Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Cuscinetti di sterzo  (Letto 4284 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

SergioTA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 122
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Giarre (CT)
  • Km: 88000
  • Moto in uso: Varadero XL1000V
Cuscinetti di sterzo
« il: 18 Settembre 2010, 01:56 »

Salve, il mese scorso ho sostituito i cuscinetti di sterzo della mia TA650 (40000 Km)...Cuscinetti originali :'((non sono riuscito a trovare quelli a rulli) e lavoro eseguito in officina Honda...spesa 60€ kit cuscinetti  e 60 € di manodopera.
Volevo chiedervi se è necessario un controllo del serraggio a tot Km oppure non c'è bisogno.
Lamps
Connesso

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Cuscinetti di sterzo
« Risposta #1 il: 18 Settembre 2010, 07:12 »


Generalmente se il lavoro è stato eseguito correttamente, ed il serraggio dei vari componenti effettuato a modo, non ci dovrebbero essere problemi.... Ma magari una controllatina la farei dare comunque.

Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

SergioTA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 122
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Giarre (CT)
  • Km: 88000
  • Moto in uso: Varadero XL1000V
Re:Cuscinetti di sterzo
« Risposta #2 il: 18 Settembre 2010, 08:22 »


Generalmente se il lavoro è stato eseguito correttamente, ed il serraggio dei vari componenti effettuato a modo, non ci dovrebbero essere problemi.... Ma magari una controllatina la farei dare comunque.
:-*
Connesso

nutesby

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 8
  • Città: catania
  • Km: 55000
  • Moto in uso: Transalp 650 (2006)
Re:Cuscinetti di sterzo
« Risposta #3 il: 18 Settembre 2010, 08:32 »

ciao sergio, ma xkè hai sostituito i cuscinetti, come si nota l'usura???
Connesso

andreino

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 44
  • Città: roma
  • Moto in uso: Transalp 650 my'06 Black
Re:Cuscinetti di sterzo
« Risposta #4 il: 18 Settembre 2010, 14:12 »

ciao sergio, ma xkè hai sostituito i cuscinetti, come si nota l'usura???
la senti dallo sterzo che fa resistenza e ha qualche scattino!
Connesso

SergioTA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 122
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Giarre (CT)
  • Km: 88000
  • Moto in uso: Varadero XL1000V
Re:Cuscinetti di sterzo
« Risposta #5 il: 18 Settembre 2010, 23:50 »

ciao sergio, ma xkè hai sostituito i cuscinetti, come si nota l'usura???

Messa sul centrale il manubrio si impuntava al centro...invece deve scorrere libero.
Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Cuscinetti di sterzo
« Risposta #6 il: 21 Settembre 2010, 00:33 »


Salve, il mese scorso ho sostituito i cuscinetti di sterzo della mia TA650 (40000 Km)...Cuscinetti originali :'((non sono riuscito a trovare quelli a rulli)

Io darei una bella martellata in testa al meccanico!!!
QUei cuscinetti , la nachi li fa apposta per honda, quindi non te li ha "trovati" perke NON VOLEVA montarteli!!!
Cambia meccanico la prossima volta va.....
i cuscinetti di sterzo, li "senti" diciamo, se si allentano senti il classico TOC in frenata, se sono troppo stretti invece te ne accorgi quando sono gia rovinati!!! :'(. Il controllo ke puoi fare tu periodicamente, con la moto sul cavalletto centrale prendi gli steli della forcella e muovili longitodinalmente, se non presentano gioco étutto ok!!

 :-*
Connesso

Mario_XL600V

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 12
  • Città: torino
  • Moto in uso: Dominator Xl600V
Re:Cuscinetti di sterzo
« Risposta #7 il: 26 Settembre 2010, 11:25 »

Io li ho cambiati , causa scatto al centro, i cuscinetti li ho comprati sulla baia tedesca a 35 euro spediti CONICI ...lavoro fai da te  ... perfetta

Mario
« Ultima modifica: 26 Settembre 2010, 12:09 da Mario_XL600V »
Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Cuscinetti di sterzo
« Risposta #8 il: 27 Settembre 2010, 00:07 »

