Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: cosiglio bagali e carico  (Letto 4927 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #30 il: 09 Agosto 2011, 23:35 »

A meno che non mi sia rincoglionito, non mi sembra proprio che la strada arrivi a 2700, se non erro arriva si e no a 2300, non molto di più del Pordoi o il Sella. L'Iseran è il passo più alto d'Europa! Quote paragonabili nel suo viaggio le raggiunge solo sullo Stelvio, che fra l'altro è il secondo passo d'Europa se non erro...

infatti non arriva a 2700, come erroneamente ho scritto, ma poco più sotto, come da immagine che ho scattato lo scorso anno nel parcheggio prospicente la stupefacente veduta panoramica della cima del Gross e tutto il suo corollario di vette.


No non erri, lo Stelvio è il secondo.  :)
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #31 il: 09 Agosto 2011, 23:50 »

Ma pure lì, il tempo di pagare 18 euro, e salire in quota, poi la strada finisce lì, parcheggi e ti fai un giro a piedi. Poi dei solo riscendere. Vuoi mettere una mezz'oretts contro tutto il resto del viaggio????

non so che giro hai fatto tu e da che parte sei salito, ma il percorso intero della montagna è di 48 km, con 2 punti diversi di sosta: uno con vista panoramica della cima del Grossglockner, e uno con vista di quel che resta del millenario ghiacciaio Pasterze: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/77/Pasterze_im_Sommer_2005.jpg   
Si sale da Ferleiten e si scende verso Winklein. O viceversa.   :wtg:
Connesso

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #32 il: 10 Agosto 2011, 08:21 »

grande sicanos....ormai ascolto solo te ...................


Beh, se disturbiamo, possiamo anche andare via, eh!

ti sento leggermente gelosetto.......
naaaaaaaaaaaaaaa....non prendertela......tanto poi ,alla fine , faccio di testa mia hahahaha
e comunque non disturbate affatto.....
 191.gif 5.1.gif 10.gif 25.gif woot
 :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #33 il: 10 Agosto 2011, 08:26 »

p.s. non trovo piu' il post sul consumo d'olio, ma, visto che non ho trovato un kilo di bardhal perche' i magazzini erano quasi tutti chiusi, ieri ho preso la decisione, visto che comunque l'olio aveva quasi 5000 km , l'ho cambiato !!!
indovina cosa ho trovato ?????
motul 7100 10-40 !!!
vedi che alla fine ti ascolto...........................giovannino....hahahaha

ps 2 : appena ho messo la prima, la "martellata" e' stata piu' forte che col 15-50.....c.v.d.

 :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #34 il: 10 Agosto 2011, 08:43 »

p.s. non trovo piu' il post sul consumo d'olio, ma, visto che non ho trovato un kilo di bardhal perche' i magazzini erano quasi tutti chiusi, ieri ho preso la decisione, visto che comunque l'olio aveva quasi 5000 km , l'ho cambiato !!!
indovina cosa ho trovato ?????
motul 7100 10-40 !!!
vedi che alla fine ti ascolto...........................giovannino....hahahaha

ps 2 : appena ho messo la prima, la "martellata" e' stata piu' forte che col 15-50.....c.v.d.

 :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:

Varamiki ... non puoi farmi questo, il Bardhal non si "tradisce" con un volgare Motul. Basta, fra noi tutto è finito... score.gif
 

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #35 il: 10 Agosto 2011, 08:52 »

non so che giro hai fatto tu e da che parte sei salito, ma il percorso intero della montagna è di 48 km, con 2 punti diversi di sosta

Appunto poco più di mezz'ora in sella :banana: :banana: :vn: :vn: :vn:

Ammazza quanto sei pignolo 12(1).gif Al Grossglokner ci sono stato 2 volte e l'ho preso una volta da sud ed una da nord, ma non è questo il punto.
Connesso
VaraNero

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #36 il: 10 Agosto 2011, 08:54 »

ps 2 : appena ho messo la prima, la "martellata" e' stata piu' forte che col 15-50.....c.v.d.

