Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: temperatura liquido raffreddamento  (Letto 2706 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

laura

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 4
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: VA
  • Km: 40000
  • Moto in uso: Guzzi Griso, Transalp, Gilera
temperatura liquido raffreddamento
« il: 16 Gennaio 2011, 22:13 »

Ciao a tutti,
ho da poco acquistato una Honda Transalp che ha appena compiuto 23 anni. Ieri l'ho portata a fare il suo primo giretto e ho notato che la temperatura del liquido di raffreddamento rimaneva fredda, circa all'ultimo stadio del minimo ad una andatura trotterellosa, ma non appena dovo un pò di gas si spostava ancora più verso il basso. La temperatura ambientale si aggirava intorno ai 3-4 gradi centigradi. E' normale? E' bene riparare parte del radiatore?
Ho anche una Gilera di 24 anni che ha lo stesso problema, d'inverno non si scalda e copro parte del radiatore per farla andare in temperatura, ma poichè no ho mai avuto una transalp, mi chiedevo se anche a qualcuno di voi riusltasse lo stesso problema.
Grazie
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:temperatura liquido raffreddamento
« Risposta #1 il: 17 Gennaio 2011, 00:32 »

magari una prova soltanto non è sufficiente per prendere confidenza anche con le abitudini della strumentazione.
Nella mia precedente AT la lancetta si muoveva solo in estate ed in coda al traffico. Per il resto era sempre giù, al suo posto vicino al piolino del fermo, anche a velocità trotterellanti  :)
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:temperatura liquido raffreddamento
« Risposta #2 il: 17 Gennaio 2011, 08:29 »

Confermo, anche sulla mia precedente TA del 96 la lancetta della temperatura faceva un "quello che le pareva"...  :wtg:

Laura, vai anche nella sezione SALUTACI e raccontaci qualche cosa d'altro di te  :welcome: :welcome: :welcome:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

laura

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 4
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: VA
  • Km: 40000
  • Moto in uso: Guzzi Griso, Transalp, Gilera
Re:temperatura liquido raffreddamento
« Risposta #3 il: 17 Gennaio 2011, 22:30 »

Grazie per la rispsosta e per aver confermato la normalità della lancetta.
Tuttavia quello che mi chiedo è: se dovessi andare a temperature estremamente rigide (tipo -20 gradi sotto zero), oltre al liquido di raffredamento da meno 40 gradi che già ho messo, dovo ideare qualcosa per riparare il radiatore in modo che l'aria artica non arrivi direttamente su di esso?
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:temperatura liquido raffreddamento
« Risposta #4 il: 17 Gennaio 2011, 23:46 »

sei in procinto di andare nella fossa dell'elefantentreffen?  :chin:
oppure di farti la conquista di caponord a febbraio?  :ph34r:
Connesso

laura

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 4
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: VA
  • Km: 40000
  • Moto in uso: Guzzi Griso, Transalp, Gilera
Re:temperatura liquido raffreddamento
« Risposta #5 il: 18 Gennaio 2011, 18:30 »

L'elefantentreffen l'ho già fatto, sono andata al 50°...ora punto verso la Norvegia, partirò il 3 Febbraio
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:temperatura liquido raffreddamento
« Risposta #6 il: 18 Gennaio 2011, 21:26 »

L'elefantentreffen l'ho già fatto, sono andata al 50°...ora punto verso la Norvegia, partirò il 3 Febbraio

non ci sono andato poi tanto lontano...  :)

inizio col farti tanti auguri di ottimo viaggio.. e soprattutto copriti bene!!  :vn:
Connesso

laura

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 4
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: VA
  • Km: 40000
  • Moto in uso: Guzzi Griso, Transalp, Gilera
Re:temperatura liquido raffreddamento
« Risposta #7 il: 19 Gennaio 2011, 13:37 »

Grazie!
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:temperatura liquido raffreddamento
« Risposta #8 il: 19 Gennaio 2011, 16:19 »

Laura, vai anche nella sezione SALUTACI e raccontaci qualche cosa d'altro di te  :welcome: :welcome: :welcome:

 :whistle: :whistle:
Connesso

Lussky

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 53
  • Anno immatricolazione: 1994
  • Città: Arona (NO)
  • Km: 54000
  • Moto in uso: Honda Transalp XL600V 1994
    • cagnettando
Re:temperatura liquido raffreddamento
« Risposta #9 il: 08 Febbraio 2011, 18:38 »

Ciao anche la mia TA del 94 ha la lancetta che rimane li bella ferma verso il basso, sono 10 giorni che la uso ma ho notato domenica partendo da Arona la lancetta è arrivata a metà quando ero a Varese, diciamo che è un po pigra....
Connesso
T.U.H.C.

Xispo

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 18
  • Anno immatricolazione: 1998
  • Città: Marcon (VE)
  • Km: 40.000
  • Moto in uso: Transalp 600
Re:temperatura liquido raffreddamento
« Risposta #10 il: 25 Febbraio 2011, 11:11 »

la mia è una 600 del 98 e perchè la lancetta salga almeno a 1/4 devo aspettare l'estate, se con 40 gradi all'ombra mi metto in coda un'oretta raggiunge anche la metà.
in inverno è un miracolo se sale di un millimetro.
Una volta avevo una stradale, una revere 650 com motore della prima Africa Twin ed era la stessa identica cosa... secondo me l'impianto di raffreddamento del TA è un po' sovradimensionato, ma meglio così.....
Connesso