Bravo Mario, ma una domanda, ke moto éil dominator xl600v???? singing.gif
Connesso

Mario_XL600V

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 12
  • Città: torino
  • Moto in uso: Dominator Xl600V
Re:Cuscinetti di sterzo
« Risposta #9 il: 27 Settembre 2010, 12:27 »

Bravo Mario, ma una domanda, ke moto éil dominator xl600v???? singing.gif

... ma noooo nell'iscrizione c'era "moto possedute" ed io ho un transalp XL600V del '97 ed un Dominator nx650 del '90  :) singing.gif
Connesso

ritmo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 189
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: CASERTA
  • Km: 41000
  • Moto in uso: xl 650v transalp 2001
Re:Cuscinetti di sterzo
« Risposta #10 il: 21 Aprile 2011, 21:52 »

Salve.
Riporto la mia esperienza.
Anche io h cambiato i cuscinetti di sterzo.
Secondo me vanno registrati dopo un po.perche ho notato dopo un 1500-2000 km quando passavo su stade con basolato (si chiama cosi?) l'avantreno aveva come uno sbattimento o uno scuotimento del manubrio percepibile a orecchio e anche mettendo la mano su riser e manubrio.
Stringerli è facile.Basta allentare il dadone da 30? sotto il manubrio poi avvitare la ghiera dentata piu sotto il dadone con martello e cacciavite e alla fine stringere il dadone (se non allenti il dado non serve a niente stringere la ghiera come ha fatto il meccanico).
Il solo fastidio è svitare i supporti manubrio per spostare il manubrio per arrivare al Dado.
Ciao.
Connesso
Basta il cielo azzurro,alberi verdi,prati e la mia moto.
Basta il mare,il sole e il motore che borbotta.
Basta una canzone,la scintilla di un sorriso e la strad

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Cuscinetti di sterzo
« Risposta #11 il: 21 Aprile 2011, 23:46 »

Stringerli è facile.Basta allentare il dadone da 30? sotto il manubrio poi avvitare la ghiera dentata piu sotto il dadone con martello e cacciavite e alla fine stringere il dadone (se non allenti il dado non serve a niente stringere la ghiera come ha fatto il meccanico).
Il solo fastidio è svitare i supporti manubrio per spostare il manubrio per arrivare al Dado.
Ciao.
A parte che una chiave a stella ci passa sotto il manubrio standard eppoi se allenti il dado da 30!
 ma NON smolli la piastra superiore di sterzo, non serve a niente lo stesso!!!!
O meglio si, se avviti per bene la ghier aeppoi stringi a morte il dadone puoi creparla la piastra......
 :mazzate:
Connesso

ritmo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 189
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: CASERTA
  • Km: 41000
  • Moto in uso: xl 650v transalp 2001
Re:Cuscinetti di sterzo
« Risposta #12 il: 22 Aprile 2011, 20:52 »

caz....spita ma dici davvero Remo?
Non avevo esaminato bene la questione della piastra  :morons:
Grazie della dritta.
Comunque hai fatto bene a dirlo.
grazie.
Si impara sempre specialmente io che ho la moto da un paio di anni.
Ciao. :slayer:
Connesso
Basta il cielo azzurro,alberi verdi,prati e la mia moto.
Basta il mare,il sole e il motore che borbotta.
Basta una canzone,la scintilla di un sorriso e la strad

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Cuscinetti di sterzo
« Risposta #13 il: 22 Aprile 2011, 20:57 »


Eh si, la se la piastra superiore non viene allentata, il cuscinetto non si stringe.  :wtg: :wtg:



Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

Paolo Fiorucci

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 1
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 17000
  • Moto in uso: honda transalp 650
Re:Cuscinetti di sterzo
« Risposta #14 il: 26 Luglio 2011, 20:18 »

Ciao a tutti
ho una transalp 650 del 2006 e a quasi 17000km devo cambiare i cuscinetti dello sterzo.
in frenata sento il tipico toc sullo sterzo.
il meccanico honda mi ha detto di sostituirli...
chiedo se qualcuno l'ha già fatto a così pochi km.
mi consigliate quelli conici o quelli a sfere?
e soprattutto dove posso trovarli???
grazie in anticipo a tutti!
Connesso