Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: fai da te cambio olio TA 700  (Letto 33776 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

marty

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-3
  • Offline Offline
  • Post: 858
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Casier
  • Km: 31000
  • Moto in uso: TRANSALP XL700 VA
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #105 il: 26 Febbraio 2012, 00:13 »

Ciao, anche a me ai tagliandi il concessionario metteva il Motul 5100; diceva che fosse il "suo" per il Transalp! Ma chi conosce meglio di chi la possiede la moto? E così metterò il 7100MA2! Fidandomi di chi l'ha messo nel TA e dice vada meglio di prima! Se poi è Mirco a dirlo!!! che prima metteva il 5100 come me, allora lo sostituirò ancor più convinto di far bene :D
La ragione, nei discorsi dei post precedenti, ritengo stia a metà. Ad esempio a Conegliano V.to c'è un conce BMW che ti chiede di assistere alla manutenzione che fa e ci sono biker da fuori provincia che chiedono di fare i tagliandi da lui! Lui sostiene che se vedi come fare i lavori la volta dopo torni da lui perchè la moto come lui non la coccola nessuno! :D
Ciao, Marty  :vg:
Connesso
Martyhttp://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?action=dlattach;attach=535;type=avatar&time=1329513849

david

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 1051
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Livorno
  • Km: 80000
  • Moto in uso: honda transalp 700
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #106 il: 26 Febbraio 2012, 08:48 »

Ciao, anche a me ai tagliandi il concessionario metteva il Motul 5100; diceva che fosse il "suo" per il Transalp! Ma chi conosce meglio di chi la possiede la moto? E così metterò il 7100MA2! Fidandomi di chi l'ha messo nel TA e dice vada meglio di prima! Se poi è Mirco a dirlo!!! che prima metteva il 5100 come me, allora lo sostituirò ancor più convinto di far bene :D
La ragione, nei discorsi dei post precedenti, ritengo stia a metà. Ad esempio a Conegliano V.to c'è un conce BMW che ti chiede di assistere alla manutenzione che fa e ci sono biker da fuori provincia che chiedono di fare i tagliandi da lui! Lui sostiene che se vedi come fare i lavori la volta dopo torni da lui perchè la moto come lui non la coccola nessuno! :D
Ciao, Marty  :vg:

vale anche per me, per come la vedo io preferisco andare a 20 km da quì che più vicino, proprio per come vengo trattato... non entro nel merito perchè non  ne vale la pena ma tra le due parti c'è un abisso. ma questa è solo la mia esperienza
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #107 il: 26 Febbraio 2012, 11:54 »

Comunque, ammesso e non concesso che veramente lo cambino, lo aspirano ... e comunque non è cosa buona.
L'olio eausto è una prassi normale venga aspirato,in quasi ogni officina(sicuramente le più attrezzate). Dovresti spiegarmi perchè non è una cosa buona..perchè restano 100cc di olio vecchio a giro? e a scaricarlo dallo scolo tu credi non rimangono?e soprattutto credi che ne risenta qualcosa? :TRbuaha:

ATTENZIONE: il mio intento non è quello di generalizzare. Sia chiaro: a me è capitato così. Non ho detto che tutti siano così. Sicuramente ho la sensazione che la maggior parte sia così. Qui non si vuole diffamare nessuno, intendiamoci. L'intento è quello di mettere in guardia voi amici di quanto potrebbe succedere (perché succede) rivolgendosi a qualsiasi meccanico, specialmente se ufficiale (sennò la comunità a che serve? Se prendo una sòla me la tengo per me e chi se ne frega se capita anche a voi? NO, non la penso così).
Che poi esista l'ago nel pagliaio questo è un altro discorso. Di sicuro ci sono molti meccanici onesti e professionisti. Purtroppo la realtà è che la maggior parte non è così: altrimenti non staremmo a parlare di questo.
Te l'avevo già scritto un'altra volta se non mi sbaglio...primo su che basi affermi che non te l'avessero cambiato,bisogna esserne sicuri quando si fa un'affermazione/denuncia del genere.
Secondo me,e ho letto a suo tempo i tuoi post della questione,sei tu convinto che non te l'abbian cambiato.
Se poi i tagliandi ti sembrano una esagerazione,falli pure da te,ma non accusare professionisti di inadempienza,soprattutto quando non si hanno prove certe.