 :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:

Io quando leggo queste coase mi lambicco il cervello. cavolo a me è successo l'esatto contrario e anche attualmente ho sotto l'olio che hai appena messo. Certo che sono proprio umorali ste nostre motone scratch
Connesso
VaraNero

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #37 il: 10 Agosto 2011, 09:43 »

p.s. non trovo piu' il post sul consumo d'olio, ma, visto che non ho trovato un kilo di bardhal perche' i magazzini erano quasi tutti chiusi, ieri ho preso la decisione, visto che comunque l'olio aveva quasi 5000 km , l'ho cambiato !!!
indovina cosa ho trovato ?????
motul 7100 10-40 !!!
vedi che alla fine ti ascolto...........................giovannino....hahahaha

ps 2 : appena ho messo la prima, la "martellata" e' stata piu' forte che col 15-50.....c.v.d.

 :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:

Varamiki ... non puoi farmi questo, il Bardhal non si "tradisce" con un volgare Motul. Basta, fra noi tutto è finito... score.gif

nooooooooooooooooooooooooo.............. :wub: :wub: :wub: ....dopo quello che c'e' stato tra di noi ........

ora sto andando a bari, quando torno ti so dire....come la sento.....30 km di traffico e statale  vanno bene, penso......

a proposito.......del giretto........
ma di pantaloni non ne abbiamo parlato .....finora......

ma li mettete o andate in vara col perizoma muccato ?????

ne porto due ....uno cordura con imbottitura removibile e un jeans da moto con protezioni e tessuto al kevlar.....

meno 2....... "V"
 :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #38 il: 10 Agosto 2011, 09:51 »

non so che giro hai fatto tu e da che parte sei salito, ma il percorso intero della montagna è di 48 km, con 2 punti diversi di sosta

Appunto poco più di mezz'ora in sella :banana: :banana: :vn: :vn: :vn:

Ammazza quanto sei pignolo 12(1).gif Al Grossglokner ci sono stato 2 volte e l'ho preso una volta da sud ed una da nord, ma non è questo il punto.


pensa io che arrivo da bolzano e dovrei trovare la strada per arrivare ai 18  km che dice varanero , salire fare qualche foto, mangiare qualcosa , e poi proseguire per salisbvurgo .....
uhm hum .......giubbosto estivo con pile  o imbottitura dell'altro giubbotto, e antipioggia....
ci posso andare a capo nord , garantito......e poi, non dimentichiamo due o tre dita di grasso di foca hahahahahahah.....sopporto meglio il freddo che il caldo.....

 :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #39 il: 10 Agosto 2011, 09:58 »

ps 2 : appena ho messo la prima, la "martellata" e' stata piu' forte che col 15-50.....c.v.d.

 :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:

Io quando leggo queste coase mi lambicco il cervello. cavolo a me è successo l'esatto contrario e anche attualmente ho sotto l'olio che hai appena messo. Certo che sono proprio umorali ste nostre motone scratch

considera, che , la mia e' del 2009.....
il pirlotto che ce l'aveva prima ci ha fatto 2900 km in due anni, e' caduto da fermo senza paramotore ed ha ammaccato il serbatoio e raschiato il fianchetto quasi impercettibilmente....
io ci ho fatto in 4 mesi  circa 5000 km .....e son caduto da fermo tre volte .....una perche' avevo messo male il cavalletto....una per scendere dal centrale senza salire sulla moto.....ed una per un cioff classico dell'iniezione.....per fortuna la prima cosa che ho comprato alla piccola, e' stato il paramaotore givi...
ergo.....se e' vero quello che raccontate qui...... :)) .....mo' sto andando a fare il rodaggio.....

giusto sicanos ????

magari quando torno non lo fa piu'.......

