.... concordo con Murdock, l'uso dev'essere dolce, 1^, 2^, 3^ senza esagerare nei giri, poi quando sei in 5^ la fai salire di giri progressivamente fai pure delle puntatine alla massima velocita ma solo per brevi tratti, poi dopo il tagliando dei 1000Km, cambieranno l'olio che avrà delle impurità per questo primo utilizzo che serve per rodare gli organi meccanici asportando eventuali residui di lavorazione e gioco tra le parti in movimento, dopo vai tranquillo e rispetta gli intervalli della casa per la manutenzione ordinaria.
P.S. Attenzione, con la definizione "motori che girano sul banco", bisogna intendere che a fine ciclo di assemblaggio, la motocicletta completa passa sui rulli, come quando si và a fare la revisione, si innestano tutte le marce e con apparecchiature elettroniche si monitorizzano i dati, alla fine della prova si applica un OK o KO con la diagnosi e poi prende la strada o del piazzale di assegnazione o del recupero motoveicolo per rimetterla in conformità.
Il rodaggio, viene cosi definito, solo per rodare gli organi in movimento, ma ciò non comporta quelle attenzioni che si dovevano dare 30 e più anni fà, oggi tutte le lavorazioni sono altamente controllate e stanno all'interno di tolleranze molto strette che permettono di avere motori pronti all'uso fin da subito. Particolare attenzione và data a tutte quelle componentistiche che sono al di fuori del motore, ma qui entra in gioco la serietà/qualità dell'azienda che produce il mezzo.
Stiamo parlando di Honda.
