Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10   Vai giù

Autore Topic: fai da te cambio olio TA 700  (Letto 33598 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #60 il: 11 Settembre 2011, 20:07 »


Scusa ma un buon meccanico non si giudica dalla quantità di cose che smonta anzi, a parità di riparazione/manutenzione il miglior meccanico è quello che riesce a far tutto smontando meno pezzi possibili.
Hai perfettamente ragione! È verissimo!
Però a giudicare quell'incompetente che mi ha fatto i tagliandi fin'ora, credo che abbia fatto solo del male alla mia bambina :(
Purtroppo ci sono dei meccanici che sono dei cani (ed altri si salvano per fortuna), e specialmente quelli delle concessionarie, tendono a fare meno possibile e far pagare il più possibile, ma questa è un'altra storia.

Se tu lo hai fatto (e non sei un meccanico) non vuol dire che VA fatto.
Concordo pienamente. Il punto è che senza toglierlo avevo difficoltà nello svitare il tappo dell'olio. Per quanto riguarda il filtro, il para motore non dava fastidio ovviamente.
Poi possiamo stare a discutere sull'esecuzione dei tagliandi quanto vuoi ma proprio perchè non ti fidi impara a eseguire ed ottimizzare gli interventi di manutenzione da solo. Procurati gli attrezzi giusti (una bella chiave a nastro di misura adeguata e non un pappagallo da idraulico :morons: )
Ho un a chiave a catena proprio per i filtri ma siccome non la trovavo, non potevo stare a perdere 2 ore per smontare mezzo garage per cercarla. Ho trovato il pappagallo da idraulico e in un secondo l'ho svitato. In caso di necessità andava benissimo anche quello.

magari il manuale d'officina :reading: (se già non lo hai) e smonta sempre solo ciò che serve veramente smontare non mezza moto per cambiare olio e filtro smadonnando 62.gif
Il manuale d'officina ce l'ho! Inoltre smonterei sempre solo ciò che serve, il fatto è che se ho delle complicazioni, cerco di fare le cose nel modo che più mi riesce meglio. Stai sicuro che non mi sono divertito a smontare il paramotore e il paracilindri della givi.
Comunque, sbagliando si impara. Andrà meglio la prossima volta ed accetto i consigli di chi vorrà darmeli!

Grazie!
« Ultima modifica: 11 Settembre 2011, 20:08 da fbcyborg »
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #61 il: 12 Settembre 2011, 00:27 »

Alla fine devi trovare il sistema che ti comoda di più,hai l'imgombro del paracarene altrimenti faresti in un lampo.io tolgo sempre il paramotore,è un attimo ed evito di sporcare..poi non so quanto la usi,ma non è non un lavoro che fai tutti i giorni..
Connesso

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #62 il: 12 Settembre 2011, 08:49 »

Diciamo che 2-3 tagliandi l'anno li faccio.

folletto

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 174
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Rieti
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #63 il: 12 Settembre 2011, 09:14 »

Diciamo che 2-3 tagliandi l'anno li faccio.
Fai davvero molti km allora dato che laq honda prevede (almeno per la 650) cambio olio ogni 12000 km
Connesso

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #64 il: 12 Settembre 2011, 09:15 »

Sì abbastanza, poi dipende, a volte mi è capitato anche di farne di meno. Comunque, l'olio e il filtro lo cambio sempre ogni 6000, anche se è previsto ogni 12.000.

folletto

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 174
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Rieti
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #65 il: 12 Settembre 2011, 09:17 »

E il vantaggio quale sarebbe?Capisco lo scrupolo e capisco anche che uno voglia starea tranquillo,però non ha senso dimezzare i cambi d'olio che la stessa casa madre ha messo (probabilmente anticipando la necessità reale per guadagnare di più) a 12000.A mio avviso non occorre,poi chiaramente la moto è la tua e fai come reputi necessario.
Connesso

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #66 il: 12 Settembre 2011, 09:23 »

Premesso che il cambio olio non fa mai male non è forse questo il caso di discutere se è meglio farlo ogni 12.000Km od ogni 6.000Km. So bene che anche 12.000Km è un buon chilometraggio per la sostituzione.

