Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Ma è vero???????  (Letto 1199 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

brigante71

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 149
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: S.miniato
  • Km: 38000
  • Moto in uso: varadero 1000
  • socio F.I.M Motoclub Gavoi (NU)
Ma è vero???????
« il: 20 Aprile 2011, 18:47 »

Piccola domanda: ma è vero che la R 1200 Gs non si può caricare sul treno perchè supera i limiti delle dimensioni previste da trenitalia???
Mi è giunta allorecchio questo dopo chiacchiere al bar  :blink:
Quindi..anche per la Vara non sarebbe possibile ciò??????????
solo una mia curiosità,niente di più.
Bye
Connesso
Doppio lamps

giorgione

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 47
  • Città: pordenone
  • Km: 45000
  • Moto in uso: Dominator my 93
Re:Ma è vero???????
« Risposta #1 il: 20 Aprile 2011, 20:16 »

mi sa che e' vero anche per la vara, mi ero informato l'anno scorso , non ricordo i limiti precisi dati da trenitalia  ma la vara era fuori un po su tutte le misure in altezza adirittura di 10 cm  :(

ma attendo smentite :P
« Ultima modifica: 20 Aprile 2011, 20:18 da giorgione »
Connesso

costant

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +16/-4
  • Offline Offline
  • Post: 928
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: genova... in trasferta...
  • Km: 197.641
  • Moto in uso: Varadero HRC - Fù Kymko Agility 50 "Il Bolide"
Re:Ma è vero???????
« Risposta #2 il: 20 Aprile 2011, 20:27 »

Quali auto e moto e' possibile trasportare in treno
Al momento dell’acquisto del servizio il cliente deve comunicare all’operatore di biglietteria o di agenzia le dimensioni della vettura o della moto riportate sul libretto di circolazione.
...............................
Sono ammesse al trasporto le auto che non superano le seguenti dimensioni:

altezza da terra massima m. 1.56 larghezza m. 1.80 lunghezza m. 7,00

Sono ammesse al trasporto le moto immatricolate, in efficiente stato di marcia e munite di cavalletto, che non superano le seguenti dimensioni:

• altezza da terra massima di mt 1,56 (incluso eventuale parabrezza)
• larghezza cm 85 (inclusi eventuali borse e/o bauletti) 
................................

copiato e incollato da trenitalia.com, nulla di più semplice ::)

Connesso
The King of OT...

brigante71

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 149
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: S.miniato
  • Km: 38000
  • Moto in uso: varadero 1000
  • socio F.I.M Motoclub Gavoi (NU)
Re:Ma è vero???????
« Risposta #3 il: 20 Aprile 2011, 21:49 »

Quali auto e moto e' possibile trasportare in treno
Al momento dell’acquisto del servizio il cliente deve comunicare all’operatore di biglietteria o di agenzia le dimensioni della vettura o della moto riportate sul libretto di circolazione.
...............................
Sono ammesse al trasporto le auto che non superano le seguenti dimensioni:

altezza da terra massima m. 1.56 larghezza m. 1.80 lunghezza m. 7,00

Sono ammesse al trasporto le moto immatricolate, in efficiente stato di marcia e munite di cavalletto, che non superano le seguenti dimensioni:

• altezza da terra massima di mt 1,56 (incluso eventuale parabrezza)
• larghezza cm 85 (inclusi eventuali borse e/o bauletti) 
................................

copiato e incollato da trenitalia.com, nulla di più semplice ::)
Non fà una piega.
 :wtg: :wtg: :wtg: :wtg:
Era solo per fare due chiacchiere  :))
Connesso
Doppio lamps

susic82

  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +19/-1
  • Offline Offline
  • Post: 507
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Cortemilia -CN-
  • Km: 4200
  • Moto in uso: BMW R 1200 GS ADV
Re:Ma è vero???????
« Risposta #4 il: 20 Aprile 2011, 21:51 »

Non fà una piega.
 :wtg: :wtg: :wtg: :wtg:


Ma non ti stai riferendo a Costant vero?!  :TRbuaha:
« Ultima modifica: 20 Aprile 2011, 21:51 da susic82 »
Connesso

La mia cara Vara 124000km...