Secondo me si sta prevaricando alla questione.
Non esageriamo con le affermazioni/difamazioni, perchè che al tagliando non cambino l'olio o altro è una esagerazione, certo, il meccanico disonesto può capitare, ma non penso proprio che tutti i concessionari/meccanici/ricambisti Honda siano tali, anzi, io ne conosco diversi (la maggior parte) che sono estremamente onesti gentili e professionali.
A me ad esempio al tagliando in garanzia l'assistenza ufficiale Honda ha sempre messo il Motul 5100, quindi???
Oliaccio??
Cerchiamo di NON fare di tutta l'erba un fascio (difetto italiano purtroppo)

Quoto tutto..soprattutto l'ultima frase ;)
Connesso

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #108 il: 26 Febbraio 2012, 12:20 »

L'olio eausto è una prassi normale venga aspirato,in quasi ogni officina(sicuramente le più attrezzate). Dovresti spiegarmi perchè non è una cosa buona..perchè restano 100cc di olio vecchio a giro? e a scaricarlo dallo scolo tu credi non rimangono?e soprattutto credi che ne risenta qualcosa? :TRbuaha:
Hanno già risposto.
Consiglio da due soldi : lascia colare quanto più olio possibile.

se hai un box, lascia la moto ferma sopra la bacinella per qualche ora, ogni tanto vai e la sposti/inclini, insomma muovendola un pò vedrai uscire tanto olio anche dopo due ore dall'ultima goccia vista.

basta poco olio "sporco" o cmq usato per deterioriare quello nuovo.

al limite due colpi di avviamento (switch su OFF) e ne vedrai uscire ancora...
E non l'ho scritto io eh...
E allora di che stiamo a parlare?
Io comunque non faccio il meccanico di mestiere, ma in ogni caso per me cambio olio significa appunto cambio, non svuotamento parziale del vecchio e rabbocco con nuovo. Inoltre se hanno inventato un dado per lo scarico dell'olio ci sarà un motivo.
Comunque, forse è una prassi normale in alcune officine dove hanno fretta. Che sia normale da altre parti dove fanno bene i lavori, questa cosa mi è nuova. Ma non si smette mai di imparare. Caso mai dovesse capitarmi che il mio meccanico (non honda) mi cambi l'olio gli dirò di aspirarlo!  :TRbuaha:

Te l'avevo già scritto un'altra volta se non mi sbaglio...primo su che basi affermi che non te l'avessero cambiato,bisogna esserne sicuri quando si fa un'affermazione/denuncia del genere.
Secondo me,e ho letto a suo tempo i tuoi post della questione,sei tu convinto che non te l'abbian cambiato.
Se poi i tagliandi ti sembrano una esagerazione,falli pure da te,ma non accusare professionisti di inadempienza,soprattutto quando non si hanno prove certe.
Io non ho la certezza ho il forte SO-SPET-TO, ripeto, sospetto di ciò, il che è ben diverso. Dopo 2 anni, dadi nuovi di zecca, filtro olio sul quale avevo fatto un piccolo graffio, caso strano c'era anche dopo la sostituzione, etc... (Ovviamente l'ho buttato, ed è una cosa successa molto tempo fa). Ripeto, queste sono sensazioni, e sicuramente sarò stato sfigato io, ma dubito di aver beccato un meccanico onesto per i primi 2 anni. Ripeto, dubito... non ho la certezza. L'unica certezza che ho è che per un difetto di fabbrica mi è stata negata la garanzia e che il mio portafoglio è molto più leggero di prima.

Spero di essere stato più chiaro adesso: si parla di SOSPETTI, e non di CERTEZZE. Inoltre non ho diffamato nessuno, perché non ho detto nome e cognome del meccanico. Ho solo detto che ho portato la moto in una officina Honda e quello che mi è capitato. Punto.

Non capisco il perché di questo accanimento nei miei confronti. Io ho solo avuto delle brutte esperienze e mi sembrava giusto riportarle per mettere in guardia altri come me. Forse lavori alla honda? Come in tutti i campi, ci sono persone che lavorano onestamente e persone che non lavorano bene. E questo sia in una grande azienda sia in una piccola.

