Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: cosiglio bagali e carico  (Letto 4871 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
cosiglio bagali e carico
« il: 08 Agosto 2011, 16:24 »

ciao a tutti......un buon consiglio....chiedo......
siccome molti di voi sono del nord ed hanno piu dimestichezza di me con le alpi e montagne varie,  vi chiedo, per piacere, cosa mi consigliate come abbigliamento????
io ho queste tre opzioni:
1) giubbotto estivo in cordura leggera
2) giubbotto in pelle con imbottitura removibile
3) giacca in cordura pesante con imbottitura removibile...........
cosa mi cosigliate, premesso che non intendo comprare altro?

e.....avendo tre borse rigide piu una da serbatoio, che dovrebbero pesare circa dieci kili l'una,quanti scatti in piu' alla posizione attuale del precarico mi conviene dare ???

vi voglio bene.....

saluti varamiki

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #1 il: 08 Agosto 2011, 16:53 »

 :TRbuaha: Imbratta bene la parte esterna della giacca con un po' del Bardahl che ti porti appresso!  :TRbuaha:


Ricordati l'antipioggia! ;)


Regola tu il mono, cercando di eliminare/attenuare l'effetto molleggio (facilmente osservabile in marcia) che il carico maggiorato potrebbe generare...
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #2 il: 08 Agosto 2011, 17:27 »

:TRbuaha: Imbratta bene la parte esterna della giacca con un po' del Bardahl che ti porti appresso!  :TRbuaha:


Ricordati l'antipioggia! ;)


Regola tu il mono, cercando di eliminare/attenuare l'effetto molleggio (facilmente osservabile in marcia) che il carico maggiorato potrebbe generare...
scusa , giua', ma che ...zz di risposta mi dai ????
tu stai al sole e mi vuoi dare consigli per il freddo ????

ciao---------------

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #3 il: 08 Agosto 2011, 17:31 »

Effettivamente... non l'ho mai visto il freddo in moto!  roflmao.gif
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #4 il: 08 Agosto 2011, 17:52 »

Ci provo io, che sto qualche km più su di voi.
L'abbigliamento ideale è quello solito a strati, come i cavoli che hanno le foglie appiccicate.
Non dimenticando assolutamente l'antipioggia da mettere in 30 millisecondi, il vestiario dovrebbe essere in questa sequenza:
- maglietta/calzamaglia tecnica traspirante (per rimanere asciutto e non bagnarti di sudore);
- in base all'altitudine in cui ti trovi, una maglia leggera/felpa; aggiungi anche un pile;
- giubbetto e pantaloni in cordura;
- guanti leggeri/pesanti;
Se sali abbastanza di quota, tipo 2000 metri e oltre, il freddo lo senti subito, anche quando sei in ombra mentre il sole spacca le rocce. Non sottovalutare il periodo estivo. Se sei abbastanza temerario e rientri a serata avanzata, le temperature non sono proprio simili alle tue di Bari, per cui tieni a portata di mano l'imbottitura, magari la lasci ben piegata nel bauletto, e la prendi al volo per prevenire gelate poco gradite. Idem l'antipioggia, con tempistiche di vestizione come detto sopra. Per quest'ultima, se parti la mattina e vedi nuvoloni minacciosi, mettila fin da subito, così eviti di fermarti magari in mezzo al niente e iniziare a dire tutto il rosario sotto la pioggia.
Se hai anche le calze tecniche, i piedi ti ringrazieranno, specie di notte mentre dormi. Ovvero, non starai sveglio per i piedi gelidi che hai avuto lungo le kilometrate montane appena finite.
I letti negli alberghi/agriturismi/bed&breakfast sono dotati di piumino 365 giorni l'anno.
Anche i guanti imbottiti non sono inutili. Tienili in uno dei bauletti, e ricordati di averli, se e quando ti serviranno.
Un sottocasco/mefisto in seta che copre fino alle spalle è consigliato.
Chiaramente non andrai al Polo Nord, ma se non sei molto abituato alle temperature fresche, forse è bene vestirsi un poco di più.

Per il resto, buon viaggio!!!   :wtg:
Connesso

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #5 il: 08 Agosto 2011, 18:47 »

Ti dico il mio abbigliamento con cui ho fatto in luglio (ed è stato il più freddo mai visto da me) valle della loira, bretagna, normandia, ed alpi :

- giubbino estivo traforato (spidi nl5) con imbottitura inseribile
- pantalone anche traforato
- maglia manica corta traspirante presa con 15 euro da decathlon
- felpa
- pantalone aderente di cotone da mettere sotto tipo quelli per fitness (mai messo) preso con 2 soldi da decathlon
- completo anti pioggia diviso della Spidi, da mettere all'occorrenza anche se fa troppo fresco (è una mano santa fidati).
- Stivali in gore-tex
- casco
- guanti traforati estivi, guanti in pelle mezza stagione, guanti impermeabili estivi.

sono andato da dio in ogni situazione e ti assicuro che in Bretagna sembra di essere in pieno autunno.

p.s. sono di Roma, non proprio abituato al freddo quindi... 32.gif
Connesso
VaraNero

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #6 il: 08 Agosto 2011, 20:12 »

Varamiki, spiegaci prima dove sei diretto e che progetti hai. Un conto è salire sul Grossglockner e magari trovare vento e acqua, e un altro è fare un girettino in fondovalle tra un canederlo e un piatto di wurstel... ma solo se c'è il sole, eh?  drunk.gif
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #7 il: 08 Agosto 2011, 20:20 »

Tra Varanera e Varanero hanno detto di tutto e di più, ci si può fare un manuale ma mi chiedo, anzi chiedo a Varaniki, ma dove minchia devi andare che hai paura del freddo? Miiiiiiiiiiiiiiiii.... qui a ROMA in questi giorni si squaglia e tu ci parli di giacconi imbottiti.  :stone:

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #8 il: 08 Agosto 2011, 20:21 »

http://maps.google.it/maps/ms?msid=207512000380408223267.0004a94a102d115c99af7&msa=0
l'itinerario e' questo, le previsioni portano finora, bel tempo senza pioggia, a parte il giorno di ferragosto che dovrei essere a fussen in germania......
monti ne faccio, grossglokner compreso.....quindi addirittura il giubbotto invernale ???
non basta quello di pelle???
come ha detto qualcuno metto l'antipioggia su se fa freddo.....il mio dubbio e' se posso andarci col giubbotto ixs traforato ????
solo a pensare di andare con la giacca tre quarti in cordura invernale mi viene lo squaglio del cervello.....