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Ma è vero???????
« Risposta #5 il: 20 Aprile 2011, 21:53 »

Io ho spedito la moto con il treno solo un paio di volte, ma 20 anni fa, forse più.
Allora avevo la Honda CX500, per farla passare dovevo smontare tutto lo smontabile, non ricordo se solo per le dimensioni o anche per il peso, toglievo il cupolino (che su quella moto era un pezzo aggiunto), la sella, le fiancate, il serbatoio, il portapacchi ed abbassavo il manubrio allentandolo.
Ricordo che una volta andandola a ritirare in stazione con tutti i pezzi al seguito e rimontata sul posto, uno delle ferrovie che ha assistito alla scena strabiliato, mi ha offerto una cosa al bar facendomi i complimenti  :D
Adesso credo che il sistema più facilmente percorribile sia tramite dei corrieri o conviene andare da un consessionario di moto che si conosce e farsi dare lo scatolone con la struttura interna di una moto nuova appena consegnata.
Inballata ed assicurata in quello scatolone si può spedire in qualunque moto, un camio non dovrebbe avere problemi ad accettarla. 
Connesso

brigante71

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 149
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: S.miniato
  • Km: 38000
  • Moto in uso: varadero 1000
  • socio F.I.M Motoclub Gavoi (NU)
Re:Ma è vero???????
« Risposta #6 il: 20 Aprile 2011, 21:56 »

Non fà una piega.
 :wtg: :wtg: :wtg: :wtg:


Ma non ti stai riferendo a Costant vero?!  :TRbuaha:
:fuma: :fuma: :fuma: :fuma: :fuma: :)) :)) :)) :)) :))
Connesso
Doppio lamps

brigante71

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 149
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: S.miniato
  • Km: 38000
  • Moto in uso: varadero 1000
  • socio F.I.M Motoclub Gavoi (NU)
Re:Ma è vero???????
« Risposta #7 il: 20 Aprile 2011, 21:58 »

Io ho spedito la moto con il treno solo un paio di volte, ma 20 anni fa, forse più.
Allora avevo la Honda CX500, per farla passare dovevo smontare tutto lo smontabile, non ricordo se solo per le dimensioni o anche per il peso, toglievo il cupolino (che su quella moto era un pezzo aggiunto), la sella, le fiancate, il serbatoio, il portapacchi ed abbassavo il manubrio allentandolo.
Ricordo che una volta andandola a ritirare in stazione con tutti i pezzi al seguito e rimontata sul posto, uno delle ferrovie che ha assistito alla scena strabiliato, mi ha offerto una cosa al bar facendomi i complimenti  :D
Adesso credo che il sistema più facilmente percorribile sia tramite dei corrieri o conviene andare da un consessionario di moto che si conosce e farsi dare lo scatolone con la struttura interna di una moto nuova appena consegnata.
Inballata ed assicurata in quello scatolone si può spedire in qualunque moto, un camio non dovrebbe avere problemi ad accettarla.
Effettivamente molti che partono per viaggi la quale devono spedire la moto optano per la struttura delle case costruttrici
 :)
Connesso
Doppio lamps

costant

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +16/-4
  • Offline Offline
  • Post: 928
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: genova... in trasferta...
  • Km: 197.641
  • Moto in uso: Varadero HRC - Fù Kymko Agility 50 "Il Bolide"
Re:Ma è vero???????
« Risposta #8 il: 20 Aprile 2011, 22:17 »

in effetti è da un pò che non faccio una piega... ai capelli! :D
riguardo il trasporto, per quelli come me che non hanno voglia di smontare tutto, si può spedire la moto pagando come per un auto, al massimo togliendo il cupolino, no?  :TRbuaha:
brigante com'è che sei iscritto al mc di gavoi? hai origini di quelle parti?
Connesso
The King of OT...

brigante71

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 149
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: S.miniato
  • Km: 38000
  • Moto in uso: varadero 1000
  • socio F.I.M Motoclub Gavoi (NU)
Re:Ma è vero???????
« Risposta #9 il: 20 Aprile 2011, 22:44 »

in effetti è da un pò che non faccio una piega... ai capelli! :D
riguardo il trasporto, per quelli come me che non hanno voglia di smontare tutto, si può spedire la moto pagando come per un auto, al massimo togliendo il cupolino, no?  :TRbuaha:
brigante com'è che sei iscritto al mc di gavoi? hai origini di quelle parti?
Sono iscritto li Perchè ho conosciuto ad un raduno il presidente del MC il quale dopo Cxxxxxxe combinate assieme si è formata una forte amicizia e mi ha tesserato con loro  :banana: :banana: :banana:
Anzi il 11-12 Giugno si tiene il nostro Motoraduno  :yeah: vi aspettiamo  :wtg: :wtg:
Le origini Made in Tuscany
Ma tutto il mondo e paese  :wtg: :wtg: :wtg:

Connesso
Doppio lamps