Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: rodaggio transalp  (Letto 2913 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

massielehonda

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 52
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: magnago
  • Km: 12000
  • Moto in uso: honda TRANSALP 2011
rodaggio transalp
« il: 20 Luglio 2011, 23:55 »

 woot :vgrigio: ciao ragazzi
voi che siete esperti potreste darmi dei consigli per un buon rodaggio della mia transalp ??

grazie a tutti coloro che avranno pazienza di spiegarmi ...

ciao

Massimiliano
Magnago ( MI)
Connesso
Massimiliano

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:rodaggio transalp
« Risposta #1 il: 21 Luglio 2011, 08:42 »

Ogni tanto, anche nei primi 500-1000 km, strapazza un pochino il gas, oramai sono tutti motori già rodati al banco, quindi non occorrono particolari premure  18.gif
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:rodaggio transalp
« Risposta #2 il: 21 Luglio 2011, 09:11 »

.... concordo con Murdock, l'uso dev'essere dolce, 1^, 2^, 3^ senza esagerare nei giri, poi quando sei in 5^ la fai salire di giri progressivamente fai pure delle puntatine alla massima velocita ma solo per brevi tratti, poi dopo il tagliando dei 1000Km, cambieranno l'olio che avrà delle impurità per questo primo utilizzo che serve per rodare gli organi meccanici asportando eventuali residui di lavorazione e gioco tra le parti in movimento, dopo vai tranquillo e rispetta gli intervalli della casa per la manutenzione ordinaria.

P.S. Attenzione, con la definizione "motori che girano sul banco", bisogna intendere che a fine ciclo di assemblaggio, la motocicletta completa passa sui rulli, come quando si và a fare la revisione, si innestano tutte le marce e con apparecchiature elettroniche si monitorizzano i dati, alla fine della prova si applica un OK o KO con la diagnosi e poi prende la strada o del piazzale di assegnazione o del recupero motoveicolo per rimetterla in conformità.
Il rodaggio, viene cosi definito, solo per rodare gli organi in movimento, ma ciò non comporta quelle attenzioni che si dovevano dare 30 e più anni fà, oggi tutte le lavorazioni sono altamente controllate e stanno all'interno di tolleranze molto strette che permettono di avere motori pronti all'uso fin da subito. Particolare attenzione và data a tutte quelle componentistiche che sono al di fuori del motore, ma qui entra in gioco la serietà/qualità dell'azienda che produce il mezzo.

Stiamo parlando di Honda.  fiori
Connesso

robi72

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 202
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: genova
  • Km: 36700
  • Moto in uso: transalp
Re:rodaggio transalp
« Risposta #3 il: 21 Luglio 2011, 13:49 »

  concordo con i ragazzi sopra, le prime tre marce non tirarle  quarta e quinta ogni tanto falle salire di giri
  progressivamente.......... 21.gif 21.gif

 personalmente la moto dopo 400-500km in autostrada  l'ho un po' tirata  (quarta e quinta :banana: :slayer:)
         

a
freddo falla scaldare un minimo(non partire:accendi e vai!!,  quando la moto è fredda!!) score.gif
        ciao
Connesso

massielehonda

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 52
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: magnago
  • Km: 12000
  • Moto in uso: honda TRANSALP 2011
Re:rodaggio transalp
« Risposta #4 il: 21 Luglio 2011, 19:39 »

 :vgrigio: grazie mille ragazzi consigli utilissimi...

vi porgo un altro mio problema .
dopo la caduta da fermo dell' atro giorno ho preso un po di strizza...

tocco con le mezze punte ma dato il peso della moto ho ora paura che non sia sufficiente. .
mi preoccupa l' altezza. . .

cosa posso fare...??
la moto mi piace ma questa paura addosso... sono un po perplesso. . .

grazie
 e ciao a tutti
Connesso
Massimiliano

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:rodaggio transalp
« Risposta #5 il: 21 Luglio 2011, 22:41 »



tocco con le mezze punte ma dato il peso della moto ho ora paura che non sia sufficiente. .
mi preoccupa l' altezza. . .

cosa posso fare...??
la moto mi piace ma questa paura addosso... sono un po perplesso. . .

grazie
 e ciao a tutti


.......... non è mia intenzione insistere e far in modo di farti tenere a tutti i costi una moto di cui hai paura, ma probabilmente dopo la caduta vedi un po 32.gif ......... di accorgimenti ce ne sono, tipo sella ribassata, regolare l'ammortizzatore posteriore un pò più morbido, almeno fino a quando non acquisisci la giusta confidenza, partecipare ai nostri raduni, tipo quello che ci sarà questo W.E. , serve per aumentare il peso corporeo del socio partecipante  ::) roflmao.gif :TRbuaha: ......... ma soprattutto, per superare questa fase ci và del sano ottimismo è solo questione fiducia personale, quando ti fermi cerca con attenzione dove mettere i piedi ed usa la testa ...............  fiori
« Ultima modifica: 21 Luglio 2011, 22:43 da varhonda »
Connesso

robi72

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 202
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: genova
  • Km: 36700
  • Moto in uso: transalp
Re:rodaggio transalp
« Risposta #6 il: 22 Luglio 2011, 14:15 »

 stai tranquillo!!!! :wtg: . io nelle manovre per uscire da un parcheggio o dal box ecc.  lascio il cavalletto lat.,  naturalmente io nonn sto sopra la sella se ti prende di mano non fai altro che lasciarla andare verso il cavalletto.............(due dita sulla leva del freno anteriore oppure mano sin su manubrio sin e mano destra su maniglia sin,con calma,attenzione alla  sabbietta o pietroline che ti fanno scivolare)stai tranquillo secondo me se hai paura è peggio............io peso 60kg e sono alto1,70 scarsi. non servira dirtelo ma quando parcheggi mettila sempre in modo da montarci in cima e partire senza fare troppe manovre...........pesa la motoretta............. score.gif
          ciao e stai tranquillo :slayer: :slayer: toot
Connesso

massielehonda

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 52
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: magnago
  • Km: 12000
  • Moto in uso: honda TRANSALP 2011
Re:rodaggio transalp
« Risposta #7 il: 22 Luglio 2011, 20:02 »

 :vgrigio:
grazie Varhonda e Roby72

mi piace troppo per darla via... sto pensando però di provare la sella ribassata. . .
magari un paio ci cm sono utili a farmi sentire più sicuro quando mi fermo in mezzo al traffico.

Varhonda dove sarà il moto raduno questo we ??

Roby siamo alti pressochè uguali ma peso 15 kg in più ... purtroppo. :dry:

se ci sarà un moto raduno dalle mie parti ... magari...

un saluto grazie

vi aggiungo agli amici se non vi dispiace...

ciao

Connesso
Massimiliano

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:rodaggio transalp
« Risposta #8 il: 22 Luglio 2011, 20:33 »

Motocarnesalada (DRO) Trento partytime2.gif 12(1).gif :beer: toot 18.gif drunk.gif drunk.gif
Connesso

robix74

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 22
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: Mantova
  • Moto in uso: XL700V
Re:rodaggio transalp
« Risposta #9 il: 26 Luglio 2011, 12:16 »

Niente di che. X i primi 1000 km vai tranquillo magari poca montagna se possibile. Dopo i 1000 olio buono e dai gas!
Connesso