Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Elefantenteffren 2011  (Letto 12489 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

nik

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 76
  • Città: Casatenovo
  • Moto in uso: Harleysta senza Harley
Re:Elefantenteffren 2011
« Risposta #30 il: 15 Ottobre 2010, 22:56 »

editoriale .
Oggi ho montato il primo pezzo dei guanti riscaldati collegando direttamente i cavi alla batteria e lasciando i capi opposti con un fastom . I guanti riscaldati li monterò poco prima della partenza , perchè ho gia le manopole riscaldate .

Paramotore .
In attesa che mi arrivino i paracarena ( Givi ) oggi ho predisposto una protezione inferiore del paramotore . Con una lastra di policaboranto di 4 mm tagliata a misura 27 X 30 andrò a fissarla tra il telaio e il paramotore originale trattenendo la piastra con delle fascette .
Alla prossima 
 
Connesso

nik

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 76
  • Città: Casatenovo
  • Moto in uso: Harleysta senza Harley
Re:Elefantenteffren 2011
« Risposta #31 il: 17 Ottobre 2010, 01:00 »

Scusa Rosso ,
ma da Schonberg a Thurmansbang-Solla sono 120 km ?
Questi li faresti sabato mattino ?
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Elefantenteffren 2011
« Risposta #32 il: 17 Ottobre 2010, 03:36 »

No, sono esattamente 8Km di strada collinare.
Occhio a non trarti in inganno: di Schonberg in Germania ce ne sono a decine; è un nome comunissimo, vuol dire "Bel monte".
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

nik

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 76
  • Città: Casatenovo
  • Moto in uso: Harleysta senza Harley
Re:Elefantenteffren 2011
« Risposta #33 il: 18 Ottobre 2010, 08:13 »

Il tuo programma è ok,  Rosso !  L'ho percorso ieri con google Earth .
Meglio il piano B , quello più autostradale che sale fino a Monaco - Landshut-Deggendorf .

Però avrei pensato una piccola variante almeno per me , se mi aggregherò a Voi . Sabato verso mezzogiorno/una , subito dopo aver mangiato qualcosa , io girerò i tacchi  e farò tappa a Rosenheim , perchè il giorno dopo mi aspetteranno  ancora 520 km per arrivare a casa.

Poi due domandine :
1) il nostro telepass vale in Germania ?
2) Voi partite da Affi alle 7:30 precise o potreste fare anche 8, 8:30 ?
Perchè io per arrivare ad Affi,  ho 1 ora e mezza di strada .

Ieri sera ho scritto una mail all'albergo che tu mi hai indicato per chiedere info sulla disponibilità per la  notte di venerdì 28 su sabato 29 .
A bientot.   
Connesso

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:Elefantenteffren 2011
« Risposta #34 il: 18 Ottobre 2010, 09:18 »

1) il nostro telepass vale in Germania ?


In Germania non si pagano pedaggi autostradali... per l'Austria, invece, va comprata la vignetta apposita: http://www.aci.it/viaggia-con-noi/per-viaggiare/contrassegni-autostradali-austriaci.html
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Elefantenteffren 2011
« Risposta #35 il: 18 Ottobre 2010, 20:45 »

Dunque dunque, andiamo con ordine:

Il piano B (quello autostradale) è più "snello" si, ma bisogna tener presente che dallo svincolo autostradale "Munchen flughafen" (aeroporto) fin quasi a Passau (180Km circa) non c'è nemmeno un autogrill! Se si ha bisogno di benza o di fare pausa pipì bisogna uscire e cercare un paesuccolo dotato di area di servizio. Non che la cosa sia di grande difficoltà, ma è una grande rottura di maròni.
Inoltre, quel tratto di autostrada scorre in una piana totalmente esposta al vento; quindi è sì vero che si va più veloci, ma fa anche un freddo terrificante e non ci sono benzinai o bar o niente di niente fino a quando non si attraversa il Danubio, ma a quel punto è già ora di uscire.
Ripeto: se il tempo meteo lo consente, meglio optare per la statale; si viaggia un po' più lenti è vero, ma si è meno esposti, si sta tutti assieme e ci si ferma "a necessità". Inoltre è molto più bella (motociclisticamente parlando).