Detto ciò, allora, visto che citi honda o "casa madre" (che io amo e rispetto alla follia - certo, come no!) come me lo spieghi che proprio una concessionaria/officina honda invece mi ha sempre raccomandato ed eseguito il cambio olio e filtro ogni 6.000Km? Ho tutte le fatture dei tagliandi che testimoniano i soldi che mi hanno spillato nei vari casi.

Mi scuso se il tono possa sembrare incazzato con te, ma non era mia intenzione, al massimo lo sono con honda ( :shit:).

folletto

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 174
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Rieti
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #67 il: 12 Settembre 2011, 09:29 »

Con me sfondi una porta aperta,io non farò mai un tagliando alla casa madre se non costretto da garanzia e tutto quello che posso lo faccio da me tipo cambio olio o altre piccole cose.Non volevo criticare quello che dici,certo non gli fà male alla moto,ma fà male al tuo portafogli.Non voglio certo farti i conti in tasca,reputo solo inutile buttare soldi senza motivo.Le officine fanno di tutto per guadagnare,(mai domandare all'oste se il vino è buono e chiudo con le banalità :)).Di certo l'assistenza accreditata non dovrebbe proprio permettersi di farre questo ma credo approfittino della nostra inesperienza e dei nostri timori che non vogliamo rovinare una moto nuova per imprudenza.Dovresti scrivere alla Honda domandandogli appunto perchè la sua officina (presso la quale ti servi) prescrive tagliandi con intervalli dimezzati rispetto a quanto prescritto.Credo potresti denunciarli.
Connesso

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #68 il: 12 Settembre 2011, 09:40 »

Lascia stare, è proprio per colpa della garanzia che sono stato spinto a portarla da loro (anche se potevo fare da altre parti ma quello era il più vicino).
Comunque la garanzia ti costringe sempre a fare tagliandi presso officine autorizzate (honda o non honda). Lo so che fa male al mio portafogli, ma ti assicuro che anche cambiando l'olio ogni 6.000Km, ci risparmio un botto! Vero, approfittano della nostra esperienza ma un giorno gli ho sbottato e gli ho detto chiaramente che non sono uno che non ci capisce proprio niente, e che tutti i lavoretti idioti che sa fare lui li so fare anche io. Quindi è inutile che mi prende per il  emoass con giustificazioni inutili.

Scrivere a Honda? Già li ho denunciati al codacons da qualche tempo!
Comunque non mancherò di aggiungere anche questa cosa dei tagliandi dimezzati! Grazie di avermelo ricordato. :)

folletto

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 174
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Rieti
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #69 il: 12 Settembre 2011, 09:46 »

Figurati,è un piacere score.gif
Comunque dato che te la cavi da solo a fare il cambio come ho letto nei post precedenti,direi che puoi rilassarti e fartelo a 12000,con i soldi che risparmi magari puoi mettere accessori sfiziosi che così ti darebbero più piacere in quanto è come se tu non li avessi pagati present
Personalmente ho imparato da diverso tempo a fare queste cose perchè ho la passione per le moto d'epoca (la transalp del 2001 è la mia unica moto moderna il che è tutto dire...), quindi ho dovuto fare di necessità virtù.Poi onestamente mi diverte anche smontare e rimontare in cantina.
Connesso

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #70 il: 12 Settembre 2011, 09:49 »

Anche io, la penso come te! :)
Così facendo alla fine la manutenzione si ridurrebbe veramente a quasi nulla!

folletto

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 174
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Rieti
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #71 il: 12 Settembre 2011, 09:52 »

