Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Consiglio tagliando per auto  (Letto 1085 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Consiglio tagliando per auto
« il: 02 Agosto 2011, 21:57 »

In casa ho una vecchia auto che usiamo molto raramente come seconda auto, una renault Clio 1.4 ICE.
Quest'auto anche se vecchia, credo che sia del 1998, ha pochissimi chilometri, meno di 60.000, ed è sempre stata tenuta come un gioiello, adesso è praticamente ferma da sei anni.
Dall'ultimo tagliando, fatto oltre 6 anni fa, non ha percorso molti chilometri, credo meno di 3.000, quando capita di prenderla, per un giorno o due si usa prevalentemente in città per fare pochissima strada e succede una o due volte l'anno.
Mi conviene fare un tagliando e sostituire l'olio o può andare avanti bene senza grossi problemi?
Connesso

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Consiglio tagliando per auto
« Risposta #1 il: 02 Agosto 2011, 22:02 »


Dato che hanno 6 anni, almeno filtro ed olio io li sostituirei, e darei anche un'occhiata alle cinghie.  :wtg: :wtg:

Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Consiglio tagliando per auto
« Risposta #2 il: 03 Agosto 2011, 13:28 »

Beh! se vuoi fare una cosa fatta bene , come dice BoboNero, olio, filtri (aria e olio) , sostituzione cinghie (servizi e distribuzione) e poi  liquido raffreddamento, olio freni, controllo pasticche freni anteriori e secondo me dopo sei anni di quasi inattività anche gli pneumatici sarebbero da cambiare perchè la gomma invecchia e perde il grip, in estate puoi anche andare ma in inverno sul bagnato diventano pericolosi.

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Città: Varese
Re:Consiglio tagliando per auto
« Risposta #3 il: 03 Agosto 2011, 19:02 »

olio e liquido freni che sarà diventato acqua  53.gif
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Consiglio tagliando per auto
« Risposta #4 il: 03 Agosto 2011, 19:16 »

Le gomme sono sicuramente la prima cosa da cambiare, poi olio motore e filtro.
Il problema è che so con sicurezza che nei prossimi sei anni farà esattamente la stessa strada, non credo che arriverà a fare 1.000 km., per questo un po mi dispiuace spendere soldi per un tagliando completo, a meno che non ci siano prodotti che abbiano una durata nel tempo molto più lunga.
Non so ad esempio l'olio motore, se ne esiste un tipo che non da problemi per molto tempo, anche se costa di più preferirei mettere quello e lo stesso per il resto, liquido freni e radiatore, che immagino vada sostituito anche quello.
Connesso

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Città: Varese
Re:Consiglio tagliando per auto
« Risposta #5 il: 06 Agosto 2011, 19:00 »

come liquido freni c'è l'ate typ200 che è specifico per auto storiche che passano il tempo rimessate nei garage.. và cambiato ogni 5 anni ed è anche meno aggressivo per le guarnizioni, nonostante abbia le stesse specifiche del dot4 classico. se ti serve te lo posso spedire per fine mese quando riprendo col lavoro.
altro consiglio, riempi il serbatoio fino all'orlo quando la metti via, oppure aggiungi della miscela, almeno eviti il formarsi di ruggine.
la  cosa migliore resta però sempre farci una ventina di km ogni mese per muovere un pò tutto..

per il radiatore non dovresti aver problemi visto che le case danno come limite 10 anni per il liquido refrigerante  present
« Ultima modifica: 06 Agosto 2011, 19:01 da Zenith »
Connesso