Ecco le foto:
Questi sono gli aggeggi incriminati:

Le capocchie del vecchio e nuovo a confronto:

E questo è il famigerato attrezzetto che tiene bloccata la molla e che serve ad richiamarla. Come potete capire, non è facile ruotarlo soprattutto in condizioni difficili, infatti per farlo ho preferito usare un cacciavite, almeno per quello che ho tolto.

Come potete vedere i due tenditori sono diversi, almeno per la i.e.

una volta tolti il serbatoio e tutta la cassa filtro seguendo il manuale di mautenzione ci troviamo questa situazione davanti:

come vedete è molto facile agire su questo.
Questa è la situazione un po' più generale, forse si capisce meglio

Tolto il tendi richiamando la molla ruotando l'attrezzetto in dotazione o un più comodo cacciavite in senso orario.


Si rimonta il nuovo, serrando i due bulloni, con la molla richiamata e bloccata inserendo l'attrezzetto

Poi si toglie l'attrezzetto e la molla scatta. Io a dire il vero l'ho riaccomapaganata ruotando in senso antiorario

ho avuto pietà della catena e del pattino

X Varagrigio:
Beh dai, per l'anteriore togliere il serbatoio e la cassa filtro non è difficile. Potresti ad esempio farlo al primo cambio filtro aria, una volta tolto il serbatoio il più è fatto.
per quello posteriore invece, se dovessi riuscire a farlo togliendo la ruota e con un giravite idoneo non sarebbe così male, ma te lo dirò solo quando ci proverò
Spero di essere stato esaustivo e di aiuto. Se ho peccato in qualcosa spero che mi corrrigggerete!!!