L'olio eausto è una prassi normale venga aspirato,in quasi ogni officina(sicuramente le più attrezzate). Dovresti spiegarmi perchè non è una cosa buona..perchè restano 100cc di olio vecchio a giro? e a scaricarlo dallo scolo tu credi non rimangono?e soprattutto credi che ne risenta qualcosa? 
Hanno già risposto.
Consiglio da due soldi : lascia colare quanto più olio possibile.
se hai un box, lascia la moto ferma sopra la bacinella per qualche ora, ogni tanto vai e la sposti/inclini, insomma muovendola un pò vedrai uscire tanto olio anche dopo due ore dall'ultima goccia vista.
basta poco olio "sporco" o cmq usato per deterioriare quello nuovo.
al limite due colpi di avviamento (switch su OFF) e ne vedrai uscire ancora...
E non l'ho scritto io eh...
E allora di che stiamo a parlare?
Io comunque non faccio il meccanico di mestiere, ma in ogni caso per me cambio olio significa appunto cambio, non svuotamento parziale del vecchio e rabbocco con nuovo. Inoltre se hanno inventato un dado per lo scarico dell'olio ci sarà un motivo.
Comunque, forse è una prassi normale in alcune officine dove hanno fretta. Che sia normale da altre parti dove fanno bene i lavori, questa cosa mi è nuova. Ma non si smette mai di imparare. Caso mai dovesse capitarmi che il mio meccanico (non honda) mi cambi l'olio gli dirò di aspirarlo!

Te l'avevo già scritto un'altra volta se non mi sbaglio...primo su che basi affermi che non te l'avessero cambiato,bisogna esserne sicuri quando si fa un'affermazione/denuncia del genere.
Secondo me,e ho letto a suo tempo i tuoi post della questione,sei tu convinto che non te l'abbian cambiato.
Se poi i tagliandi ti sembrano una esagerazione,falli pure da te,ma non accusare professionisti di inadempienza,soprattutto quando non si hanno prove certe.
Io non ho la certezza ho il forte
SO-SPET-TO, ripeto,
sospetto di ciò, il che è ben diverso. Dopo 2 anni, dadi nuovi di zecca, filtro olio sul quale avevo fatto un piccolo graffio, caso strano c'era anche dopo la sostituzione, etc... (Ovviamente l'ho buttato, ed è una cosa successa molto tempo fa). Ripeto, queste sono sensazioni, e sicuramente sarò stato sfigato io, ma dubito di aver beccato un meccanico onesto per i primi 2 anni. Ripeto, dubito... non ho la certezza. L'unica certezza che ho è che per un difetto di fabbrica mi è stata negata la garanzia e che il mio portafoglio è molto più leggero di prima.
Spero di essere stato più chiaro adesso: si parla di
SOSPETTI, e non di
CERTEZZE. Inoltre non ho diffamato nessuno, perché non ho detto nome e cognome del meccanico. Ho solo detto che ho portato la moto in una officina Honda e quello che mi è capitato. Punto.
Non capisco il perché di questo accanimento nei miei confronti. Io ho solo avuto delle brutte esperienze e mi sembrava giusto riportarle per mettere in guardia altri come me. Forse lavori alla honda? Come in tutti i campi, ci sono persone che lavorano onestamente e persone che non lavorano bene. E questo sia in una grande azienda sia in una piccola.
Quoto tutto..soprattutto l'ultima frase 
Da questo vedo che proprio non hai capito quello che ho scritto, o non hai letto bene.
Ho appunto aggiunto un post di chiarimento, con scritto "ATTENZIONE". Forse non era ben visibile.
ATTENZIONE: il mio intento non è quello di generalizzare. Sia chiaro: a me è capitato così. Non ho detto che tutti siano così.
Devo riscriverlo più chiaramente in altre parole?
Se qualcosa di quello che scrivo non è chiaro, non significa che io abbia l'intenzione di insultare e/o diffamare nessuno. L'intento unico ed esclusivo di quello che ho scritto è quello di riportare eventi/sensazioni/sospetti che ho avuto, e mettere in guardia il prossimo a sua tutela. Se poi mi si dice: "fatti gli affari tuoi", me ne sto zitto e non racconto più nulla a nessuno.
E scusate lo sfogo, visto che oltre il danno e la beffa, pure il cazziatone sul forum!