Quoto tutto..soprattutto l'ultima frase ;)
Da questo vedo che proprio non hai capito quello che ho scritto, o non hai letto bene.
Ho appunto aggiunto un post di chiarimento, con scritto "ATTENZIONE". Forse non era ben visibile.

ATTENZIONE: il mio intento non è quello di generalizzare. Sia chiaro: a me è capitato così. Non ho detto che tutti siano così.
Devo riscriverlo più chiaramente in altre parole?


Se qualcosa di quello che scrivo non è chiaro, non significa che io abbia l'intenzione di insultare e/o diffamare nessuno. L'intento unico ed esclusivo di quello che ho scritto è quello di riportare eventi/sensazioni/sospetti che ho avuto, e mettere in guardia il prossimo a sua tutela. Se poi mi si dice: "fatti gli affari tuoi", me ne sto zitto e non racconto più nulla a nessuno.

E scusate lo sfogo, visto che oltre il danno e la beffa, pure il cazziatone sul forum!

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #109 il: 26 Febbraio 2012, 12:45 »

A parte il fatto che vi sono motori che non hanno tappo di scolo,comunque analogamente a cambi,differenziali,ecc si usa la pompa per aspirare l'olio esausto,non è un modo per tirare via il lavoro è un modo per renderlo più pratico..sempre ammesso che ti sia ma sporcato le mani in officina. Sapresti che vuol dire rendersi un lavoro più agevole,pratico e veloce,ed allo stesso tempo ben fatto.
Per l'olio io evito di commentare,come mi rispose remo a suo tempo,non stare a farti troppi "pippotti"..li per i me la presi anche,non avevo capito il senso di che voleva dire.Ora lo comprendo perfettamente.
In un epoca dove si muore per le schifezze che si mangia,e non ce ne curiamo quasi,ci si preoccupa più di 100g d'olio vecchio rimasti nel motore dlla motocicletta. Bah.misteri di questi tempi.

Io non difendo nessuno, mai sono entrato neppure per sbaglio,in una officina Honda,e neanche mi interessa farlo...ma il senso delle tue parole era ben chiaro--.
Se-ha ragione o torto io non so,ti han negato la garanzia per un difetto e ce l'hai con Honda,ti capisco,ma il tuo intervento precedente era mirato nel parlare male,in senso generico,delle officine,e questo è sbagliato.
Connesso

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #110 il: 26 Febbraio 2012, 12:51 »

Vabbè, a questo punto ho veramente perso le speranze. Se non vuoi capire neanche con un chiarimento, non ci sto neanche a perdere altro tempo.
Continuo comunque a negare fortemente quello che sostieni, ovvero:
ma il tuo intervento precedente era mirato nel parlare male,in senso generico,delle officine,e questo è sbagliato.
È proprio evidente che: o non leggi, o non capisci. Cosa della frase
ATTENZIONE: il mio intento non è quello di generalizzare. Sia chiaro: a me è capitato così. Non ho detto che tutti siano così.
non ti è chiaro?

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #111 il: 26 Febbraio 2012, 16:40 »

Ragazzi, richiamo all'ordine: leggete bene prima di scrivere.
Anzi, leggete, respirate, chiudete, fatevi un giro e poi tornate a leggere e poi a rispondere.
A volte, prendendo aria, si campa meglio! ;)
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #112 il: 26 Febbraio 2012, 18:03 »

Ragazzi, richiamo all'ordine: leggete bene prima di scrivere.
Anzi, leggete, respirate, chiudete, fatevi un giro e poi tornate a leggere e poi a rispondere.
A volte, prendendo aria, si campa meglio! ;)

 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #113 il: 26 Febbraio 2012, 18:55 »

Vabbè, a questo punto ho veramente perso le speranze. Se non vuoi capire neanche con un chiarimento, non ci sto neanche a perdere altro tempo.
Continuo comunque a negare fortemente quello che sostieni, ovvero:
ma il tuo intervento precedente era mirato nel parlare male,in senso generico,delle officine,e questo è sbagliato.
È proprio evidente che: o non leggi, o non capisci. Cosa della frase
ATTENZIONE: il mio intento non è quello di generalizzare. Sia chiaro: a me è capitato così. Non ho detto che tutti siano così.



