Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Transalp che vā fuori fase...  (Letto 15800 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Cittā: Varese
Re:Transalp che vā fuori fase...
« Risposta #30 il: 21 Aprile 2011, 23:00 »

intendo dire..
certo che le candele sono le sue
certo che tiro le fascette
e che vedo le crepe.
sto dicendo che č un problema che giā altre 3 persone hanno cercato di risolvere ma con insuccesso.
ho anche contattato telefonicamente un collega che tratta Honda e dopo mezz'ora di discussione anche lui non č riuscito a venirne a capo.
tenterō con un esorcista  :))
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Cittā: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Transalp che vā fuori fase...
« Risposta #31 il: 21 Aprile 2011, 23:00 »

Forse, ma dico forse potrebbe essere la pompa della benzina, prova a fare il pieno e bypassarla, se la moto funziona correttamente č quella.
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Cittā: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Transalp che vā fuori fase...
« Risposta #32 il: 21 Aprile 2011, 23:02 »

intendo dire..
certo che le candele sono le sue
certo che tiro le fascette
e che vedo le crepe.
sto dicendo che č un problema che giā altre 3 persone hanno cercato di risolvere ma con insuccesso.
ho anche contattato telefonicamente un collega che tratta Honda e dopo mezz'ora di discussione anche lui non č riuscito a venirne a capo.
tenterō con un esorcista  :))
Mi devi scusare, non sapevo che sei un mecca, pensavo che facessi un po di fai da te, come tutti noi, anche se a vari livelli, altrimenti non mi sarei permesso.
Connesso

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Cittā: Varese
Re:Transalp che vā fuori fase...
« Risposta #33 il: 21 Aprile 2011, 23:06 »

Tranqui, non mi sono offeso, era giusto per chiarire  ;)
La pompa della benza la mia non ce l'ha, č a depressione il rubinetto. giā controllato pure quello..
praticamente non c'č + niente che non abbia giā smontato su sta moto, eppure il problema resta identico. si inchioda esattamente a 4500 giri e mura come una vigliacca. questo lo fa a caldo, a freddo gira bene a parte una perdita di slancio intorno ai 6000 giri.
boh io sono meccanico ma non sui motori, lavoro su impianti freno e sterzo. forse chiedere aiuto a un collega non sarebbe sbagliato, vedremo..
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Cittā: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Transalp che vā fuori fase...
« Risposta #34 il: 21 Aprile 2011, 23:37 »

Meccanico su inpianti freno per auto? Posso farti una domanda?
Connesso

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Cittā: Varese
Re:Transalp che vā fuori fase...
« Risposta #35 il: 21 Aprile 2011, 23:43 »

dimmi tutto..
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Cittā: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Transalp che vā fuori fase...
« Risposta #36 il: 22 Aprile 2011, 00:13 »

Un consumo anomalo ed eccessivo dei freni, con un funzionamento regolare da cosa potrebbe essere determinato?
Un problema che si č verificato con la mia vecchia auto, una BMW 320, la macchina andava benissimo ma le pasticche dei freni di tutte e 4 le ruote dovevano essere sostituite ogni 10.000 km., anche meno e conseguentemente anche i dischi con una frequenza maggiore.
Anticipo che non dipendeva dallo stile di guida, con la attuale ho cambiato i freni a 40.000 km. per la prima volta, con lo stesso stile e facendo le stesse strade e che frenava regolarissimamente in tutte le condizioni.
In concessionaria BMW hanno fatto diversi controlli e pur riconoscendo il consumo anomalo non sono mai venuti a capo di nulla.
Connesso

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Cittā: Varese
Re:Transalp che vā fuori fase...
« Risposta #37 il: 25 Aprile 2011, 17:36 »

scusa il ritardo ma ero via..
se succede su tutte 4 le ruote direi che l'imputata puō essere solo la pompa freno, che probabilmente ha una molla debole che non le dā il giusto ritorno. puō anche trattarsi del servofreno che non torna rapidamente.
se la macchina ha un pō di anni č bene controllare lo scorrimento dei pistoni e dei flottanti, ma credo sia giā stato  :mad:controllato in bmw  :D
a differenza della pompa  ::)

cmq tornando al mio rottamone, oggi ho provato a dare 3 giri al carb. del cilindro anteriore e 3,5 a quello posteriore, e l'impuntamento c'č  ma + lieve. la nota positiva č che ora lo supera, mentre prima murava lė e non saliva + (4.500 giri.)

ora devo andare alla ricerca di questo smagrimento, per capire da cosa diavolo dipende  :mad:

in folle gira come un orologio, a freddo e a caldo. minimo perfetto, parte al primo colpo, ma appena in marcia dai gas muore.

e se gli metto due mikuni da cross a valvola piatta?  :ph34r:
Connesso

scott114

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 5
  • Anno immatricolazione: 1988
  • Cittā: Torino
  • Moto in uso: gsx 550 ef, xlv600v '88 in restauro
Re:Transalp che vā fuori fase...
« Risposta #38 il: 29 Aprile 2011, 00:25 »