Poi: il sabato puoi tranquillamente partire quando decidi tu; Landshut, Monaco, Rosenheim... dipenderà dal meteo e dalle tue condizioni. Come norma generale ti sconsiglierei di viaggiare da solo. Nessun altro delle tue parti si aggrega?

Avanti: come giustamente dice Giovannino, il telepass in Germania non serve ad una lippa. Da pagare c'è: l'autostrada Italiana fino al Brennero, il ponte europa (8 euro) e il bollino per l'Austria (dal link di Giovannino vedo 4,50 euro. Mi sembrava costasse di più, ma forse l'ho pagato assieme ad una birra...). Per il resto, solo benzina. Domanda: ma tenersi il telepass sul manubrio esposto al vento gelido, le batterie interne, DURANO? Oh, non è che poi ti ritrovi al casello a bestemmiare come un turco perchè la sbarra non si alza, e dietro hai la colonna imbufalita e tu che arranchi sottto il peso di tuta e sottotuta e sottoguanti e moffole a tirar indietro la moto? Meglio pagare in contanti al casellante.

Orario di partenza: calcolando che siamo un'allegra comitiva di deficienti (in senso goliardico naturalmente), io dò sempre appuntamento alle 7:30 per poi partire alle 8:00-8:15, dopo aver fatto colazione, pipì, cacchina (prova tu a toglierti tutta la bardatura che avrai addosso nel cesso dell'autogrill...) cicca, giornale, grappetta, vestizione (neanche i cavalieri delle crociate...) e benzina... Quindi direi che potremmo anche aspettarti.
Se vuoi ti offro una camera in un albergo comodo comodo qui vicino, così parti il giovedì tardo pomeriggio, arrivi a Verona, cena tutti assieme e al mattino...VIIIAAA!!!

Ah, l'albergo: Ci sono tre alberghi a Schonberg tutti sulla stessa piazza, e posso tranquillamente garantire che hanno sempre camere libere.


Questo in linea di massima. Tieni però presente che non si sta partendo per una gita a Garda a mangiare il gelato sul lungolago in un tiepido pomeriggio di maggio... Stiamo andando all'Elefantentreffen, uno dei più freddi motoraduni al mondo (dopo il Krystall rally in Norvegia). Il meteo la farà sempre e comunque da padrone. Per questo è essenziale essere ben preparati, ma altrettanto essenziale è l'essere flessibili ad eventuali cambiamenti-modifiche di programma o di percorso, a seconda del meteo, della condizione delle strade, del freddo, della stanchezza...
Del resto se così non fosse, l'Elefantenteffen non avrebbe quel fascino d'avventura folle, stupida, irrazionale... che da quindici anni ci attrae come mosche sulla m... (e io ci casco sempre...)
Scusa se come sempre sono stato prolisso. Se hai bisogno di altre info, chiedi pure. Non sarebbe male trovare l'occasione per berci una birra e far due chiacchiere di persona da qui a gennaio.    :beer:
« Ultima modifica: 18 Ottobre 2010, 20:48 da Rosso »
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

nik

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 76
  • Città: Casatenovo
  • Moto in uso: Harleysta senza Harley
Re:Elefantenteffren 2011
« Risposta #36 il: 18 Ottobre 2010, 23:25 »

Molto probabilmente sarò solo . Pur essendo inscritto a due club,  webchapter Harley Davidson essendo un cultore del marchio americano e burgman400 dove ho diversi e buoni amici,  nessuno mi accompagnerà .

Ad ogni modo cerco di preparare la moto al meglio . Manopole riscaldate paracarene , paramotori , caxxi e controxxi .

Ho sempre guardato il raduno dell'Elefante da quando avevo 14 anni e sognavo di andarci con la mia vespa 50. Però allora ero troppo maturo .
Oggi invece che ho 50 anni sono rimbambito a sufficienza ;  e non è finita lì .
C'è anche Tamanrasset nei miei quaderni a quadrettoni nell'armadio del garage.

Intanto gioco con le catene da neve per moto .

 
   



       
« Ultima modifica: 20 Ottobre 2010, 19:20 da nik »
Connesso

nik

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 76
  • Città: Casatenovo
  • Moto in uso: Harleysta senza Harley
Re:Elefantenteffren 2011
« Risposta #37 il: 23 Ottobre 2010, 09:58 »

Allora Rosso , catene preparate :

6 tranci posteriori con fascette nere da 400 mm per 4 ( pacco da 100 pezzi )
8 tranci anteriori poco più piccole di maglia con fascette bianche,  per distinguerle subito dalle fascette posteriori,  320 mm per 3 ( pacco da 100 pezzi ) .
Le ho montate e provate in cortile , vanno bene , quasi non si sentono a passo d'uomo .

