Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Amo la mia moto  (Letto 3123 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Connesso

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Amo la mia moto
« Risposta #1 il: 22 Aprile 2011, 19:43 »


 :TRmarameo: :TRmarameo: :lol: :lol: :lol:

Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Amo la mia moto
« Risposta #2 il: 22 Aprile 2011, 20:11 »

 :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

oruss

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 752
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Trevi
  • Km: 8200
  • Moto in uso: Varadero 1000
Re:Amo la mia moto
« Risposta #3 il: 22 Aprile 2011, 21:01 »

 :))  :))  :))

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Amo la mia moto
« Risposta #4 il: 22 Aprile 2011, 22:10 »

...Divertentissimo!!!
E pensare che il sito non è "quellidellelica", bensì "VIVALAMOTO.COM".
...Pensa se fosse stato ""vivalafi..."     
Cosa gli succedeva allora a sti poveri disgraziati???  :TRbuaha:
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Amo la mia moto
« Risposta #5 il: 22 Aprile 2011, 22:20 »



Questa citazione mi fa impazzire:  Che io sappia il tagliando si fà a 1000 km gratis, giusto un controllino, poi il secondo si fà a 10.000 Km, tra i 1.000 e i 10.000 Km io ho solo rabboccato ogni tanto l'olio....... :lol: :lol: :lol:




« Ultima modifica: 22 Aprile 2011, 22:26 da BoboNero »
Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:Amo la mia moto
« Risposta #6 il: 23 Aprile 2011, 01:47 »

Moderatevi!
Non si ride delle disgrazie altrui!
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Amo la mia moto
« Risposta #7 il: 23 Aprile 2011, 11:39 »

Moto a parte o eliminando ogni rivalità sui marchi, quella che vedete è la esatta descrizione di come si comporta l'assistenza delle concessionarie BMW, si preoccupano solo di fare cassa e anche se sanno che il mezzo ha un difetto o un problema che potrebbe essere risolto anche con poco, ma che andando avanti può provocare danni gravissimi, se ne sbattono altamente, fanno il loro tagliando, cambiano un po di pezzi come gli pare, senza chiedere l'autorizzazione al cliente, per poi presentere conti da capogiro e stop.
Se il mezzo si rompe in garanzia lo riparano immeditamente, se si rompe dopo e loro sanno benissimo che dipende da un difetto conclamato che si è verificato su tutti gli esemplari dello stesso modello, miente, se vuoi paghi, con le loro tariffe, altrimenti ti attacchi.
Se si rompe qualcosa in garanzia si deve sperare che salti fuori immediatamente il problema facendo la diagnostica, in modo che smontano un pezzo e ne mettono uno nuovo, se devono fare qualche minima prova senza p.c. o anche un minimo di ragionamento tecnico per capire da dove deriva il problema, non concludono un cavolo e ti ritrovi a svariati quanto inutili pellegrinaggi presso la concessionaria persi nella vana speranza di avere il tuo bello e costosissimo mezzo che funzioni regolarmente.
Andando in assistenza si ha a che fare son una via di mezzo tra rubagalline  e beoti che sanno solo cercare soldi per quanto più è possibile, a parte il camice non vi è nulla di più lontano a quello che ci si aspetta quando ci si rivolge ad un marchio di prestiggio.
L'assistenza è un cesso a questo si aggiunge il piccolissimo particolare che mettono in commercio veicoli nln sufficientemente testati e dichiaratamente con dei problemi, che poi risolvono stradafacendo quando saltano fuori  lasciando in panne gli utenti e questo è il quadro.
Scusate ma per me è uno sfogo, i mezzi che vendono sono fantastici, io mi riferisco alle macchine, ma per il loro comportamento e la loro scorrettezza meriterebbero di non vendere nulla. 
Connesso

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:Amo la mia moto
« Risposta #8 il: 23 Aprile 2011, 11:45 »



Questa citazione mi fa impazzire:  Che io sappia il tagliando si fà a 1000 km gratis, giusto un controllino, poi il secondo si fà a 10.000 Km, tra i 1.000 e i 10.000 Km io ho solo rabboccato ogni tanto l'olio....... :lol: :lol: :lol:


Solooooooo :blink: :blink: :blink: :blink: :blink:
 