Ciao Zenith anche io ho appena preso un TA dell'88 che sto rimettendo a posto, il mio problema e' simile al tuo, sopra i 5000 giri fa fumate nere e non sale di giri molto regolarmente, a bassi regimi sembra tutto ok. Ancora non ho avuto modo di smontare il carburatore ma ci sono quasi.
Intanto ti posso dare qualche consiglio appreso dal restauro dell'altra mia moto (gsx 550 '84), quando rimonti le vaschette dei carburatori se non cambi la guarnizione mettici un po' di pic, mettilo anche nei collettori. Soffia sempre con il compressore i carburatori.
Da quello che ho capito dovresti avere una carburazione molto magra perche' hai problemi di detonazione.
Hai controllato l'altezza dei galleggianti, gli spilli dei galleggianti fanno tenuta?
Per quanto sia difficile da vedere, dovresti capire se il fumo nero esce solo da un cilindro o entrambi magari guardando se si annerisce solo una candela.
Altra prova che puoi fare e' provare la moto con il tappo benzina aperto, premetto che non so bene come sia fatto questo serbatoio pero' sicuramente deve avere un foro di ingresso dell'aria. Se e' tappato la benzina scende a momenti.
Il filtro dell'aria in che condizioni e'? Hai provato a dare qualche accelerata senza filtro?
Se non risolviamo in questo modo temo che dobbiamo aprire testata e cilindri e controllare che non ci siano infiltrazioni d'olio... escludo un problema di sincronizzazione... c'e' chi non l'ha mai vista.
« Ultima modifica: 29 Aprile 2011, 00:29 da scott114 »
Connesso

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Cittā: Varese
Re:Transalp che vā fuori fase...
« Risposta #39 il: 29 Aprile 2011, 16:30 »

Ciao Scott,
ieri mi sono arrivati dei carburatori di una 89, montati ieri sera ma non l'ho ancora provata..appena torno dal lavoro vedo come gira. quello che ho notato č che le ghigliottine del mio scendevano troppo rapidamente. il mio dubbio č che la cutoff intervenga anche in accelerazione contrastando quindi la salita della ghigliottina.
comunque il resto era tutto ok, escludo problemi al motore perchč in folle gira benissimo, č quando chiedi potenza che mura e spara, ma č come se un cilindro avesse benzina e l'altro meno, quindi uno frena l'altro.
in compenso con 80 euro di spesa ho lė carburatori e membrane in buone condizioni  :D
stasera ti dico se ho risolto.. cosa che spero assai  :ph34r:
Connesso

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Cittā: Varese
Re:Transalp che vā fuori fase...
« Risposta #40 il: 29 Aprile 2011, 22:32 »

come non detto..

carburatori cambiati

accendo la moto

la lascio scaldare benino

parto, arrivo a 4.000 in prima e GRRRRRRRRR murata con sparacchiate varie.


 :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:

riepilogando  :dry:

 :dry:centraline nuove, tutte 2
candele nuove, tutte  4
filtro aria originale honda
cambiati anche i captatori
tentate mille prove di carburazione..
CAMBIATI infine  i carburatori.

sempre lo stesso cavolo di problema.

Le connessioni elettriche sono perfette, pulite una ad una.

Che sarā mai?
Connesso

SergioTA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 122
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Cittā: Giarre (CT)
  • Km: 88000
  • Moto in uso: Varadero XL1000V
Re:Transalp che vā fuori fase...
« Risposta #41 il: 30 Aprile 2011, 00:28 »

Gran bel mistero :chin: :slayer:
Se non fosse che le centraline sono nuove avrei scommesso su quest'ultime....Forse dico una fesseria...Sulla brutale di un amico che era stata inutilizzata per un po di tempo aveva un problema simile al tuo, in officina hanno sostituito i cavi delle candele. Possibile? :blink:
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Cittā: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Transalp che vā fuori fase...
« Risposta #42 il: 30 Aprile 2011, 11:02 »

Forse si, anche io con la Vecchia A.T. ho avuto problemi simili dopo un po di anni, improvvisamente si impuntava e sembrava andare con un cilindro, sputacchiava e non saliva di giri, l'andamento era molto simile a quando si rompe una membrana.
La ho portata da un mecca che mi ha fatto sostituire tutti i fili delle candele e le pipette e se non ricordo male anche degli altri cavi, anche se sembravano in ottime condizioni vi era un problema di dispersione di corrente, a minimo e fino ad un certo numero di giri girava regolarissimamente.
Ma sostituire i cavi sarebbe una buona norma farlo ogni tot anni.
Quando avevo l'auto a benzina ogni 4 anni li sostituivo, anche se l'auto sembrava andare regolarisimamente, ma poi con un'orecchio fino, la differenza si sentiva.
 
Connesso

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Cittā: Varese
Re:Transalp che vā fuori fase...
« Risposta #43 il: 30 Aprile 2011, 11:34 »

proverō anche questa strada.. il cavo ce l'ho giā e di qualitā superlativa, devo comprare le pipette e gli innesti. anche se a questo punto credo che cambiare anche le bobine non sarebbe una spesa inutile..
in settimana ci rimetto mano, vi tengo aggiornati  :wtg:

p.s. che bello svegliarsi alle 8, salire sul rev-3 e farsi quattro gradini di primo mattino  :cool:
Connesso

scott114

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 5
  • Anno immatricolazione: 1988
  • Cittā: Torino
  • Moto in uso: gsx 550 ef, xlv600v '88 in restauro
Re:Transalp che vā fuori fase...
« Risposta #44 il: 02 Maggio 2011, 11:19 »

Io ho smontato il mio carburatore. Premetto che l'olio motore era nero da far schifo chissa' da quanto non veniva cambiato..
Il carb l'ho smontato tutto e ripulito. Le mie membrane sono ok. ma le air cut/ cut off sono da buttare. Inoltre nel manuale da officina ho letto che il fumo nero o marrone puo' essere causato anche  da una cattiva regolazione del cavo dell'aria (choke) o dal meccanismo che e' usurato verifica un po' anche questo.
Connesso