Questo dovrebbe essere uno dei punti di forza delle transalp in effetti.Certo poi occorre mettere in preventivo gli imprevisti,quanlosa si può sempre rompere   :TRtriste: però magari una bella grattata ai cabbasisi, come dicono gli amici siciliani, 12.gif aiuta
Sono moto con poca manutenzione,affidabili e sincere.
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #72 il: 12 Settembre 2011, 10:49 »

le officine, ufficiali e non, sono comunque aziende private e conseguentemente hanno come obiettivo il profitto. La correttezza dei comportamenti e' data dal giusto compromesso tra gli interessi dell'azienda e quelli della clientela. Questo spazio di compromesso non e' netto ed ha "bordi" sfumati al di la' dei quali pero' si creano squilibri. Vantaggiosi per l'utente se per esempio si hanno rapporti di amicizia con il meccanico che privilegia il cliente rispetto ai "dictat" aziendali, svantaggiosi invece se il tecnico che, perseguendo prioritariamente l'interesse della proprieta', adotta comportamenti scorretti o peggio, tenta di far passare per normali e indispensabili attivita' di manutenzione/riparazione  addirittura non necessarie.
La scorrettezza assume connotazioni quasi di frode quando viene posta in essere nella consapevolezza da parte del tecnico dell'"ignoranza" del cliente a cui, pertanto, si puo' rifilare qualunque bufala per fargli spendere piu' soldi.
Ecco perche' e' indispensabile, secondo me, acquisire una buona preparazione tecnica e conoscenza del mezzo, proprio per poter controbattere ad eventuali tentativi di "circonvenzione" o per dirla in maniera brutale, per non farsi prendere per il  28.gif .
Per tornare alla problematica tecnica di partenza, l'intervallo di sostituzione dell'olio dettato dalla casa "madre" deve essere considerato indicativo perche' il reale deterioramento delle caratteristiche del lubrificante dipende moltissimo dalle condizioni d'uso del mezzo. Bisogna ad esempio imparare a riconoscere i segnali di un olio che non e' piu' al massimo delle sue potenzialita', indurimenti progressivi del cambio, rumore meccanico leggermente aumentato, temperature percepite, a parita' di condzioni atmosferiche, piu' alte ecc. ecc. Tutto cio' insieme ad una valutazione oggettiva della propria guida (sportiva aggressiva o vellutata ) puo' aiutare a individuare quando e' il momento di effettuare la sostituzione. Per finire c'e' da dire che, normalmente, a meno di uno stile di guida da pista, sia la varadero che la transalp, per i regimi di rotazione del motore a cui normalmente vengono usate non "stressano" i moderni lubrificanti che sono fatti per "resistere" ai motori pluricilindrici che girano"normalmente a regimi piu' che doppi rispetto a quelli di questi  bicilindrici. Per cui  il mio consiglio e', niente ansie sul cambio olio, fatelo quando volete ma  probabilmente lo starete sempre facendo prima del necessario.

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #73 il: 12 Settembre 2011, 11:00 »

Tutto cio' insieme ad una valutazione oggettiva della propria guida (sportiva aggressiva o vellutata ) puo' aiutare a individuare quando e' il momento di effettuare la sostituzione.
Ecco appunto, il meccanico disonesto la può mettere come vuole a questo punto. Può sempre dire che ogni volta che gli ho portato la moto l'olio secondo lui risultava da cambiare! E vai a dimostrare il contrario.

Forse eviterò di far presente anche questo fatto del cambio olio al codacons la prossima volta, tanto è inutile.

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #74 il: 12 Settembre 2011, 11:35 »

All'inizio la Honda lo prevedeva ogni 6mila,poi è passata al doppio seguendo un pò quella che è la moda di tutti i costruttori di allungare l'intervallo della manutenzione,considerando il motore è lo stesso viene da chiedersi se erano troppo scrupolosi prima o se la logica che ormai le moto son diventate usa e getta sia quella giusta...io penso che chi più spende meno spende poi..
Connesso
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10   Vai su