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #9 il: 08 Agosto 2011, 21:27 »

http://maps.google.it/maps/ms?msid=207512000380408223267.0004a94a102d115c99af7&msa=0
l'itinerario e' questo, le previsioni portano finora, bel tempo senza pioggia, a parte il giorno di ferragosto che dovrei essere a fussen in germania......
monti ne faccio, grossglokner compreso.....quindi addirittura il giubbotto invernale ???
non basta quello di pelle???
come ha detto qualcuno metto l'antipioggia su se fa freddo.....il mio dubbio e' se posso andarci col giubbotto ixs traforato ????
solo a pensare di andare con la giacca tre quarti in cordura invernale mi viene lo squaglio del cervello.....

Lascia sta la giacca pesante! Ripeto io sono partito con la traforata. ha solo una leggera imbottiturina che si può aggiungere, ma la sostituisci benissimo e in meglio con una felpa. I luoghi che toccherai negli anni li ho fatti praticamente tutti, grossglokner compreso. l'unico posto dove ho sentito freddino è stato il col de l'Iseran ma è a 2770m s.l.m. e poi quanto ci stai lassù???
Ripeto lascia stà che poi nei trasferimenti ti squagli!
I disagi maggiori che ho provato d'estate in moto sono sicuramente stati per il caldo! L'anno scorso tornado a Roma, sulla rm-fi mi son dovuto fermare in un'area di sosta e stendermi sotto un albero perchè stavo per sentimi male dal caldo ed avevo la traforata. Se avessi avuta una giacca poco poco più pesante sarei morto! Lo stesso mi successe dalle tue puglie, un caldo infernale!
Ricordati che a strati dal "freddo" (per quello che può esserci in estate) ti copri, ma dal caldo se hai la giacca pesante come ti proteggi?


 
Connesso
VaraNero

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #10 il: 08 Agosto 2011, 21:54 »

non ricordo se l'ho letto qui nel forum o se me l'hanno detto gli amici friulani, ma a luglio scorso sul grossglockner nevicava! e pure quello raggiunge 2700 metri, a quota moto-turistica (la cima del monte è 3798 metri).
Io mi metterei il giubbotto pesantino, con l'imbottitura infilata in un bauletto.. se poi fa tanto caldo, allora mi fermo e mi metto il leggerino, infilato nel bauletto pure quello.
Ho dato uno sguardo al tuo itinerario. Non vai proprio proprio in posti caldi.
Connesso

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #11 il: 09 Agosto 2011, 00:24 »

Parti con il traforato, portati una felpa/pile da infilare sotto e alle brutte butti su l'antipioggia  ;)
Connesso

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #12 il: 09 Agosto 2011, 02:36 »

non ricordo se l'ho letto qui nel forum o se me l'hanno detto gli amici friulani, ma a luglio scorso sul grossglockner nevicava! e pure quello raggiunge 2700 metri, a quota moto-turistica (la cima del monte è 3798 metri).

A meno che non mi sia rincoglionito non mi sembra proprio che la strada arrivi a 2700, se non erro arriva si e no a 2300 non molto di più del Pordoi o il Sella. L'Iseran è il passo più alto d'Europa! Quote paragonabili  nel suo viaggio le raggiunge solo sullo Stelvio, che fra l'altro è il secondo passo d'Europa se non erro, ma ripeto, non è che ci si resti una giornata.
Poi uno fa come vuole ma se cominci a portarti 2 giacche in più poi ti serve il carrello ::) ::) ::) ::)
Connesso
VaraNero

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #13 il: 09 Agosto 2011, 08:26 »

non ricordo se l'ho letto qui nel forum o se me l'hanno detto gli amici friulani, ma a luglio scorso sul grossglockner nevicava! e pure quello raggiunge 2700 metri, a quota moto-turistica (la cima del monte è 3798 metri).

A meno che non mi sia rincoglionito non mi sembra proprio che la strada arrivi a 2700, se non erro arriva si e no a 2300 non molto di più del Pordoi o il Sella. L'Iseran è il passo più alto d'Europa! Quote paragonabili  nel suo viaggio le raggiunge solo sullo Stelvio, che fra l'altro è il secondo passo d'Europa se non erro, ma ripeto, non è che ci si resti una giornata.
Poi uno fa come vuole ma se cominci a portarti 2 giacche in più poi ti serve il carrello ::) ::) ::) ::)
era proprio quello a cui pensavo......la giacca pesante l'ho scartata a priori....il dubbio era col giubbotto di pelle......ma, come giustamente tu dici, mi porto dietro un pile , e se fa freddo lo infilo !!!"!!
 :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #14 il: 09 Agosto 2011, 08:28 »

Parti con il traforato, portati una felpa/pile da infilare sotto e alle brutte butti su l'antipioggia  ;)


aggiudicato !!!!
e che cazz.....siamo ad agosto, e mica devo andare a capo nord ..................

 :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: