Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: cosiglio bagali e carico  (Letto 4882 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #15 il: 09 Agosto 2011, 08:53 »

mi stanno venendo meno alcune certezze.........................
questa e' la situazione attuale sul grossglokner
http://www.grossglockner.at/it/service/grossglockner-auf-einen-blick/
madonn....c'e' la neve e ci sono tre gradi e mezzo......................uhm uhm.....forse e' meglio il giubbotto di pelle....... roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif scratch

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #16 il: 09 Agosto 2011, 09:22 »

Connesso

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #17 il: 09 Agosto 2011, 10:07 »

Ma pure lì, il tempo di pagare 18 euro, e salire in quota, poi la strada finisce lì, parcheggi e ti fai un giro a piedi. Poi dei solo riscendere. Vuoi mettere una mezz'oretts contro tutto il resto del viaggio????
Connesso
VaraNero

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #18 il: 09 Agosto 2011, 14:48 »

Ma pure lì, il tempo di pagare 18 euro, e salire in quota, poi la strada finisce lì, parcheggi e ti fai un giro a piedi. Poi dei solo riscendere. Vuoi mettere una mezz'oretts contro tutto il resto del viaggio????
mi trovi d'accordo al 100 per cento

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #19 il: 09 Agosto 2011, 16:41 »

Boh. Io mi porterei la tre quarti invernale (con le imbottiture a portata di mano nel bauletto), e se hai troppo caldo nei trasferimenti in pianura mi metterei su un giubbo estivo, magari di quelli con le maniche staccabili (che puoi tenere tranquillamente nel bauletto pure quello). In alta montagna il tempo è estremamente variabile e se becchi la giornata storta ti fai un bel po' di ore a battere i denti... (sei in vacanza, non fare il masochista, che poi ti ammali...)
Personalmente lascerei perdere il giubbo di pelle: pesante da portare, caldissimo d'estate, freddissimo in inverno e non è detto che sia assolutamente impermeabile sotto la pioggia...
Domenica ero in alto adige in Val d'Ultimo (Ultental) al rifugio Fontanabianca a 1900mt. Pioveva e gli ultimi 6 km prima di arrivare al rifugio li ho fatti in mezzo alla nebbia... Non mi sono pentito affatto di essere ben coperto. Sopratutto dopo aver ben caricato lo stomaco di salumi misti, canederli, goulash, torta di mele, birra e caffè....   :TRmarameo:
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #20 il: 09 Agosto 2011, 16:55 »

nono....ormai ho deciso, giubbotto ixs traforato , che nel caso, con un pile sotto ed un antipioggia sopra e' meglio di una giacca a vento....................gulp....speriamo bene .............

 :slayer: :slayer: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:

brigante71

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 149
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: S.miniato
  • Km: 38000
  • Moto in uso: varadero 1000
  • socio F.I.M Motoclub Gavoi (NU)
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #21 il: 09 Agosto 2011, 17:36 »

Il precarico lo regoli per il meglio in viaggio,cosi ti rendi conto delle reazioni moto.
Abbigliamento (almeno io) parto dal presupposto :meglio qualcosa di più pesante che poi posso togliere.....che qualcosa alla quale non posso aggiungere...............poi fai tu..............
Buon viaggio :wtg:
Connesso
Doppio lamps

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #22 il: 09 Agosto 2011, 17:45 »

esistono dei sacchetti per abiti con valvola unidirezionale per lo sfiato dell'aria. Non necessitano necessariamente di un aspirapolvere perche lo "pseudovuoto" si crea schiacciando o arrotolando strettamente il sacchetto stesso. L'aria esce e non entra. Si risparmia tantissimo spazio. Li ho visti, credo da Briko. Potresti usarli per infilarci pile, imbottiture sottotuta e quant'altro da tirar fuori all'occorrenza. Potresti partire con un giubbotto leggero e aggiungere gli "strati" in funzione del freddo.
Per il precarico ammortizzatore, rispetto alla regolazione da solo e scarico, io uso un metodo empirico, (Io viaggio scarico con 13/15 scatti di precarico, dipende se piove o meno) aggiungo uno scatto ogni 10 kg di peso stimato in più, considerando anche la zavorrina. Poi in viaggio, a secondo di come sento la moto aggiusto il "tiro".
« Ultima modifica: 09 Agosto 2011, 17:51 da sicanos »
Connesso

