Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Quanto sono ggiovine ed inesperto..  (Letto 2054 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

T4T4NK4

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 292
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Treviso
  • Km: 9600
  • Moto in uso: Transalp 700
Quanto sono ggiovine ed inesperto..
« il: 13 Giugno 2011, 13:36 »

Un pò mi vergogno a parlarvene, ma vabeh... Questo forum, a differenza di molti altri, mi trasmette fiducia ed allegria spensierata, percui mi confesso più liberamente.

Pur se possessore di due ruote a motore da 15 anni, una vera e propria moto l'ho acquistata soltanto sei mesi fa, e debbo dire che le scoperte sono state molte.
L'aspetto che più mi ha sconvolto positivamente ben si riassume nella fatidica citazione "Quattro ruote muovono il corpo, due l'anima!".

Ciò che invece mi fa sentire più lontano dai più (appassionati) è la variabile velocità...

Più cavalco il mio mezzo e più mi rendo conto che vado piano, rispetto agli altri. Guardo molto in giro, mi faccio coinvolgere dal panorama che la moto sa creare, molti particolari che sai cogliere su due ruote, beh...in auto rischiano di passare inosservati. Ed in più mi rendo conto della pericolosità della passione che nutriamo tutti. Non corriamo in un circuito, ma su strade pubbliche, dove qualsiasi imprevisto supera i nostri riflessi, il nostro talento, la nostra esperienza centaura.
Percui quando mi cimento nei tornanti e nelle serpentine di montagna e cerco di dare il massimo, sono molto concentrato, oserei dire teso. Un occhio alla velocità, scalata, freno motore, piega, occhio agli specchietti, buche, strada bagnata, moto dietro di me, corriere o auto nella corsia opposta, luci/ombre... Ricevo una marea di input dal mio cervello che controllare tutti in una volta richiede uno sforzo enorme..

Ieri ho fatto 300 km in moto di cui 150 di montagna, senza passeggero, con altri due amici. Che fatica a stargli dietro.. Uno aveva un hornet, per carità... Altra guida.. L'altro uno storm 650... Non tanto fisicamente, quanto mentalmente. Non ti godi nemmeno la gita.
Preferisco tutta la vita portarmi la zavorrina e andare in completa serenità... Qualche curva pennellata e nulla più... E sorpassatemi pure tutti...

Da ultimo, ho scoperto di essere l'unico idiota che scala fino in prima nei tornanti in discesa..
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Quanto sono ggiovine ed inesperto..
« Risposta #1 il: 13 Giugno 2011, 13:55 »

Ehi T4T4NK4 non è che te l'ha ordinato il dottore di correre e curvare con il ginocchio a terra!  :ttok: ognuno vive la moto come se la sente e se per te è cosi impegnativo guidare "allegri" al punto di stressarti vuol dire che non è quella la tua "misura" . Anzi ti dirò che se sei cosi maturo da non seguire il branco degli pseudoValentino che per sentirsi motociclisti devono raschiare le pedane per forza, denoti una grande intelligenza . 61.gif
Goditi la moto come te la senti non come te la vorrebbero far sentire... :D
« Ultima modifica: 13 Giugno 2011, 13:59 da sicanos »
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Quanto sono ggiovine ed inesperto..
« Risposta #2 il: 13 Giugno 2011, 13:56 »

Dunque, se guardi il discorso scalate in discesa ecc, chiaro che la variante tipo di curva, fondo, come ci arrivi, implica che potresti anche per forza metterci la 1°, quindi niente di strano, e tutti gli altri fattori, sono assolutamente normali, ci sono fasi in cui magari vuoi goderti il panorama, e allora vai al tuo passo, fregandotene di quelli che sono convinti di essere il max biaggi dei poveri, e latre volte in cui magari ti piglia quel momento di "vena chiusa" e allora lo diventi tu....
In entrambi i casi, ci sono dei rischi, siamo sempre su 2 ruote, e la stragrande maggioranza dei sardomobilisti sono convinti di essere socmacher, e quindi ti vogliono sorpassare infilare ecc.
Una cosa che fa migliorare tanto (secondo me e secondo quello che ho imparato), è che viaggiando in gruppo impari come comportarti di conseguenza, da quando infatti frequento il club, e facciamo i raduni, il mio modo di guidare con la zavorrina, e con o senza bagaglio, è notevolmente migliorato e modificato, questo perchè impari da chi guida da tanti anni in più di te e quindi di esperienza ne ha ovviamente d+.
In ogni caso, non crucciarti, ognuno di noi ha il suo stile, il suo modo, e le sue sensazioni anche nel percepire le curve i pericoli quotidiani della guida, l'importante è stare attenti e godersi la strada, il panorama, e i ns mezzi....  fiori fiori fiori
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:Quanto sono ggiovine ed inesperto..
« Risposta #3 il: 13 Giugno 2011, 14:14 »

ma...direi che per quanto mi riguarda dipende da come sono emotivamente...con zavorrina sempre piano per godermi la passeggiata, da solo in linea di massima sono come te...tranne a volte che mi prendono i 5 minuti  banned2.gif però sulla strada preferisco trovare persone come te che esaltati che devon far il tempo
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