 :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:
« Ultima modifica: 10 Agosto 2011, 17:33 da varamiki »
Connesso

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #40 il: 10 Agosto 2011, 10:00 »

motul 7100 10-40 !!!
vedi che alla fine ti ascolto...........................giovannino....hahahaha


Come mi ascolti? :o


Dove ti ho mai consigliato di usare il 7100? :o
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #41 il: 10 Agosto 2011, 11:51 »

...sconfinando... :OT:
 
Il "TLACK" della prima inserita da fermo (in movimentoi fa "TRATATLAK:D  ) non è sempre lo stesso e non dipende solo dall'olio perchè avrete notato che a volte senza un motivo apparentemente spiegabile la prima entra in maniera più "morbida". Ci ho fatto uno studio su 'sta cosa e dopo varie prove ho notato che a parità di olio il rumoraccio dell'innesto è tanto meno sgradevole quanto più deciso e rapido è l'innesto stesso (ovvio direte), che a olio freddo o comunque non surriscaldato l'innesto è molto meno rumoroso (un'altra ovvietà certo ma per esempio la mattina, la mia, con il Bardhal emette un leggero "ZRIC") inoltre l'innesto è leggermente più "dolce" e meno rumoroso  se si inserisce la prima immediatamente prima di essere fermi e non quando la moto è GIA ferma. Penso dipenda dall'allineamento degli ingranaggi sincronizzatori. La qualità e tipologia dell'olio invece ho notato che influiscono moltissimo sugli innesti in movimento. Con il Castrol ad esempio a volte dovevo dare i calci per cambiare ed era comunque molto ruvido (parliamo di power 1 ) specialmente ad olio caldo (es. in mezzo al traffico con continui "stop and go",  con il Bardhal è un burro anche a motore surriscaldato.
C'è un paradosso però, con il Castrol avevo questi inconvenienti ma i rumori meccanici erano molto attutiti, con il Bardhal sento piu i rumori interni del motore , ad esempio la distribuzione. Nulla di patologico ovviamente ma l'intensita del rumore è leggermente aumentata eed il fenomeno è comparso sin dal primo cambio d'olio con il Bardhal "estivo" (15W - 50). Al prossimo provo il 10W - 50 vediamo se cambia qualcosa.
fine  :OT: 

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #42 il: 10 Agosto 2011, 17:31 »

allora....prima impressione....
terlizzi bari trenta km di superstrada e poi la citta' con poco traffico.....
la moto e' piu' fluida.....a bassi regimi va da dio ....come uno scooter....
il cambio e' silenzioso piu' di prima.....
la moto mi sebra che tiri di piu'......
a freddo , stamattina ...martellata al cuore.....ma solo la prima a freddo....dopo , secondo me, va meglio di prima !!!!
il motul 7100 10 -40 100 x 100 sintetico mi sembra meglio del bardahl xtc 15 - 50 |||
questo e' quanto  ho provato oggi.......
sicanos mi dispiace ma e' cosi ......
secondo me e' il cambio che e' cosi e quando metti la prima il rumoraccio lo fa sempre !!!
penso che a tutti, se non scalano tutte le marce prima, e' capitato di partire in seconda o che  la prima non va....non si tratta di singole moto, ma di cambi tutti uguali che fanno lo stesso rumore ...

comunque mi confermava il venditore , ieri che il castrol e' il piu' scarso di tutti questi, mentre il silkolene non lo conosceva.....

adesso mi faccio il rodaggio e vediamo .....

 :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #43 il: 10 Agosto 2011, 17:35 »

motul 7100 10-40 !!!
vedi che alla fine ti ascolto...........................giovannino....hahahaha


Come mi ascolti? :o


Dove ti ho mai consigliato di usare il 7100? :o

mi sembrava che avessi parlato tu di motul......boh...scusa....
 :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:cosiglio bagali e carico
« Risposta #44 il: 10 Agosto 2011, 22:39 »

probabile che un olio appena cambiato abbia la massima percentuale di qualità e proprietà da poter dare al motore, rispetto ad un olio con già 5mila km di lavoro e percentuale di proprietà forse dimezzate.. ergo, il tlack è meno forte con l'olio nuovo.
Ripeto: probabile...   scratch
Connesso