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #23 il: 09 Agosto 2011, 19:19 »

esistono dei sacchetti per abiti con valvola unidirezionale per lo sfiato dell'aria. Non necessitano necessariamente di un aspirapolvere perche lo "pseudovuoto" si crea schiacciando o arrotolando strettamente il sacchetto stesso. L'aria esce e non entra. Si risparmia tantissimo spazio. Li ho visti, credo da Briko. Potresti usarli per infilarci pile, imbottiture sottotuta e quant'altro da tirar fuori all'occorrenza. Potresti partire con un giubbotto leggero e aggiungere gli "strati" in funzione del freddo.
Per il precarico ammortizzatore, rispetto alla regolazione da solo e scarico, io uso un metodo empirico, (Io viaggio scarico con 13/15 scatti di precarico, dipende se piove o meno) aggiungo uno scatto ogni 10 kg di peso stimato in più, considerando anche la zavorrina. Poi in viaggio, a secondo di come sento la moto aggiusto il "tiro".
grande sicanos....ormai ascolto solo te ...................
so di cosa parli ma non credo che mi serviranno......tra due laterali da 41 un bauletto da 55, una borsa serbatoio da 40 ed un piccolo borsone a tubo impermeabile in cui mettere la roba da prendere velocemente come antipioggia, guanti, ecc...che mettero' sul portapacchino del maxia, penso di starci.....se no , prendo la macchina hahahahaha.......
grazie di cuore per i consigli...... "V"
 :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #24 il: 09 Agosto 2011, 21:41 »

grande sicanos....ormai ascolto solo te ...................


Beh, se disturbiamo, possiamo anche andare via, eh!
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #25 il: 09 Agosto 2011, 21:49 »

scusa , giua', ma che ...zz di risposta mi dai ????
tu stai al sole e mi vuoi dare consigli per il freddo ????
ciao---------------

Il contachilometri di Giovannino segna oramai 166000 e credimi, non sono di certo stati fatti tutti attorno al perimetro della Sicilia.    :vgrigio:



 
Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #26 il: 09 Agosto 2011, 21:51 »

è vero, Morè, ma ho aspettato sempre il bel tempo e, quando era nei paraggi, lo scirocco o il phoen! ;)


Miki... babbiamu! :)
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #27 il: 09 Agosto 2011, 21:54 »

nono....ormai ho deciso, giubbotto ixs traforato , che nel caso, con un pile sotto ed un antipioggia sopra e' meglio di una giacca a vento....................gulp....speriamo bene .............

 :slayer: :slayer: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:

Io mi sono sempre portato il vestiario invernale, lasciando a casa le imbottiture, e non ho mai avuto rimpianti.
Maglietta leggera sotto, se proprio fa caldo apri un'attimo la Zip, mentre se indossi un pile, non puoi fare a meno di toglierlo.
Inoltre con l'invernale, la pioggierellina fastidiosa e onnipresente in quota, anche ad Agosto, non ti crea alcun disturbo, con il traforato ho dei dubbi, dovresti pur sempre indossare l'antipioggia.
Poi fai te  dunno.gif

Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #28 il: 09 Agosto 2011, 22:02 »

è vero, Morè, ma ho aspettato sempre il bel tempo e, quando era nei paraggi, lo scirocco o il phoen! ;)


Miki... babbiamu! :)

Sicuro???? Mi sembra di scorgere anche la tua moto in questa tipica foto marittima:




Opps a dire il vero era fine Giugno.  :D :D



« Ultima modifica: 09 Agosto 2011, 22:05 da BoboNero »
Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #29 il: 09 Agosto 2011, 22:03 »

 25.gif
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------