Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: fai da te cambio olio TA 700  (Letto 33608 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

david

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 1051
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Livorno
  • Km: 80000
  • Moto in uso: honda transalp 700
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #45 il: 29 Marzo 2011, 11:42 »

comunque l'ho cambiato, motul 5100 10w40 :)
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #46 il: 29 Marzo 2011, 12:02 »

comunque l'ho cambiato, motul 5100 10w40 :)

 ;) ;) ;) ;) ;)
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

david

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 1051
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Livorno
  • Km: 80000
  • Moto in uso: honda transalp 700
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #47 il: 29 Marzo 2011, 12:21 »

sembra impossibile, essere partiti decisi per fare il giro di mezza europa in tenda, ed avere ansia per un cambio olio :) :) :)

grazie per l'aiuto!!
« Ultima modifica: 29 Marzo 2011, 12:23 da david »
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #48 il: 29 Marzo 2011, 12:28 »

Figurati....
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #49 il: 22 Agosto 2011, 12:06 »

C'è qualche guarnizione da sostituire sul tappo olio?

claudiosub1

  • claudiosub1
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-1
  • Offline Offline
  • Post: 301
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: roma
  • Km: 2300
  • Moto in uso: Suzuki GSX 1250 F Abs Traveller
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #50 il: 22 Agosto 2011, 12:59 »

ciao Flavio! Non ci sono guarnizioni sul filtro olio, devi solo dargli un goccio di olio con un dito prima di montarlo!
Io con la mi al'ultimo cambio olio l'ho fatto senza neppure smontare il paracarena e il sottocoppa!
Ho messo sotto una bella e grande padella di plastica e ho tolto il tappo olio, poi quando scolato bene, ho svitato il filtro senza neanche grosso sforzo!
Pulito il sotto coppa con della carta assorbente, ho messo l'olio nuovo e voilà, olio sostituto.
Buon lavoro!! :vb:
Connesso
claudiosub1

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #51 il: 22 Agosto 2011, 13:21 »

Grazie caro!!!! :)  fiori

robi72

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 202
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: genova
  • Km: 36700
  • Moto in uso: transalp
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #52 il: 23 Agosto 2011, 14:19 »

 i filtri olio si stringono a mano  :slayer: come ha detto qualche duno con un pò di olio mot. si lubrifica la guarnizione di gomma e olè score.gif                                                                                                                                                     

   ciao a tutti, per mollarli chiave a catena o a fascia  12(1).gif 12(1).gif 12(1).gif 888.gif 888.gif 888.gif baloon                                                                                                                                                                           

 senza anche cacc. e hammer :banana:
Connesso

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #53 il: 10 Settembre 2011, 22:09 »

Siccome fra un paio di giorni dovrei fare questo cambio olio, ne stavo parlando con nofuture67. Mi è venuto un dubbio che riporto anche a voi qui sul forum. Sul manuale d'officina c'è scritto di togliere il paramotore (quello in plastica, per chi come me ce l'ha di serie) per poi così aprire agevolmente il tappo dell'olio e farlo defluire agilmente. Il problema è che ho montato il para cilindri della givi che è agganciato al paramotore. Siccome non l'ho mai smontato dopo averlo montato, mi chiedevo se svitando semplicemente la vite che lo sostiene, poi il paramotore viene via facilmente.
nofuture67 mi diceva che sarebbe possibile farlo anche senza togliere il paramotore ma si sporca un po' intorno.

Voi come fate? È meglio smontare tutto? Come vi organizzate?

nofuture67

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-2
  • Offline Offline
  • Post: 536
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Roccaspinalveti
  • Km: 33000
  • Moto in uso: XL700V
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #54 il: 11 Settembre 2011, 06:03 »

Siccome fra un paio di giorni dovrei fare questo cambio olio, ne stavo parlando con nofuture67. Mi è venuto un dubbio che riporto anche a voi qui sul forum. Sul manuale d'officina c'è scritto di togliere il paramotore (quello in plastica, per chi come me ce l'ha di serie) per poi così aprire agevolmente il tappo dell'olio e farlo defluire agilmente. Il problema è che ho montato il para cilindri della givi che è agganciato al paramotore. Siccome non l'ho mai smontato dopo averlo montato, mi chiedevo se svitando semplicemente la vite che lo sostiene, poi il paramotore viene via facilmente.
nofuture67 mi diceva che sarebbe possibile farlo anche senza togliere il paramotore ma si sporca un po' intorno.

Voi come fate? È meglio smontare tutto? Come vi organizzate?
non intorno, si sporca solo l'interno del paracoppa ma, come ha giustamente scritto Claudiobub1 qualche post prima, si può pulire con carta  assorbente, comunque per me è meglio smontarlo

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #55 il: 11 Settembre 2011, 09:20 »

Ok ok, alla fine mi hai risposto nuovamente tu! :)
OK, smonterò tutto, così il lavoro sarà più agevole. Grazie!