ATTENZIONE: il mio intento non è quello di generalizzare. Sia chiaro: a me è capitato così. Non ho detto che tutti siano così. Sicuramente ho la sensazione che la maggior parte sia così. Qui non si vuole diffamare nessuno, intendiamoci. L'intento è quello di mettere in guardia voi amici di quanto potrebbe succedere (perché succede) rivolgendosi a qualsiasi meccanico, specialmente se ufficiale (sennò la comunità a che serve?
 Purtroppo la realtà è che la maggior parte non è così: altrimenti non staremmo a parlare di questo.

Ti ho riproposto,prima la risposta che mi hai dato,poi quello che tu qualche passo prima avevi scritto,così,giusto per...

Prima dici di non voler generalizzare,poi affermi tu stesso l'esatto contrario:

Che esista l'ago nel pagliaio questo è un altro discorso. Di sicuro ci sono molti meccanici onesti e professionisti. Purtroppo la realtà è che la maggior parte non è così: altrimenti non staremmo a parlare di questo.
...scratch scratch..
Colto l'invito dell'amministratore,mi fermo qua,non risponderò più a questa discussione. eekout


Connesso

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #114 il: 26 Febbraio 2012, 18:57 »

Colto l'invito dell'amministratore,mi fermo qua,non risponderò più a questa discussione. eekout
61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #115 il: 26 Febbraio 2012, 19:01 »

p.s.
era solo per sottolineare le tue incongruenze,amico.
ciao ;) ;)
Connesso

marty

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-3
  • Offline Offline
  • Post: 858
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Casier
  • Km: 31000
  • Moto in uso: TRANSALP XL700 VA
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #116 il: 26 Febbraio 2012, 22:25 »

Indubbiamente potete sostituire il vostro olio, il motore l'avete caldo  :D
Ciao e W il Motul 7100MA2; domani lo ordino!
Marty :vg:
Connesso
Martyhttp://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?action=dlattach;attach=535;type=avatar&time=1329513849

ocreatur

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 169
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: quasi 14.000
  • Moto in uso: TA700 (ella fu...), FZS1000 Fazer
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #117 il: 29 Febbraio 2012, 21:04 »

Vedo che ogni tanto c'è qualche screzio da queste parti, strano non sia coinvolto Remo  fiori

Oh scherzo eh ;)

Vi faccio invece una domanda seria, ma dove e come lo smaltite l'olio dopo il cambio fai da te?

Qui a Roma c'è solo un punto di raccolta fuori raccordo dalle parti della Tiburtina; per me = culonia :|

Mi scoccia chiedere al mio mecca se posso buttarlo nel suo fusto (il mio, di mecca intendo, l'olio lo cambia ;))
Connesso
doppio lampeggio a tutti,
Costantino

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #118 il: 29 Febbraio 2012, 21:07 »

.............

Io comunque lo porto al benzinaio che mi fa la gentile cortesia di raccoglierlo nella sua cisterna.
Se non sbaglio c'era anche una discussione in proposito. Se ritrovo il link te lo segnalo.

EDIT: no era un semplice post, in cui ne parlavo.
« Ultima modifica: 29 Febbraio 2012, 21:59 da nippi »
Connesso

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +58/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6775
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 197.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #119 il: 29 Febbraio 2012, 22:05 »

 888.gif io a Rimini lo porto nelle "isole ecologiche"  ;)
vedi un po cosa c'è scritto qui su questo sito che parla di raccolta differenziata a Roma http://digilander.libero.it/leperseidi/guidard.htm :
Vernici, Colle, Medicinali, Batterie comuni, Batterie per auto, oli esausti dei motori , indumenti, scarpe, borse, cartoni, scarti di edilizia (calcinacci, piastrelle, sanitari), materiali ingombranti (elettrodomestici, mobili)
per il corretto smaltimento di questi rifiuti, vedi CENTRI DI RACCOLTA.

questa la lista delle isole:
 http://digilander.libero.it/leperseidi/isole.htm
però c'è scritto anche questo:
OLIO MOTORE USATO
Portatelo o lasciatelo presso tutti i rivenditori, che hanno l’obbligo di ritirarlo gratuitamente.
Per maggiori informazioni chiamate il numero verde del consorzio:             800-863048   
   .

buon smaltimento  888.gif
« Ultima modifica: 29 Febbraio 2012, 22:08 da nippi »
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10   Vai su