T4T4NK4

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 292
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Treviso
  • Km: 9600
  • Moto in uso: Transalp 700
Re:Quanto sono ggiovine ed inesperto..
« Risposta #4 il: 13 Giugno 2011, 14:29 »

Ecco.. Mi avete proprio rincuorato! Grazie ragazzi!
Connesso

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:Quanto sono ggiovine ed inesperto..
« Risposta #5 il: 13 Giugno 2011, 14:30 »

Anche io voglio buttarmi nel raccontarti la mia esperienza.
Io non sono assolutamente un manico, mi è sempre piaciuto andare in giro al mio passo ideale che, purtroppo, a volte è diverso da chi sta con me.
E' capitato, ma mi sa che capita tutt'ora, di tentare di stare al passo di alcuni e questo tentativo, in confidenza, è la cosa più sbagliata che si possa fare.
Abbiamo tutti una soglia, un limite, come spesso si dice, oltre la quale non è salutare avventurarsi. Bisogna avere la maturità di resistere a qualsiasi tentazione!
I primi 50 mila km di Varadero me li godevo a passo d'uomo. Mi piaceva gustare ogni metro del viaggio, dai profumi, alle lucertole al sole che al tuo passaggio attraversano la strada. Mi piaceva godere degli sguardi della gente che incontravo per strada. Ero sempre molto al di sotto di chiunque si rapportasse con me.
«Bene», dicevo, «tu va' avanti, quando ti stanchi fermati e io nel frattempo sopraggiungo».
Due anni e mezzo passati così.
Poi mi capitò di fare due lunghissimi viaggi nel giro di 13 mesi, per un totale di circa 25 mila km assieme ad un mio caro amico, uno che ha sempre guidato in maniera allegra (con vari corsi di guida sicura sulle spalle), ma senza coltello tra i denti, cui piace pennellare le curve. Bene, sono sempre stato dietro di lui (a volte mi seminava, ovviamente) e da lui ho imparato la guida della Varadero. Cambiato il mono posteriore, poi, lo stile imparato sommato alla sicurezza di un mono che non ti allarga la traiettoria impostata, mi ha permesso di godere del piacere di giocare sulle curve della strada e amo, ormai, il dondolarmici infinito!
Io cerco di tenere un passo costante, evitando accuratamente staccate violente: troppo movimento per le mie budella! :)
Beh, mentre prima amavo la moto per i luoghi che mi permetteva di raggiungere e, anche per la natura che mi permetteva di vivere, adesso ho aggiunto anche un altro elemento, che è il dondolarmi in curva.
La mia motorata è come una tranquilla sciata, con le giuste curve fatte a posta per rendere quanto più lunga la discesa...
Goditi il tuo passo e mettici sempre te stesso.
Già così fai un figurone! ;)


 fiori
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

david

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 1051
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Livorno
  • Km: 80000
  • Moto in uso: honda transalp 700
Re:Quanto sono ggiovine ed inesperto..
« Risposta #6 il: 13 Giugno 2011, 14:34 »

 :welcome:

anche io faccio i tornanti in prima :), faccio il mio e basta anzi spesso faccio passare gli altri avanti
Connesso

Lyndo

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 41
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Certaldo
  • Km: 21000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:Quanto sono ggiovine ed inesperto..
« Risposta #7 il: 13 Giugno 2011, 15:21 »

Io vengo da una sportiva, e devo dire che andare con gli altri ti porta fuori passo, io parlo per esperienza personale ovviamente.
se vedi uno che parte (specie se hai una sportiva) ti viene la curiosità di vedere se reggi il passo, ma quando vedi (come è successo a me) che per farlo allarghi le curve o stacchi troppo forte e rischi di perdere il controllo allora è ora di fermarsi.
Io ho camobiato genere in primis perché ho trovato una zavorrina + apassionata di me e 2 perché guidando quella moto ero costantemente sopra il limite (mio ovviamente) e sinceramente l'asfalto l'ho già assaggiato e non ci tengo a provare nuovamente.
Adesso anche con la transalp è capitato di pennellare 2 curve anche con la zavorrina, ma in un paio di occasioni mi sono trovato a metà curva  con il breccino soto le ruote... quindi adesso me ne vado molto più calmo godendomi la mia moto, la mia ragazza e il paesaggio che mi circonda, se questo vuol dire farmi sorpassare dagli altri va bene, no problem, tanto poi mi fermo piazzo la tenda selvaggiamente (partireper docet) fornellino da campo e mi godo il tramonto con qulcosa di caldo da mangiare.
Lampz a tutti
Connesso

T4T4NK4

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 292
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Treviso
  • Km: 9600
  • Moto in uso: Transalp 700
Re:Quanto sono ggiovine ed inesperto..
« Risposta #8 il: 13 Giugno 2011, 15:24 »

La vostra umanità mi avvolge!