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #56 il: 11 Settembre 2011, 09:32 »

C'è qualche guarnizione da sostituire sul tappo olio?


Sul tappo "sarebbe" meglio sostituire la guarnizione metallica (rame o alluminio) perche' consente di mantenere la tenuta  con i valori di coppia previsti (se ben ricordo circa 13Nm). In parole povere con la guarnizione di metallo morbido non serve stringere a morte rischiando di sfilettare perche'e' la guarnizione che si deforma schiacciandosi che garantisce la tenuta. Ecco perche' ad ogni cambio andrebbe sostituita con una nuova.

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #57 il: 11 Settembre 2011, 15:22 »

Sul tappo olio non ho trovato alcuna guarnizione metallica!!! O forse è rimasta attaccata ma sinceramente non lo so.


Comunque alla fine ho dovuto smontare tutto! Paracarene GIVI (l'ho solo allentato in verità) e paramotore in plastica.
Ci scommetto quello che volete, secondo me nessun meccanico smonterebbe tutto come ho fatto io per cambiare l'olio.
E questo la dice lunga sui "tagliandi" che ho fatto ad un concessionario honda, dove sicuramente non hanno mai cambiato il filtro dell'olio e l'olio lo aspiravano. Anche perché segni di smontaggio di ciò che ho smontato io non ce n'erano.

Poi per togliere il filtro non ci sono riuscito con il cacciavite (bucando il filtro e girando). Era troppo stretto e rischiavo di rompere il cacciavite. L'attrezzo a catena non l'ho trovato, ma ho risolto con questo:


Ragazzi, ma come è venuto via bene!!! Una goduria!
L'attrezzo a catena anche se non ce l'ho provato perché non lo trovavo, ho avuto come la sensazione che non c'entrasse. Vabbè... meglio così comunque.

Il filtro nuovo l'ho rimontato a dovere e l'ho stretto a mano, più che potevo. Dovrebbe tenere.
« Ultima modifica: 11 Settembre 2011, 15:24 da fbcyborg »
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #58 il: 11 Settembre 2011, 16:14 »

sicuramente non hanno mai cambiato il filtro dell'olio e l'olio lo aspiravano
se era una officina della rete ufficiale è molto probabile...uno generico è più facile che lo trovi onesto,spesso perchè se lavora male poi si rovina la reputazione e di conseguenza...poi tutto è relativo..

Il filtro nuovo l'ho rimontato a dovere e l'ho stretto a mano, più che potevo. Dovrebbe tenere.
a voglia :wtg:
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:fai da te cambio olio TA 700
« Risposta #59 il: 11 Settembre 2011, 19:48 »

Sul tappo olio non ho trovato alcuna guarnizione metallica!!! O forse è rimasta attaccata ma sinceramente non lo so.


Comunque alla fine ho dovuto smontare tutto! Paracarene GIVI (l'ho solo allentato in verità) e paramotore in plastica.
Ci scommetto quello che volete, secondo me nessun meccanico smonterebbe tutto come ho fatto io per cambiare l'olio.
E questo la dice lunga sui "tagliandi" che ho fatto ad un concessionario honda, dove sicuramente non hanno mai cambiato il filtro dell'olio e l'olio lo aspiravano. Anche perché segni di smontaggio di ciò che ho smontato io non ce n'erano.

Poi per togliere il filtro non ci sono riuscito con il cacciavite (bucando il filtro e girando). Era troppo stretto e rischiavo di rompere il cacciavite. L'attrezzo a catena non l'ho trovato, ma ho risolto con questo:


Ragazzi, ma come è venuto via bene!!! Una goduria!
L'attrezzo a catena anche se non ce l'ho provato perché non lo trovavo, ho avuto come la sensazione che non c'entrasse. Vabbè... meglio così comunque.

Il filtro nuovo l'ho rimontato a dovere e l'ho stretto a mano, più che potevo. Dovrebbe tenere.

Scusa ma un buon meccanico non si giudica dalla quantità di cose che smonta anzi, a parità di riparazione/manutenzione il miglior meccanico è quello che riesce a far tutto smontando meno pezzi possibili. Se tu lo hai fatto (e non sei un meccanico) non vuol dire che VA fatto. Poi possiamo stare a discutere sull'esecuzione dei tagliandi quanto vuoi ma proprio perchè non ti fidi impara a eseguire ed ottimizzare gli interventi di manutenzione da solo. Procurati gli attrezzi giusti (una bella chiave a nastro di misura adeguata e non un pappagallo da idraulico :morons: )
magari il manuale d'officina :reading: (se già non lo hai) e smonta sempre solo ciò che serve veramente smontare non mezza moto per cambiare olio e filtro smadonnando 62.gif
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10   Vai su