Cazzarola mi ha fatto ricordare che è un bel po' che non controllo il livello dell'olio!!!!!! :mazzate: :mazzate: :mazzate:

aaaaaaaaahhhhhhhhhhhh .....  ::) ::) ::) ::) niente tutto a posto, mi sono ricordato di avere un Varadero! :vn: :vn: :vn: :vn: :P :P :P :P
Connesso
VaraNero

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Re:Amo la mia moto
« Risposta #9 il: 23 Aprile 2011, 19:28 »

Moderatevi!
Non si ride delle disgrazie altrui!
:TRangelo: :TRangelo: :TRangelo: :TRangelo: :TRangelo:
Connesso

brigante71

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 149
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: S.miniato
  • Km: 38000
  • Moto in uso: varadero 1000
  • socio F.I.M Motoclub Gavoi (NU)
Re:Amo la mia moto
« Risposta #10 il: 23 Aprile 2011, 19:53 »

Vabè,può capitare,però visto come se la "tirano" :TRmarameo: :TRmarameo: :TRmarameo: :TRmarameo: :TRmarameo: :TRmarameo: :TRmarameo: :TRmarameo: :TRmarameo: :TRmarameo: :TRmarameo:
w la f.... ops W la Vara :vn: :fuma: :fuma: :fuma:
Connesso
Doppio lamps

silmen

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 195
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: basso salento
  • Km: 84500
  • Moto in uso: honda xlv Varadero 1000
Re:Amo la mia moto
« Risposta #11 il: 23 Aprile 2011, 20:26 »

 :) Domenica scorsa prendo la moto con l'intenzione di andare in Val Sesia.
La domenica precedente ero arrivato a Ventimiglia, facendo 500 km, senza nessun problema.
Parto, faccio 10 km, entro in un gruppetto di 3 GS, e... :ohmy: vedo che ho il quadro spento..
Motore regolare, ma senza quadro, stop e luci.
Mi dirigo in un posto dove, se spegnendo la moto avessi avuto problemi, avrei potuto lasciarla tranquillamente, spengo e naturalmente non parte.
Controllo i fusibili e trovo quello del quadro bruciato. Metto quello da 10 A di riserva, riparto, e dopo altri 10 km, stessa storia.
A questo punto torno a casa. La mattina dopo la porto dal meccanico, e troviamo un filo che avevo messo io, per uno stop aggiuntivo, e che passa sotto il bauletto, schiacciato. E faceva contatto. Problema risolto.  :wtg:
Ma raccontandola il giorno dopo, a chi conosce la nota "rivalita'" con la BMW, e mi sfotteva dicendo :"hai visto? e poi parli del Gs", rispondevo tranquillamente... "Si, ma ero sicuro che fosse una cazzata, e poi , la mia moto, mi ha riportato tranquillamente a casa. No carro attrezzi"  :TRmarameo: :TRmarameo:
Connesso

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:Amo la mia moto
« Risposta #12 il: 24 Aprile 2011, 16:14 »

Vito mi successe la stessa identica cosa quando montai il traversino al manubrio che mi aveva pizzicato un cavo del blocchetto di accensione.
A chi ti sfotteva di pure però che non dipendeva certo dalla moto ma da qualcosa di esterno montato da noi, probabilmente in maniera non molto accorta!!! :D :D :D :D

A proposito un grosso saluto a te e Giuliana!
Connesso
VaraNero

CMB

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 151
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: tra marche e umbria
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000
    • desmo851
Re:Amo la mia moto
« Risposta #13 il: 25 Aprile 2011, 15:23 »

Rabboccare l'olio?..e che significa?!..  :lol:
Il mio Vara del 2001 non consuma un grammo d'olio!  :wtg:
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Amo la mia moto
« Risposta #14 il: 25 Aprile 2011, 20:11 »

Ho un paio di amici vecchi BMWuisti, entrambi NON vanno più da anni alla BMW per eventuali riparazioni, hanno un meccanico di fiducia qui a ROMA che conosce a menadito le moto (era un ex meccanico ufficiale) e che si è messo in proprio e che ha confermato quanto è stato detto su questo topic e cioè che le officine dei concessionari ufficiali sono macchine per fare soldi perchè la "policy" è quella che fa riferimento ad un cliente di nicchia disposto a spendere per la sua moto "esclusiva" qualunque cifra e pertanto l'interesse è spremere più soldi possibile da qualunque ingresso in officina tanto il nome BMW giustifica tutto e tutti stanno zitti e buoni.