L'aria che tutto d'un tratto, all'improvviso, cambia in montagna e diventa profumo di muschio, legna, natura...è una sensazione meravigliosa che solo in moto gusti fino in fondo.
Non capisci quando inizi a respirarla, ma ad un certo punto arriva e bam!

Prima o poi imparerò anche a guidare in moto... Per ora tengo la prima ad ogni tornante, sia in salita che in discesa!
Connesso

varalex

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 711
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Roma
  • Km: 60.000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 i.e. 2003
Re:Quanto sono ggiovine ed inesperto..
« Risposta #9 il: 13 Giugno 2011, 15:47 »

Quello delle....budella.....è un esempio calzante....ed aggiungo che le mie vengono troppo sollecitate anche in fase di eccessiva stiracchiata di 1^ - 2^ - 3^ .....quindi tranquilliiiiiissimo alla grande (salvo quando qui a Roma devo rendere la vita un  pò difficile a qualche t-max che nello spazio di 2,5 metri ti si deve infilare per forza davanti emoass ).
 
Per il resto ci sono tornantelli che sono + di 10 anni che ci passo e c'ho sempre la tentazione di farli in 2^....ma poi puntualmente li faccio in 1^.....

A me quello che mi frega è il RaccordoAnulare e le autostrade.....proprio perchè c'è niente da vedere, scoprire od annusare sto sempre un tantinello oltre il limite CDS....nnaggia...
 

Cià :))
« Ultima modifica: 13 Giugno 2011, 16:02 da varalex »
Connesso
[img width=200 height=41]http://ww

virgilio64

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 664
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: roma
  • Km: 15000
  • Moto in uso: Transalp XL650V '07
Re:Quanto sono ggiovine ed inesperto..
« Risposta #10 il: 13 Giugno 2011, 16:05 »

T4, io penso che tu abbia riassunto un pò la filosofia di chi si compra il TA.
Connesso
Virgilio

T4T4NK4

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 292
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Treviso
  • Km: 9600
  • Moto in uso: Transalp 700
Re:Quanto sono ggiovine ed inesperto..
« Risposta #11 il: 13 Giugno 2011, 16:16 »

Può essere Virgilio.. Io sono anche uno di quelli che pensano che le stradali tipo R1, CBR1000, Ninja ecc... dovrebbero girare solo in circuito chiuso al traffico. Perchè è inevitabile correre con certi mezzi, in sella a quelle moto devi per forza prendere le curve in un certo modo, non puoi guidare in strade urbane con serenità.
E poi bannerei anche le nuove naked di adesso, quelle post monster e hornet per capirci.. Terrificanti.. Mi sembrano degli insetti.. O, peggio ancora, veicoli da cartoni animati giapponesi.. Infami davvero!
Connesso

virgilio64

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 664
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: roma
  • Km: 15000
  • Moto in uso: Transalp XL650V '07
Re:Quanto sono ggiovine ed inesperto..
« Risposta #12 il: 13 Giugno 2011, 16:24 »

bè, sembra brutto dirlo, ma l'altro ieri mi sono seduto (solamente) su una monster 996 ( ?).....ahhhhhhhhhhhhh  .......mi sembrava ...non una moto. e sono 1,78, quindi mediamente alto.
Qui a Roma i veri pericoli sono i Tmax in mano a certi personaggi ( pertanto non il mezzo in se stesso, ma in relazione al personaggio che lo guida..).
Io ho comprato il TA perchè mi piace andare in moto.
Connesso
Virgilio

T4T4NK4

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 292
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Treviso
  • Km: 9600
  • Moto in uso: Transalp 700
Re:Quanto sono ggiovine ed inesperto..
« Risposta #13 il: 13 Giugno 2011, 16:40 »

Sul capitolo T max potremmo dilungarci all'infinito.
Io sintetizzerei con una considerazione : il Tmax abs di listino fa 10.690 €, con quei soldi ti fai un Varadero o un GS 800 nuovi, un GS 1200 o un Adventure KTM o un Super Tenere semi usati, un Transalp o uno Storm/Versys/Tiger Triumph e ti avanzano i soldi per prenderti uno scooter... C'è bisogno di aggiungere qualcosa??
Connesso

varalex

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 711
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Roma
  • Km: 60.000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 i.e. 2003
Re:Quanto sono ggiovine ed inesperto..
« Risposta #14 il: 13 Giugno 2011, 17:35 »

Può essere Virgilio.. Io sono anche uno di quelli che pensano che le stradali tipo R1, CBR1000, Ninja ecc... dovrebbero girare solo in circuito chiuso al traffico. Perchè è inevitabile correre con certi mezzi, in sella a quelle moto devi per forza prendere le curve in un certo modo, non puoi guidare in strade urbane con serenità.
E poi bannerei anche le nuove naked di adesso, quelle post monster e hornet per capirci.. Terrificanti.. Mi sembrano degli insetti.. O, peggio ancora, veicoli da cartoni animati giapponesi.. Infami davvero!

Kawa Z 750/1000.... 19.gif
Connesso
[img width=200 height=41]http://ww