Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Honda CrossRunner sul Gran Sasso  (Letto 1484 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Honda CrossRunner sul Gran Sasso
« il: 14 Luglio 2011, 10:11 »

http://www.omnimoto.it/viaggi/italia-gran-sasso/moto

Honda Crossrunner
La Crossrunner, presentata allo scorso Eicma di Milano, apre un segmento del tutto nuovo per la Honda, e mette insieme le caratteristiche di guida di una moto da turismo con la posizione in sella rialzata, tipica delle grosse enduro.
La Crossrunner è diversa da tutte le altre crossover del mercato poiché la sua ciclistica è spiccatamente stradale, le sospensioni sono ben frenate, e il baricentro è più basso rispetto alle avversarie di categoria.
La posizione di guida è ben studiata; la sella del pilota è abbastanza bassa, e ciò aiuta molto nelle manovre specie con il passeggero a bordo. Il manubrio è ampio e correttamente angolato e non stanca le braccia anche dopo un lungo viaggio; le pedane sono abbastanza vicine alla sella favorendo la guida sui percorsi tortuosi di montagna.

Il passeggero si trova a suo agio sulla Crossrunner, grazie alla sella sufficientemente ampia e quasi alla stessa altezza di quella del pilota. Due maniglie, ben posizionate, permettono a chi siede dietro di non gravare sulla schiena del pilota e di viaggiare comodamente anche su lunghi tragitti. La protezione aerodinamica è buona: il cupolino devia bene il vento della corsa e le forme tondeggianti della carenatura proteggono a sufficienza le gambe in caso di pioggia.

La nuova Honda Crossrunner  è stata progettata sulla consolidata base tecnica della VFR 800. Il telaio è un doppio trave diagonale in lega leggera nel quale il motore ha funzione portante. Il forcellone monobraccio, infatti, è infulcrato direttamente nel basamento e la sua articolazione segue il ben noto schema progressivo Pro-Link.
La sospensione anteriore fa affidamento su una forcella a cartuccia da 43 mm, non regolabile,  mentre l’ammortizzatore posteriore è regolabile sia nel precarico che nel freno idraulico in estensione.
Per offrire una dinamica di guida al massimo della sicurezza, la Crossrunner prevede un impianto frenante combinato dotato di ABS di serie con due dischi da 296 mm all’anteriore e un disco da 256 mm al posteriore.

Il motore della Crossrunner può fregiarsi di alcune esclusività tecniche che differenziano la 800 giapponese dalle rivali. Il propulsore è l’unico quattro cilindri a V nel segmento delle crossover e vanta il raffinato sistema di distribuzione VTEC che ai bassi regimi fa funzionare il motore a due valvole per cilindro, per migliorare l’erogazione e risparmiare carburante, mentre attorno ai 6500 giri aziona tutte e sedici le valvole per avere il massimo della potenza a disposizione. La potenza dichiarata per questo motore è di 101 cavalli a diecimila giri al minuto.
 
Durante il nostro viaggio sugli splendidi saliscendi del Gran Sasso, abbiamo potuto apprezzare le ottime qualità della ciclistica Honda, che vanta sospensioni ben frenate e una notevole stabilità in curva. Il comfort di guida è ottimo sia sulle strade secondarie che alle andature autostradali.
La potenza del motore è sufficiente per divertirsi sia nella guida in solitaria che in coppia; nel primo caso si potranno sfruttare al meglio i regimi alti che il V4 Honda predilige, mentre guidando in due è meglio lasciar girare il motore più in basso contando sull’ottima erogazione della coppia e sulla notevole elasticità di marcia.
La moto è disponibile presso tutti i concessionari Honda in tre colori: Pearl Fadeless White, Graphite Black e Candy Blazing Red, ad un prezzo franco concessionario di 10.990 euro, con impianto ABS combinato di serie.

Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:Honda CrossRunner sul Gran Sasso
« Risposta #1 il: 14 Luglio 2011, 10:16 »

Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------