Totale spesa : € 30 . 
« Ultima modifica: 23 Ottobre 2010, 09:59 da nik »
Connesso

nik

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 76
  • Città: Casatenovo
  • Moto in uso: Harleysta senza Harley
Re:Elefantenteffren 2011
« Risposta #38 il: 30 Ottobre 2010, 19:32 »

Aggiornamento 4 . Paracalore

Oggi è stata la volta dei paracalore. Niente di trascendentale , ma leggendo vari topic di chi è già andato là tutti hanno evidenziato i danni causati dal sale cosparso abbondante sulle autostrade tedesche .
Ecco allora che con una semplice barra di alluminio di spessore 3 mm. comprata presso  Castorama, ho realizzato e sostituito i paracalore originali dei collettori, superiore e inferiore, con due simili protettori .
Il risultato estetico, a mio modo di vedere, non è il massimo, ma lo scopo che è quello di salvaguardare il più possibile la moto è raggiunto.
Per andare in buca , anche questo . 

Alla prossima . Parafango anteriore alto .
Connesso

costant

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +16/-4
  • Offline Offline
  • Post: 928
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: genova... in trasferta...
  • Km: 197.641
  • Moto in uso: Varadero HRC - Fù Kymko Agility 50 "Il Bolide"
Re:Elefantenteffren 2011
« Risposta #39 il: 30 Ottobre 2010, 20:38 »

oh ma quando partirai per l'elefante questa moto non si riconoscerà più! e quando torni dovrai rimettere tutto com'era!  :D

io, per il problema del sale, alla partenza spruzzerò in abbondanza del silicone spray in tutte le parti delicate della moto, e non ci penso più, poi il giorno dopo il rientro lavaggio accurato con la lancia a pressione! ::)
Connesso
The King of OT...

susic82

  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +19/-1
  • Offline Offline
  • Post: 507
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Cortemilia -CN-
  • Km: 4200
  • Moto in uso: BMW R 1200 GS ADV
Re:Elefantenteffren 2011
« Risposta #40 il: 01 Novembre 2010, 16:46 »

poi il giorno dopo il rientro lavaggio accurato con la lancia a pressione! ::)

si ci crediamo tutti quanti!!!!!  :TRbuaha: :slayer:
Connesso

La mia cara Vara 124000km...

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Elefantenteffren 2011
« Risposta #41 il: 01 Novembre 2010, 17:08 »

poi il giorno dopo il rientro lavaggio accurato con la lancia a pressione! ::)

si ci crediamo tutti quanti!!!!!  :TRbuaha: :slayer:
:TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

costant

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +16/-4
  • Offline Offline
  • Post: 928
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: genova... in trasferta...
  • Km: 197.641
  • Moto in uso: Varadero HRC - Fù Kymko Agility 50 "Il Bolide"
Re:Elefantenteffren 2011
« Risposta #42 il: 01 Novembre 2010, 17:30 »

vabbè l'intenzione c'è... non è quella che conta?? :TRbuaha: :TRbuaha: :slayer:
Connesso
The King of OT...

susic82

  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +19/-1
  • Offline Offline
  • Post: 507
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Cortemilia -CN-
  • Km: 4200
  • Moto in uso: BMW R 1200 GS ADV
Re:Elefantenteffren 2011
« Risposta #43 il: 01 Novembre 2010, 17:35 »

vabbè l'intenzione c'è... non è quella che conta?? :TRbuaha: :TRbuaha: :slayer:

Conta conta!!!! 1-2-3-4-5-6....... :TRbuaha: :TRmarameo: :slayer:
Connesso

La mia cara Vara 124000km...

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Elefantenteffren 2011
« Risposta #44 il: 01 Novembre 2010, 19:46 »

vabbè l'intenzione c'è... non è quella che conta?? :TRbuaha: :TRbuaha: :slayer:

Si si, prova a farti una birra media con l'intenzione di pienare il boccale alla spina, vedrai che buona.

Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it