Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: pastiglie brembo rosse  (Letto 5382 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

bukowski

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 7
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: genova
  • Km: 18000
  • Moto in uso: honda transalp
  • Thick as a Brick
pastiglie brembo rosse
« il: 02 Agosto 2011, 14:56 »

Ciao a tutti!!!Ho cambiato le pastiglie davanti del mio transalp (con abs) con delle brembo rosse.Però quando freno un pò forte fanno rumore...come se si staccassero i dischi... 62.gif.
Mi hanno detto che è normale perchè si devono assestare le past,ma ho dei dubbi.Cosa ne dite? Mentre le cambiavano ero li che guardavo che me le montassero bene e mi sembra che il meccanico abbia lavorato bene. :wynar: :wynar:
Connesso

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:pastiglie brembo rosse
« Risposta #1 il: 02 Agosto 2011, 16:26 »

 fiori
Tranquillo, un paio di frenate bene assestate e smettono di gracchiare....
Anche io monto le rosse all'anteriore e le blu al posteriore,ottime pasticche :wtg:
Connesso


warrel79

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 357
  • Città: corbetta
  • Km: 20000
  • Moto in uso: TRANSALP XL700V
Re:pastiglie brembo rosse
« Risposta #2 il: 02 Agosto 2011, 16:40 »

Ciao a tutti!!!Ho cambiato le pastiglie davanti del mio transalp (con abs) con delle brembo rosse.Però quando freno un pò forte fanno rumore...come se si staccassero i dischi... 62.gif.
Mi hanno detto che è normale perchè si devono assestare le past,ma ho dei dubbi.Cosa ne dite? Mentre le cambiavano ero li che guardavo che me le montassero bene e mi sembra che il meccanico abbia lavorato bene. :wynar: :wynar:

voglio dire, se un meccanico riuscisse a montare male le pastiglie saremmo messi davvero male.
Connesso

bukowski

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 7
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: genova
  • Km: 18000
  • Moto in uso: honda transalp
  • Thick as a Brick
Re:pastiglie brembo rosse
« Risposta #3 il: 02 Agosto 2011, 17:03 »

Ok grazie mille!!!!!!!!!!!
Connesso

Massimino

  • Cittadino dell'altroquando
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: 60100
  • Moto in uso: Honda Transalp XL700V
    • roma capo nord
Re:pastiglie brembo rosse
« Risposta #4 il: 06 Agosto 2011, 17:18 »

Io a parte con pasticche originali rilevo un fischio fastidioso oltre l'immaginazione.
Ho provato braking,sbs,ferodo. Tutte con sto fischio assurdo a basse velicità. Al semaforo la gente si gira spaventata. Mi rimangono quindi da provare le brembo ed ora vi chiedo se questo rumore non sia il preludio del fischio infame.
Le rosse non sono troppo frenanti?
Connesso

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Città: Varese
Re:pastiglie brembo rosse
« Risposta #5 il: 06 Agosto 2011, 18:56 »

per esperienza di parecchi miei clienti, le rosse tendono a crepare i dischi...
Connesso

Lussky

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 53
  • Anno immatricolazione: 1994
  • Città: Arona (NO)
  • Km: 54000
  • Moto in uso: Honda Transalp XL600V 1994
    • cagnettando
Re:pastiglie brembo rosse
« Risposta #6 il: 08 Agosto 2011, 13:07 »

io le brembo rosso non le metto ho avuto una brutta esperienza sul cbr1000 non frenano per niente bene, ma forse non vanno bene per quel tipo di moto... sul transalp uso le blu. per il rumore è sempre meglio limare leggermente i bordi molte volte è solo quello... ciao
Connesso
T.U.H.C.

77moto

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 181
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: agrigento
  • Km: a(a+b)(a+b+c)(y+z)
  • Moto in uso: BMW R 1200 R
Re:pastiglie brembo rosse
« Risposta #7 il: 08 Agosto 2011, 21:39 »

...scusate l'ignoranza, ma che differenza passa tra le rosse e le blu ????
Connesso

Marx00

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 90
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Roma
  • Km: 50.000
  • Moto in uso: Honda Transalp XL 700V
Re:pastiglie brembo rosse
« Risposta #8 il: 08 Agosto 2011, 21:59 »

Se non mi sbaglio le blu sono più morbide e quindi meno aggressive, infatti nelle moto sportive spesso si usano le rosse per l'anteriore e le blu al posteriore
Connesso

