco gravi, qualche problema di trafilamento olio dalla pompa frizione, strumentazioni con qualche difetto elettronico, alcuni regolatori di tensione, ho visto un paio di pistoni bucati.
Per il resto si tratta di ordinaria manutenzione, che a seconda del tipo di moto, possono essere più o meno frequenti.
Anche le Ducati, fino a pochi anni fa, avevano bisogno di attenzioni particolari, come del resto Harley Davidson, Buell e Triumph. Credo che se vuoi la moto con minor manutenzione e con minor noie possibili, devi andare sulle Giapponesi, ma è anche vero che se una moto ti piace, riesci anche a sorpassare i difetti (che spesso si tramutano in particolarità) di altre moto in commercio.
Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

Vespasiano

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 193
  • Anno immatricolazione: 29/10/2010
  • Città: sondrio
  • Km: 38000
  • Moto in uso: transalp 700
Re:ktm 990 adventure
« Risposta #8 il: 09 Agosto 2011, 23:53 »

prima del transalp avevo una ducati monster che in 60000 km non mi ha dato un problema, forse sono stato fortunato,...per il ktm devo valutare bene anche perche è na spesa non indifferente
Connesso

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:ktm 990 adventure
« Risposta #9 il: 10 Agosto 2011, 00:01 »

prima del transalp avevo una ducati monster che in 60000 km non mi ha dato un problema

Non ho detto che abbiamo problemi, ho solo detto che hanno bisogno di cure particolari.  ;) ;)

Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:ktm 990 adventure
« Risposta #10 il: 10 Agosto 2011, 10:00 »

Anche io ci stavo facendo un pensierino, anche perchè ci sono una serie di offerte molto vantaggiose, la cosa sommata al fatto che io sono un'amante dell'enduro che va in Off e che i nuovi modelli non mi ispirano particolarmente, l'idea, anche di prendere una moto più originale, più moto, almeno come la intendo io, visto che se ne vedono poco in giro, contrariamente ai 15-20 gs che puntualmente sono parcheggiati avanti ad ogni locale   score.gif , l'idea mi attizzava parecchio.
Quello che mi hanno detto persone esperte, come mi è stato detto ve lo giro, le K non danno particolari problemi di affidabilità, anzi sembra che vadano bene, gli handicap sono che hanno bisogno di una manutenzione più frequente e puntuale che eleva i costi di gestione, non hanno una vera rete di assistenza, che quasi non esiste e vi è sempre qualche problema per la reperibilità dei ricambi, ogni volta o quasi devono essere ordinati e la moto rimane ferma per tutto il tempo che ci vuole, per il resto è bella va bene ed il piacere di guida corrisponde a libidine allo stato puro.   
Connesso

brigante71

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 149
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: S.miniato
  • Km: 38000
  • Moto in uso: varadero 1000
  • socio F.I.M Motoclub Gavoi (NU)
Re:ktm 990 adventure
« Risposta #11 il: 10 Agosto 2011, 22:35 »

A quanto pare la KAPPONA piace a molti VARADEISTI .......................metre la blasonata GS no................chissà perchè............dale mie parti la chiamano "la moto dei Notai".............. dunno.gif
Mah cosa dire??????? godiamoci la Vara che offre molto e chiede poco  7.gif
Connesso
Doppio lamps

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:ktm 990 adventure
« Risposta #12 il: 10 Agosto 2011, 23:27 »

A quanto pare la KAPPONA piace a molti VARADEISTI .......................metre la blasonata GS no................chissà perchè............dale mie parti la chiamano "la moto dei Notai".............. dunno.gif
Mah cosa dire??????? godiamoci la Vara che offre molto e chiede poco  7.gif
Per non è che non piace la moto, ma il comportamento della concessionaria e dell'assistenza, con il loro modo di fare istiga e te la fa odiare, se in più si somma il fatto che costa un sacco e sembra che non sia affidabile ed abbia dei problemi completa il quadro.
Questo ovviamente vale per me, perchè la moto è valida, come ogni moto che ha un forte successo nel mercato, una parte è il marchio, un'altra sarà la moda, ma una base ci dev'essere.
Cmq. è più di una volta che lo noto, il bello di avere una moto è quella di avere con molta facilità un mezzo unico che lo rende esclusivo, anche se di Vara in giro ve ne sono, ogni volta che parcheggio da qualche parte è difficilissimo che ve ne sia un'altra, quasi sempre la mia è l'unica, mentre in media o a seconda dei posti, vedi che ci sono sempre diversi gs.
Connesso

lucapietro

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 91
  • Città: Varese
  • Km: 81.000
  • Moto in uso: Varadero carburatori 2000
Re:ktm 990 adventure
« Risposta #13 il: 11 Agosto 2011, 17:32 »

Se dovessi cambiare moto non ascolterei il cuore. Ma io sono un motociclista anomalo perché uso la moto per recarmi al lavoro.
La Varadero sembra uno scuterone senza la carenatura, pesa troppo e consuma in modo esagerato. Famosa per il suo sporadico "ciof" che ti lega due dita alla leva della frizione per non finire per terra ed è un po' goffa nel traffico.
Soltanto la sua affidabilità non ha uguali. Difficille trovare un'altra moto che ti permette di percorrere tanti chilometri in ogni condizione senza brutte sorprese. Ogni tanto una controllatina ai livelli dei liquidi, alla pressione delle gomme e ovviamente il doloroso pieno di benzina. Sarò riconoscente a questa moto che mi ha trasportato senza problemi in ogni condizione. Sfortunatamente una volta mi ha lasciato a piedi a causa di una candela appena sostituita! Smontare il serbatoio per ricambiarla mi ha ricordato che viviamo in un'epoca dove dobbiamo smontare il paraurti dell'auto per sostituire una semplice lampadina.
Guardo con nostalgia l'Africa Twin, inizio a guardare con nostalgia anche la Varadero. Finché parte non la cambio anche se il costo della benzina la rende una moto atipica. Se fosse possibile farei l'impianto a gas ma riconosco che è un'idea bizzarra. In futuro non prenderò in considerazione un Ktm, semplicemente perché con un litro di carburante percorrerei poco più di 11 km. Mi sembrano pochini se usata spesso. Nel mio caso, come ho scritto all'inizio, uso la moto per recarmi al lavoro.
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:ktm 990 adventure
« Risposta #14 il: 11 Agosto 2011, 18:01 »

La KTM non è un Honda, è più una moto emozionale. E' sempre stata cosi', ne ho avuta una, un 250 due tempi da cross 30 anni fa. Era  libidine motociclistica allo stato puro, non mutuata da centraline, controlli elettronici e quant'altro. Mi ci sono stradivertito e anche... fatto male.
Quando era a punto era "spaventosa" ma per tenerla a punto ce ne voleva...
Lo spirito è rimasto perchè anche l' "adventure" secondo me è cosi, una Moto con la M maiuscola, la cui guida regala sensazioni fortissime e l'analogia rimane anche nella cura necessaria alla sua "salute". Se vogliamo possiamo paragonarla ad un purosangue che deve essere particolarmente accudito per dare il massimo mentre il cavallaccio da soma  va avanti di biada e calci in culo e non si ferma mai.