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:pastiglie brembo rosse
« Risposta #9 il: 09 Agosto 2011, 00:12 »

Le blu sono organiche e le rosse sinterizzate..........
Connesso


Massimino

  • Cittadino dell'altroquando
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: 60100
  • Moto in uso: Honda Transalp XL700V
    • roma capo nord
Re:pastiglie brembo rosse
« Risposta #10 il: 13 Agosto 2011, 01:47 »

 roflmao.gif
Le blu sono organiche e le rosse sinterizzate..........
Scusami ma credo che ormai siano praticamente tutte sinterizzate.
La differenza sta nella mescola del kateriale di attrito. Le rosse sono molto più frenanti e tendono a consumarsi presto oltre che, ovviamente, a consumare di più i dischi freno.

Connesso

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:pastiglie brembo rosse
« Risposta #11 il: 13 Agosto 2011, 13:49 »

No, non è così,da qui la distinzione nei due colori.
C'è anche scritto sulla confezione della Brembo.......
Infatti le blu vengono sempre consigliate per il posteriore,che viene sollecitato esclusivamente per le correzioni nelle impostazioni di guida,mentre l'anteriore è quello che deve mordere per fermare la moto e la sinterizzata compie a pieno questo compito.
50.000 km con le sinterizzate all'anteriore ed i dischi sembrano nuovi di fabbrica.
Cambio le pastiglie controllandone l'usura,finora ogni circa 13-14.000 km. sempre brembo.
« Ultima modifica: 13 Agosto 2011, 13:56 da JanAnderson »
Connesso


JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:pastiglie brembo rosse
« Risposta #12 il: 13 Agosto 2011, 16:51 »

Dal catalogo Brembo:


Le mescole normalmente utilizzate
negli impianti frenanti sono classificabili
in due sole famiglie, ORGANICHE e
SINTERIZZATE e l’impiego di un tipo
piuttosto che l’altro non è assolutamente
legato all’utilizzo: esistono infatti pastiglie
freno di diversa tipologia nel medesimo
campo di utenza.
+ Materiali sinterizzati: sono composti
di polveri metalliche, con aggiunte di
lubrificanti ed abrasivi che vengono
agglomerati tra loro attraverso un
processo con pressione e temperature
elevate. La mescola si fissa al supporto
metallico della forma voluta durante il
processo di sinterizzazione senza aggiunta
di alcun collante. Le polveri metalliche
determinano quanto frena la pastiglia e
quanto è stabile a temperature elevate;
i lubrificanti concorrono nella stabilità
complessiva della frenata, gli abrasivi
tengono puliti i dischi.
+ Materiali organici: sono composti
principalmente da resine leganti, metalli,
lubrificanti ed abrasivi. In questo caso
Famiglia Mescola Descrizione Utilizzo Applicazione
Racing
RC Carbon-Ceramico Racing Anteriore
SC Sinterizzato Racing / Road Anteriore
Road
SA Sinterizzato Road Anteriore
SP Sinterizzato Road Posteriore
Carbon-Ceramico Carbon-Ceramico Road Anteriore
Posteriore
Off-Road
SD Sinterizzato Off-Road Anteriore
Posteriore
SX Sinterizzato Off-Road e
SuperMotard
Anteriore
Posteriore
TT Carbon-Ceramico Off-Road (Road) Anteriore
Posteriore
Scooter
XS Sinterizzato Scooter Anteriore
Posteriore
Carbon-Ceramico Carbon-Ceramico Scooter Anteriore
Posteriore
Mescole Mescole
il coefficiente d’attrito è generato dai
metalli e dalle resine, mentre lubrificanti
ed abrasivi svolgono il lavoro sopra
descritto.
+ Scelta della mescola: le pastiglie
hanno un loro campo d’applicazione.
Questo dipende dalle diverse situazioni che
una pastiglia freno deve affrontare: racing
– privilegia la frenata ad alte temperature,
strada – elevata stabilità, frenate a freddo
e a medie temperature. Brembo ha una
risposta per ogni esigenza.
+ Rodaggio: è importantissimo per tutte
le mescole e addirittura fondamentale per
la mescola RC.
Questa operazione si completa
effettuando una serie di frenate leggere
e una successiva frenata lasciando tempo
tra una e l’altra.
Si compie così un corretto ciclo termico
di riscaldamento e raffreddamento
dell’impianto. Il periodo di rodaggio
dipende dal tipo di mescola: rodaggio
più lungo per le organiche rispetto alle
sinterizzate. fiori
Connesso